Region Norrbotten

Robertsviksgatan 7, Lulea Domkyrkofors., Lulea, 972 41, Svezia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi (NDMM), con un focus particolare sulla terapia di mantenimento post-trapianto autologo di cellule staminali. Attraverso studi comparativi, valutiamo l’efficacia di nuove terapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Terapia di mantenimento con Iberdomide
  • Confronto con Lenalidomide

Queste ricerche mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con NDMM, migliorando gli esiti a lungo termine.

Oncologia Ematologica

Specializzati nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, il nostro centro conduce studi innovativi per confrontare l’efficacia di regimi terapeutici avanzati. L’obiettivo è migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma aggressiva di linfoma.

  • Regime Pola-R-mini-CHP
  • Confronto con R-mini-CHOP

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia e Nefrologia

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sulla fibrillazione atriale e malattia renale cronica stadio 5, esplorando l’uso di anticoagulanti per prevenire ictus ischemici ed embolie sistemiche. L’obiettivo è ridurre i rischi associati senza aumentare significativamente il rischio di emorragie fatali o intracraniche.

  • Uso di Apixaban
  • Prevenzione dell’ictus

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione dei pazienti con comorbidità complesse, offrendo soluzioni terapeutiche più sicure ed efficaci.

Leucemia Linfatica Cronica e Linfoma Linfocitico Piccolo

Il nostro centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento della leucemia linfatica cronica (CLL) e del linfoma linfocitico piccolo (SLL). Attraverso studi clinici, valutiamo nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazione Ibrutinib e Venetoclax
  • Confronto con Obinutuzumab e Clorambucile

Queste ricerche mirano a fornire trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti, migliorando gli esiti clinici e la qualità della vita.

  • Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Iberdomide
    • Acetylsalicylic Acid
    • Warfarin Sodium

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio sull’efficacia di polatuzumab vedotin in combinazione con R-mini-CHP rispetto a R-mini-CHOP per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B in pazienti di età ≥80 anni o fragili ≥75 anni

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti di età pari o superiore a 80 anni, o pazienti fragili di età pari o superiore a 75 anni, che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per il linfoma. […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Danimarca Finlandia Italia Estonia
    Start Date: 2020-08-18
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
  • Studio sull’uso di Apixaban per la prevenzione dell’ictus in pazienti con Fibrillazione Atriale e Malattia Renale Cronica stadio 5

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Nefropatia allo stadio terminale

    Farmaci studiati:

    • Apixaban

    Studio disponibile in:

    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-07
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Region Jamtland Harjedalen
    Ostersund, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Svezia
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
  • Studio su Ibrutinib e Venetoclax per il Trattamento di Prima Linea della Leucemia Linfatica Cronica o Linfoma Linfocitico Piccolo

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e del Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue in cui i linfociti, un tipo di globuli bianchi, si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio confronta due combinazioni di farmaci per il trattamento di queste […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Repubblica Ceca Svezia Francia Belgio Danimarca Polonia
    Start Date: 2018-04-19
    Region Norrbotten
    Lulea, Svezia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Polonia
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Stichting Flevoziekenhuis
    Almere, Paesi Bassi
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Cechia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
  • Studio su Ibrutinib, Venetoclax e Obinutuzumab per leucemia linfatica cronica non trattata

    3 1 1 1
    La leucemia linfatica cronica (LLC) è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con LLC che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di tre diverse terapie: la monoterapia con ibrutinib, una combinazione di venetoclax e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Austria Germania Paesi Bassi Irlanda Norvegia Finlandia Spagna Svezia Italia
    Start Date: 2021-02-11
    Region Norrbotten
    Lulea, Svezia
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germania
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Klinikum Weiden
    Weiden I D Opf, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germania
    Hamatologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germania
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania