Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH

Corvinusring 3-5, Wiener Neustadt, 2700, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori del tratto biliare e del pancreas. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità delle terapie per queste condizioni complesse.

  • Colangiocarcinoma
  • Adenocarcinoma pancreatico

Le ricerche contribuiscono a sviluppare nuove strategie terapeutiche che potrebbero rivoluzionare il trattamento di questi tumori difficili da trattare.

Oncologia Urologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro della vescica, con studi che esplorano combinazioni innovative di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro della vescica muscolo-invasivo
  • Urothelial bladder cancer

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti che non possono sottoporsi a terapie standard come il cisplatino.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro del polmone, con l’obiettivo di migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da adenocarcinoma polmonare.

  • Adenocarcinoma polmonare

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare terapie mirate che possano offrire nuove speranze ai pazienti con questa forma di cancro.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al seno avanzato, concentrandosi su terapie che migliorano la sopravvivenza e riducono gli effetti collaterali.

  • Cancro al seno ER+, HER2-

Queste ricerche sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche alle pazienti che hanno esaurito le terapie endocrine e gli inibitori CDK 4/6.

Oncologia Gastroesofagea

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma gastroesofageo, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Adenocarcinoma dello stomaco e della giunzione gastroesofagea

Le ricerche in questo settore mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti che hanno fallito le terapie palliative precedenti.

Trombosi Venosa Associata al Cancro

Il centro è leader nella ricerca sulla trombosi venosa nei pazienti oncologici, con studi che valutano nuove terapie per prevenire la ricorrenza di VTE.

  • Trombosi venosa in pazienti con cancro gastrointestinale/genitourinario

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la gestione della trombosi nei pazienti oncologici, riducendo il rischio di complicanze gravi.

  • Studio su OP-1250 per il trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico ER+, HER2- dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Op-1250
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germania
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germania
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    MedLife – Policlinica De Diagnostic Rapid S.A.
    Brasov, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    3 1 1 1
    Il colangiocarcinoma è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno già ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Tinengotinib
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia Polonia Belgio
    Start Date: 2024-04-24
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto a dalteparina per la tromboembolia venosa in pazienti con cancro gastrointestinale/genitourinario

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Dalteparin Sodium
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Nemocnice Na Plesi s.r.o.
    Nova Ves Pod Plesi, Cechia
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Evangelisches Krankenhaus Witten gGmbH
    Witten, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Givinostat rispetto a Hydroxycarbamide nei pazienti con Policitemia Vera ad alto rischio JAK2V617F-positiva

    3 1 1 1
    La Policitemia Vera è una malattia del sangue caratterizzata da un aumento anomalo del numero di globuli rossi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma specifica di questa malattia, chiamata JAK2V617F-positiva ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Givinostat e idrossiurea. Givinostat è un farmaco in […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Givinostat
    • Hydroxycarbamide
    • Enoxaparin Sodium
    • Lactose Monohydrate
    • Rivaroxaban

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Italia Spagna Bulgaria Croazia Francia Austria Paesi Bassi Germania Irlanda
    Start Date: 2024-04-25
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croazia
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Acibadem City Clinic University Multiprofile Hospital for Active Treatment Tokuda EAD
    Sofia, Bulgaria
    Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Tomasz Wozny
    Poznań, Poland
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Irlanda
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
  • Studio clinico su belantamab mafodotin, lenalidomide e desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Belantamab Mafodotin
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia Belgio Norvegia Francia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-04-30
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro Gastrico o della Giunzione Gastroesofagea HER2-positivo Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro della giunzione gastroesofagea che è avanzato o metastatico e positivo per HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come Enhertu®), un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico, insieme a vari farmaci chemioterapici e, in […]

    Malattia:

    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico HER2 positivo
    • Cancro gastrico metastatico
    • Cancro gastrico recidivante

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Germania Repubblica Ceca Italia Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-10
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germania
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Bevacizumab
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio
    Cagliari, Italia
    Unidade Local De Saude Da Guarda E.P.E.
    Guarda, Portogallo
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Irlanda
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto ad apixaban per la tromboembolia venosa nei pazienti con cancro

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda la trombosi venosa profonda (VTE), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe. Questo problema può essere particolarmente comune nei pazienti con cancro. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per prevenire la ricorrenza della VTE e ridurre il rischio di sanguinamento. I trattamenti in esame sono Abelacimab, […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Apixaban
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Lettonia Irlanda Italia Repubblica Ceca Spagna Germania Svezia Francia Norvegia Ungheria Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-08-10
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Ospedale Ss. Giovanni E Paolo
    Venice, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
  • Studio su Fruquintinib e Tislelizumab per il cancro del colon-retto metastatico senza metastasi epatiche

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con tumori che sono stabili ai microsatelliti e con riparazione del mismatch proficiente, senza metastasi attive […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • FRUQUINTINIB
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Bevacizumab
    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Trial is not started yet
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germania
  • Studio sull’uso di Icosapent Ethyl e combinazione di farmaci per la gestione del rischio cardiovascolare in pazienti con infarto miocardico acuto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla gestione dei fattori di rischio cardiovascolare in pazienti con alto rischio di eventi cardiovascolari ricorrenti, come l’Infarto Miocardico Acuto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento intensificato rispetto al trattamento standard. I farmaci utilizzati nello studio includono le capsule morbide di Vazkepa da 998 mg, che contengono icosapent etil, […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Icosapent Ethyl
    • Empagliflozin
    • Colchicine
    • Opium, Standardized Powdered
    • Tiemonium Methylsulphate

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Austria
    Trial is not started yet
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Vivit Institute
    Feldkirch, Austria
    Konvent Der Barmherzigen Brueder
    Linz, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W Toruniu
    Torun, Polonia
    Tirol Kliniken GmbH
    Innsbruck, Austria