Medipole De Nancy

2 Rue Marie Marvingt, Nancy, 54100, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su varianti specifiche come il cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo. Le nostre ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso combinazioni innovative di farmaci.

  • Trattamenti combinati con olaparib, durvalumab e fulvestrant
  • Determinazione delle mutazioni ESR1 tramite DNA tumorale circolante
  • Trattamenti multi-farmaco per metastasi cerebrali

Questi studi contribuiscono a personalizzare le terapie per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche, migliorando così i risultati clinici.

Oncologia Prostatica

Il nostro centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione. Stiamo esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Combinazione di pembrolizumab ed enzalutamide
  • Capivasertib in combinazione con docetaxel

Questi studi mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con forme avanzate di cancro alla prostata.

Oncologia Pancreatica

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro pancreatico metastatico, con un focus su terapie mirate per pazienti con espressione di Claudin 18.2.

  • Uso di zolbetuximab in combinazione con Nab-P e GEM

Questi studi sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.

Oncologia della Vescica

Il nostro centro è leader nella ricerca sul cancro alla vescica non muscolo-invasivo, esplorando nuove combinazioni di immunoterapie per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Combinazione di sasanlimab e BCG

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti che non rispondono ai trattamenti tradizionali.

Oncologia Endometriale

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro endometriale avanzato o metastatico, con un focus su pazienti con deficit di MMR.

  • Confronto tra chemioterapia e dostarlimab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a fornire nuove opzioni terapeutiche.

Oncologia Renale

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma renale avanzato, esplorando l’efficacia di combinazioni di immunoterapie per migliorare la risposta complessiva e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazione di nivolumab e ipilimumab

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con fattori di rischio intermedi o elevati.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro polmonare non a piccole cellule resecabile, valutando nuove combinazioni di immunoterapie e chemioterapie per migliorare la risposta patologica completa.

  • Combinazione di fianlimab, cemiplimab e chemioterapia

Questi studi mirano a migliorare i risultati chirurgici e la sopravvivenza a lungo termine.

Oncologia Ovarica

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico avanzato, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazione di relacorilant e nab-paclitaxel

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con forme resistenti al platino.

  • Studio sul DNA tumorale nel sangue per pazienti con cancro al seno metastatico HR+, HER2 basso, trattati con trastuzumab deruxtecan.

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico con espressione bassa di HER2 e positivo ai recettori ormonali (HR+). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata coniugato anticorpo-farmaco, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-29
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Alpes-Leman
    Contamine-Sur-Arve, France
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio sull’uso di Relacorilant, Paclitaxel Albumin-Bound e Bevacizumab nel trattamento del cancro ovarico avanzato e simili

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, del cancro peritoneale primario e del cancro della tuba di Falloppio. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il rivestimento dell’addome e le tube di Falloppio. Lo studio utilizza una combinazione di tre trattamenti: relacorilant, bevacizumab e paclitaxel legato all’albumina. Relacorilant […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Relacorilant
    • Bevacizumab
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-05-30
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
  • Studio clinico per confrontare MK-2870 e pembrolizumab con pembrolizumab da solo in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico con PD-L1 TPS ≥ 50%

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: MK-2870 e pembrolizumab. MK-2870 è un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab è già utilizzato per trattare alcuni tipi di cancro. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosph…
    • Caffeine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Pembrolizumab
    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Italia Germania Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Danimarca Polonia
    Start Date: 2024-03-20
    Nemocnice AGEL Ostrava-Vitkovice a.s.
    Ostrava, Czechia
    Servico de Saude da Regiao Autonoma Da Madeira EPERAM
    Funchal, Portugal
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Regionalny Szpital Specjalistyczny Im. Dr. Wladyslawa Bieganskiego
    Grudziadz, Poland
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Wojskowej Akademii Medycznej Uniwersytetu Medycznego W Lodzi Centralny Szpital Weteranow SPZOZ
    Lodz, Poland
    SRH Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germany
    Les Hopitaux Nord-Ouest
    Villefranche Sur Saone Cedex, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’Efficacia di Fianlimab, Cemiplimab e Combinazione di Farmaci in Pazienti Adulti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Resettabile

    2 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere trattata chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente dallo stadio II al IIIB (N2), che possono essere sottoposti a intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Fianlimab
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Spagna Romania
    Start Date: 2025-05-13
    Istituto Mediterraneo Per I Trapianti E Terapie Ad Alta Specializzazione S.r.l. I.S.M.E.T.T. S.r.l.
    Palermo, Italy
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
  • Studio su BT8009 per pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato BT8009. Il trattamento può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • ZELENECTIDE PEVEDOTIN
    • Bt8009
    • Avelumab
    • Gemcitabine
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Danimarca Austria Francia Polonia Belgio Spagna Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Irlanda Lettonia Portogallo Romania Paesi Bassi Norvegia Grecia
    Start Date: 2024-10-02
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Scm Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
  • Studio su Sacituzumab Govitecan e Pembrolizumab per Pazienti con Carcinoma Mammario Triplo Negativo con Malattia Invasiva Residua Dopo Chirurgia e Terapia Neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia invasiva residua dopo l’intervento chirurgico e la terapia neoadiuvante. […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Govitecan
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Spagna Francia Belgio Italia
    Start Date: 2024-11-25
    Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
    Gelsenkirchen, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Vinzenz Von Paul Kliniken gGmbH
    Stuttgart, Germany
    Institut Fuer Versorgungsforschung In Der Onkologie GbR
    Koblenz, Germany
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    Studien GbR Braunschweig
    Braunschweig, Germany
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    HELIOS Kliniken Schwerin GmbH
    Schwerin, Germany
    Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Kassel, Germany
    Hämato-Onkologische Praxis im Medicum
    Bremen, Germany
  • Studio sul belzutifan e zanzalintinib rispetto al cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato dopo terapia anti-PD-1/L1 adiuvante

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule renali avanzato, un tipo di tumore del rene che si è diffuso o non può essere rimosso chirurgicamente. Lo studio coinvolge persone che hanno avuto un ritorno della malattia durante o dopo un precedente trattamento preventivo con farmaci che stimolano il sistema immunitario. I farmaci utilizzati nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan
    • N-(4-Fluorophenyl)-N-(4-((7…
    • Cabozantinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Germania Francia Italia Croazia Danimarca Repubblica Ceca Austria Belgio Irlanda Spagna Polonia
    Trial is not started yet
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    HELIOS Kliniken Schwerin GmbH
    Schwerin, Germany
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    KBC Split
    Split, Croatia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Poland
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sulla terapia personalizzata con combinazione di farmaci per giovani donne in premenopausa con tumore al seno HR-positivo/HER2-negativo in fase iniziale

    Questo studio clinico si concentra sul cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo nelle donne in pre-menopausa. Lo studio valuterà una strategia di trattamento personalizzata utilizzando l’analisi dell’espressione genica (Prosigna) per determinare se la chemioterapia adiuvante sia necessaria, in aggiunta alla terapia ormonale. I trattamenti utilizzati nello studio includono diversi farmaci: paclitaxel, ciclofosfamide, epirubicina, docetaxel e doxorubicina come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Goserelin
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Italia Grecia Spagna Irlanda
    Trial is not started yet
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Poland
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
  • Studio clinico su pazienti con cancro endometriale avanzato o metastatico con deficit di MMR: confronto tra chemioterapia con Paclitaxel e Carboplatino e Dostarlimab

    3 1 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio si concentra su pazienti con una forma specifica di questo cancro, chiamata cancro dell’endometrio con deficit di MMR, che può essere più difficile da trattare. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento chemioterapico tradizionale con un nuovo farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Dostarlimab
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Romania
    Start Date: 2022-04-15
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    CHRU de Brest – Hôpital de la cavale Blanche
    Brest, France
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Comite Entreprise Paul Papin
    Angers, France
    Pole Sante Leonard De Vinci
    Chambray Les Tours, France
    Groupe Hospitalier Public Du Sud De L Oise
    Creil Cedex 1, France
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, France
    HÔPITAL EUROPÉEN GEORGE POMPIDOU
    PARIS, France
  • Studio su Nivolumab e Ipilimumab per pazienti con carcinoma renale avanzato e fattori di rischio intermedi o sfavorevoli

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato, una forma di cancro ai reni che non può essere curata con la chirurgia o la radioterapia. Questo tipo di cancro è caratterizzato da fattori di rischio intermedi o elevati. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Nivolumab e Ipilimumab. Nivolumab è […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Austria Romania Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca
    Start Date: 2019-06-11
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain