Kuopio University Hospital

Puijonlaaksontie 2, P. O. Box 1777, Kuopio, 70210, Finland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Epilettologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dello Status Epilepticus Refrattario (RSE), una condizione neurologica critica. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità delle terapie aggiuntive per i pazienti che non rispondono ai trattamenti standard.

  • Trattamenti innovativi per RSE
  • Valutazione della sicurezza dei farmaci

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da RSE.

Oncologia Renale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule renali a cellule chiare, esplorando terapie combinate immunitarie e mirate. Gli studi si concentrano sul miglioramento della sopravvivenza libera da progressione e della sopravvivenza globale nei pazienti con questa forma di cancro avanzato.

  • Terapie combinate innovative
  • Valutazione della sopravvivenza

Questi sforzi di ricerca mirano a fornire nuove speranze e opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel trattamento del Mieloma Multiplo di nuova diagnosi (NDMM) e della leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano su terapie di mantenimento post-trapianto e miglioramenti nella sopravvivenza libera da eventi.

  • Terapie di mantenimento post-trapianto
  • Miglioramento della sopravvivenza nei pazienti pediatrici

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti ematologici.

Oncologia Ginecologica

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento del cancro endometriale, con studi che esplorano l’efficacia di terapie adiuvanti e di mantenimento. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Terapie adiuvanti innovative
  • Strategie di mantenimento

Questa ricerca è cruciale per offrire nuove opzioni terapeutiche alle pazienti con cancro endometriale ad alto rischio.

Dermatologia

Il centro è leader nella ricerca sul trattamento della dermatite atopica moderata e grave. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuove terapie sistemiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie sistemiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con dermatite atopica.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno avanzato ER-positivo, HER2-negativo. Gli studi valutano l’efficacia di nuove terapie endocrine per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti resistenti alla terapia adiuvante.

  • Terapie endocrine avanzate
  • Valutazione della resistenza alla terapia

Questa ricerca è fondamentale per offrire nuove speranze ai pazienti con cancro al seno avanzato.

Gastroenterologia

Il centro si distingue per la ricerca nel trattamento dell’appendicite acuta non complicata. Gli studi esplorano l’efficacia della terapia antibiotica rispetto al placebo, cercando di ridurre la necessità di interventi chirurgici.

  • Terapie antibiotiche innovative
  • Riduzione degli interventi chirurgici

Questa ricerca mira a sviluppare approcci meno invasivi per il trattamento dell’appendicite acuta.

Reumatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi sistemica, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e altri sintomi associati alla malattia.

  • Miglioramento della funzione polmonare
  • Trattamenti innovativi per la sclerosi sistemica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con sclerosi sistemica.

  • Studio clinico su Mosunetuzumab per la recidiva precoce del linfoma follicolare nei pazienti dei paesi nordici

    2 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma follicolare che hanno avuto una ricaduta precoce o la malattia non ha risposto al primo trattamento entro 24 mesi. Il trattamento in esame è il Mosunetuzumab, un farmaco […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivante
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Mosunetuzumab

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Svezia
    Start Date: 2023-09-11
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Helse Bergen HF Haukeland Universitetssjukehus
    Bergen, Norway
    Sorlandet Sykehus HF
    Kristiansand S, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norway
    Norrlands University Hospital
    Umea, Sweden
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Karolinska University Hospital
    Huddinge, Sweden
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finland
  • Studio sull’effetto di BI 685509 sulla sclerosi sistemica in adulti

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla sclerosi sistemica, una malattia che colpisce la pelle e altri organi del corpo. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato BI 685509, somministrato in compresse rivestite. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per determinare se può migliorare la funzione polmonare e altri […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Bi 685509

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Austria Belgio Paesi Bassi Romania Finlandia Svezia Portogallo Germania Grecia Italia Norvegia Repubblica Ceca Polonia Irlanda
    Start Date: 2022-11-25
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germany
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, France
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
  • Studio su linfoma e leucemia a cellule B aggressive nei bambini e adolescenti con rituximab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su un tipo di cancro chiamato linfoma a cellule B mature aggressivo e leucemia nei bambini e negli adolescenti. Queste malattie coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B, che crescono in modo incontrollato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui rituximab, abiraterone acetato, ciclofosfamide, vincristina, metotrexato, etoposide, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Rituximab
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Vinblastine Sulfate
    • Dexamethasone Acetate
    • Ifosfamide

    Studio disponibile in:

    Norvegia Germania Finlandia Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2017-07-12
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germany