Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf

Bruenner Strasse 68, Floridsdorf, Vienna, 1210, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su varianti avanzate e specifiche mutazioni genetiche.

  • NSCLC avanzato non squamoso con alta espressione di PD-L1
  • NSCLC con mutazioni HER2
  • NSCLC con fusione RET
  • NSCLC positivo per ALK
  • NSCLC con mutazione KRAS p.G12C

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate e immunoterapie, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

Immunoterapia

La ricerca in immunoterapia presso il centro si concentra sull’uso di anticorpi monoclonali e combinazioni di farmaci per migliorare la risposta immunitaria contro il cancro.

  • Combinazioni di pembrolizumab con agenti investigativi
  • Uso di atezolizumab in trattamenti neoadiuvanti
  • Estensione dell’accesso a terapie basate su atezolizumab

Queste ricerche mirano a ottimizzare l’efficacia delle terapie immunitarie, riducendo al contempo gli effetti collaterali per i pazienti con cancro avanzato.

Terapie Neoadiuvanti e Adiuvanti

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare i risultati chirurgici nei pazienti con cancro al polmone resecabile.

  • Osimertinib con o senza chemioterapia
  • Alectinib rispetto alla chemioterapia a base di platino
  • Atezolizumab in combinazione con chemioterapia a base di platino

Queste strategie mirano a ridurre le dimensioni del tumore prima dell’intervento chirurgico e a prevenire le recidive post-operatorie.

Trattamenti per il Cancro a Piccole Cellule

Il centro si dedica anche alla ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al polmone a piccole cellule (SCLC), una forma aggressiva di cancro polmonare.

  • Trattamenti di seconda linea per SCLC in stadio esteso
  • Studi di piattaforma per il trattamento di prima linea di SCLC

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con SCLC avanzato.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato con alta espressione di PD-L1

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. Questo studio si concentra su una particolare tipologia di NSCLC, quella non squamosa, con alta espressione della proteina PD-L1 e senza alterazioni genomiche attivabili. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rilvegostomig
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria Polonia Spagna Austria Belgio
    Start Date: 2025-01-28
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab e Quavonlimab per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso refrattario a PD-1/L1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Questo tipo di tumore è noto per la sua rapida crescita e diffusione. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento iniziale e necessitano di una seconda linea di terapia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Quavonlimab
    • Lenvatinib
    • Favezelimab
    • Mk-4830

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Polonia Austria Italia
    Start Date: 2021-08-23
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Zongertinib
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo Norvegia Germania Spagna Polonia Grecia Austria Ungheria
    Start Date: 2024-06-06
    Deszki Mellkasi Betegsegek Szakkorhaza
    Deszk, Ungheria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Grecia
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Grecia
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e MK-2870 nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule squamoso metastatico in pazienti non trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule squamoso metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, in combinazione […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Acetate
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Buclizine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Irlanda Germania Francia Spagna Austria Polonia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-09-02
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Cechia
  • Studio sull’efficacia di Tiragolumab e Atezolizumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti con PD-L1 positivo dopo resezione e chemioterapia adiuvante

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore e hanno ricevuto una chemioterapia a base di platino. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Belgio Italia Polonia Spagna Romania Slovacchia Francia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2024-06-18
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Ungheria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italia
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Ungheria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
  • Studio clinico su pembrolizumab e MK-2870 per pazienti con NSCLC operabile in stadio II-IIIB non in pCR dopo chemioterapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere trattata chirurgicamente in alcuni stadi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB, che hanno subito un intervento chirurgico ma non hanno raggiunto una risposta completa al trattamento iniziale. Il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Carboplatin
    • Codeine Phosphate
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Repubblica Ceca Belgio Portogallo Norvegia Spagna Germania Grecia Paesi Bassi Romania Polonia Austria
    Start Date: 2024-10-02
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia Spagna Austria Germania Belgio Ungheria
    Start Date: 2022-08-18
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Dom Lekarski S.A.
    Szczecin, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Ms Pneumed Janusz Milanowski Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
    Lublin, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
  • Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Irlanda
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Divarasib rispetto a Sotorasib o Adagrasib in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico positivo a KRAS G12C già trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, caratterizzato dalla mutazione KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include tre farmaci: divarasib, sotorasib e adagrasib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Mutazione del gene K-ras

    Farmaci studiati:

    • Sotorasib
    • Adagrasib
    • Divarasib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Portogallo Germania Polonia Grecia Belgio Finlandia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Danimarca
    Start Date: 2024-08-28
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia