Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale

Via M. Semmola 3, Napoli, 80131, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Dermatologica

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei tumori maligni della pelle, con un focus particolare su approcci innovativi per la gestione di queste patologie. La nostra ricerca si concentra su terapie intratumorali che mirano a migliorare la risposta complessiva dei pazienti.

  • Carcinoma a cellule basali (BCC)
  • Carcinoma a cellule squamose cutaneo (cSCC)
  • Carcinoma a cellule di Merkel (MCC)
  • Keratoacantoma (KA)
  • Tumori maligni annessiali della pelle (MATS)
  • Linfoma cutaneo a cellule T (CTCL)
  • Sarcoma di Kaposi (KS)

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci permette di sviluppare trattamenti personalizzati che migliorano la qualità della vita dei pazienti e aumentano le possibilità di guarigione.

Oncologia Mammaria

Specializzati nel trattamento del cancro al seno avanzato, il nostro centro si dedica a migliorare le terapie per i pazienti con mutazioni rilevabili del recettore degli estrogeni. Attraverso studi clinici avanzati, esploriamo nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno positivo al recettore degli estrogeni, HER-2 negativo

La nostra ricerca si concentra su terapie mirate che combinano inibitori CDK4/6 con nuovi agenti, offrendo speranza a chi affronta forme avanzate di questa malattia.

Immunoterapia e Cancro al Seno Triplo Negativo

Il nostro centro è impegnato a ripristinare la sensibilità all’immunoterapia nei pazienti con cancro al seno triplo negativo avanzato. Attraverso l’uso di agenti priming seguiti da combinazioni innovative, miriamo a migliorare l’efficacia del trattamento in pazienti che hanno già ricevuto terapie radicali.

  • Cancro al seno triplo negativo avanzato

Le nostre ricerche pionieristiche mirano a sviluppare strategie terapeutiche che possano superare la resistenza ai trattamenti convenzionali, offrendo nuove speranze ai pazienti.

  • Studio sull’efficacia di Ceralasertib seguito da Durvalumab e Paclitaxel albumin-bound nel carcinoma mammario triplo negativo avanzato

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo avanzato è una forma di cancro al seno che non risponde a tre tipi comuni di trattamento ormonale. Questo studio si concentra su pazienti il cui tumore è ricomparso dopo un trattamento iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo approccio terapeutico che combina diversi farmaci. Il trattamento inizia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella recidivante
    • Cancro della mammella stadio III
    • Cancro della mammella stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Ceralasertib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-12-15
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale
    Napoli, Italia
    Bergman Clinics Nederland B.V.
    Naarden, Netherlands
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
  • Studio sull’efficacia di L19IL2 e L19TNF nei pazienti con tumori maligni della pelle trattabili con iniezione intratumorale

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori della pelle, tra cui il carcinoma basocellulare, il carcinoma a cellule squamose cutaneo, il carcinoma a cellule di Merkel, il cheratoacantoma, i tumori maligni annessiali della pelle, i tumori derivanti dal linfoma cutaneo a cellule T e il sindrome di Kaposi. Questi tumori possono essere […]

    Malattia:

    • Cancro della cute

    Farmaci studiati:

    • Bifikafusp Alfa
    • Onfekafusp Alfa

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Trial is not started yet
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France
    Hôpitaux Universitaires de Marseille Timone
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Istituto Nazionale dei Tumori
    Milano, Italia
    Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO (IRCCS)
    Roma, Italia
    Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale
    Napoli, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
  • Studio su Camizestrant e inibitore CDK4/6 per pazienti con cancro al seno metastatico HR+/HER2- con mutazione ESR1 rilevabile

    3 1 1
    Il cancro al seno avanzato, noto anche come cancro al seno metastatico, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2. In particolare, si esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Palbociclib
    • Camizestrant
    • Ribociclib
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Bulgaria Polonia Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Spagna Austria Portogallo
    Start Date: 2021-09-30
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical Centre Nadezhda Clinical EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria