Institut Regional Du Cancer De Montpellier

208 Avenue Des Apothicaires, Montpellier Cedex 5, 34298, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia dei Sarcomi Retroperitoneali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei sarcomi retroperitoneali, concentrandosi sull’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla sola chirurgia. Questo approccio mira a migliorare la prognosi dei pazienti con liposarcoma de-differenziato e leiomiosarcoma ad alto rischio.

  • Chemioterapia preoperatoria
  • Chirurgia curativa
  • Sopravvivenza libera da malattia

La ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con queste condizioni complesse.

Oncologia del Cancro al Seno Metastatico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, in particolare per i tumori HR-positivi e HER2-negativi. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti come il Sacituzumab Govitecan rispetto alle terapie scelte dai medici.

  • Trattamenti innovativi
  • Progressione libera da malattia
  • Terapie endocrine

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori resistenti alle terapie convenzionali.

Immunoterapia e Terapie Combinatorie

Il centro esplora l’uso di Olaparib in combinazione con Pembrolizumab per il trattamento di tumori HRRm e HRD-positivi. L’obiettivo è valutare il tasso di risposta obiettiva nei pazienti con queste caratteristiche genetiche.

  • Terapie mirate
  • Risposta obiettiva
  • Caratteristiche genetiche

Questa ricerca potrebbe aprire nuove strade per trattamenti personalizzati in oncologia.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il centro è impegnato nello studio del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando l’efficacia della radioterapia combinata con cetuximab e Xevinapant. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Radioterapia avanzata
  • Combinazioni terapeutiche
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento di questo tipo di cancro, migliorando gli esiti per i pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro endometriale, studiando l’efficacia del Pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Trattamenti adiuvanti
  • Sopravvivenza globale
  • Innovazioni terapeutiche

Questa ricerca mira a stabilire nuovi protocolli di trattamento per migliorare la qualità della vita delle pazienti.

  • Studio sull’uso di olaparib per il cancro endometriale p53abn dopo chemioradioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro endometriale con una particolare attenzione a un sottotipo molecolare chiamato p53abn. Questo tipo di cancro endometriale è stato diagnosticato in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico e non presentano segni di malattia residua o metastasi a distanza. Il trattamento in studio prevede l’uso di […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-10
    Centre Hospitalier D Albi
    Albi, France
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne Cedex 9, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 15, France
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio di Fase III su Volrustomig in combinazione con Carboplatino e Pemetrexed per pazienti con Mesotelioma Pleurico non operabile

    3 1 1 1
    Il mesotelioma pleurico non operabile è una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti in esame è una combinazione di farmaci chiamata volrustomig (noto anche come […]

    Malattia:

    • Mesotelioma maligno della pleura

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Volrustomig
    • Nivolumab
    • Ipilimumab
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Germania Belgio Spagna Polonia Danimarca Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-26
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, France
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sulla strategia “watch-and-wait” con Dostarlimab per pazienti con cancro gastrico metastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico metastatico utilizzando un farmaco chiamato dostarlimab, noto anche con il nome commerciale JEMPERLI. Questo farmaco è somministrato come una soluzione concentrata per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una flebo. Il dostarlimab è un tipo di terapia immunitaria, che aiuta il […]

    Malattia:

    • Cancro gastrico metastatico

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2023-12-18
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Reims
    Reims Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, France
    Centre Hospitalier De Saint Malo
    Saint-Malo Cedex, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di Tucatinib, Capecitabina e Trastuzumab nei pazienti con metastasi leptomeningee da cancro al seno HER2 positivo

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi ad altre parti del corpo, come le meningi, che sono le membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno metastatico […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Capecitabine
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-22
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut Godinot
    Reims, France
  • Studio su AZD8205 per pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati o metastatici, tra cui il cancro al seno, il cancro delle vie biliari, il cancro ovarico e il cancro endometriale. Viene esaminato un nuovo farmaco chiamato AZD8205, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro endometriale
    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Rilvegostomig
    • Azd8205

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Ungheria Spagna Belgio Polonia Francia
    Start Date: 2024-02-22
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italy
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Netherlands
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    AZ Vesalius
    Tongeren, Belgium
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    National Institute Of Tuberculosis And Lung Diseases
    Warsaw, Poland
    Izerskie Centrum Pulmonologii I Chemioterapii Izer-Med Sp. z o.o.
    Szklarska Poreba, Poland
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’effetto della chemioterapia con ifosfamide e dacarbazina prima dell’intervento chirurgico nei pazienti con sarcoma retroperitoneale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il sarcoma retroperitoneale ad alto rischio è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte posteriore dell’addome. Questo studio clinico si concentra su due tipi specifici di sarcoma: il leiomiosarcoma e il liposarcoma. L’obiettivo principale è capire se la chemioterapia somministrata prima dell’intervento chirurgico possa migliorare la prognosi dei pazienti rispetto alla sola chirurgia. […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma
    • Liposarcoma dedifferenziato

    Farmaci studiati:

    • Epirubicin Hydrochloride
    • Ifosfamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Dacarbazine

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Paesi Bassi Cipro Slovacchia Francia Polonia
    Start Date: 2020-10-06
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Netherlands
    Bank Of Cyprus Oncology Center
    Strovolos, Cyprus
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Herlev Hospital
    Herlev, Denmark
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
  • Studio su 177Lu-edotreotide ed everolimus nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo per pazienti che necessitano di terapia sistemica

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini del polmone e del timo, che sono tipi di tumori che possono crescere in queste parti del corpo. Questi tumori possono essere ben differenziati o moderatamente differenziati, il che significa che le cellule tumorali possono sembrare più o meno simili alle cellule normali. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino
    • Tumore neuroendocrino del polmone

    Farmaci studiati:

    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride
    • Everolimus
    • Lutetium (177Lu) Edotreotide

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di VB10.16 e Pembrolizumab nei Pazienti con Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Positivo al HPV16

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, che è positivo al HPV16 (un tipo di virus del papilloma umano). Questo tipo di cancro può essere ricorrente o metastatico, il che significa che può tornare dopo il trattamento o diffondersi ad altre parti […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Vb10.16
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Polonia Ungheria Germania Francia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2023-10-30
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
  • Studio sull’efficacia di Tucatinib, Etoposide e Trastuzumab in pazienti con cancro al seno metastatico HER2+

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2 positivo è una forma di tumore al seno in cui le cellule tumorali si diffondono ad altre parti del corpo e presentano un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno mostrato progressione della malattia o effetti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Etoposide
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-19
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut Curie
    Saint-Cloud, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Armoricain de Radiothérapie, Imagerie médicale et d’Oncologie
    Plerin, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, France
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, France