Institut Bergonie

180 R De Saint Genes, 229 Cours De L Argonne, Bordeaux, 33000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle terapie innovative per i pazienti che hanno mostrato progressione dopo trattamenti standard come l’osimertinib.

  • Dato-DXd in monoterapia
  • Combinazione con osimertinib

Queste ricerche mirano a migliorare la progressione libera da malattia (PFS) rispetto alla chemioterapia tradizionale, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel cancro alla prostata resistente alla castrazione (mCRPC), esplorando nuovi farmaci come l’ODM-208 per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Attività antitumorale in pazienti con mutazioni del recettore degli androgeni

Questi studi sono cruciali per definire dosaggi ottimali e migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mCRPC.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è impegnato nella ricerca sull’uso dell’immunoterapia per il trattamento dei sarcomi dei tessuti molli, valutando l’efficacia della neutralizzazione del PD-L1 in combinazione con la radioterapia.

  • Neutralizzazione del PD-L1
  • Combinazione con radioterapia

Questa ricerca mira a migliorare la risposta patologica nei pazienti con sarcomi localizzati e operabili.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico e altre neoplasie ginecologiche, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazione di durvalumab, olaparib e fulvestrant
  • Analisi genomica come strumento decisionale terapeutico

Queste iniziative sono fondamentali per personalizzare le terapie e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con cancro ovarico avanzato.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Combinazione di palbociclib e fulvestrant
  • De-escalation terapeutica nel cancro al seno HER2-positivo

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con cancro al seno avanzato.

  • Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o del carcinoma mammario ER-basso HER2-negativo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Il farmaco viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come paclitaxel, nab-paclitaxel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IZALONTAMAB BRENGITECAN
    • Pegfilgrastim
    • Paclitaxel
    • Capecitabine
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Romania Grecia Italia Spagna Svezia Austria Polonia Germania
    Start Date: 2025-11-11
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    St Savas Hospital
    Athens, Greece
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
  • Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti il cui tumore presenta una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP, che significa che manca un particolare gene nelle cellule tumorali. Il farmaco in studio, chiamato AMG 193, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Amg 193

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia Grecia Francia Germania
    Start Date: 2025-04-22
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Nr 4 W Bytomiu Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej
    Bytom, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
  • Studio di PF-07248144 in combinazione con fulvestrant in pazienti adulti con carcinoma mammario avanzato o metastatico HR-positivo/HER2-negativo dopo progressione della malattia con terapia a base di inibitori CDK4/6

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma mammario avanzato o metastatico che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). Lo studio valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato PF-07248144 in combinazione con fulvestrant in pazienti la cui malattia è progredita dopo una precedente terapia con inibitori CDK4/6. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • 2-METHOXY-N-{4-METHOXY-6-[(…
    • Exemestane
    • Fulvestrant
    • Everolimus

    Studio disponibile in:

    Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Slovacchia Paesi Bassi Spagna Grecia Finlandia Belgio Svezia Polonia Germania Francia Italia
    Start Date: 2025-11-10
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Greece
    Complex Oncological Center – Shumen EOOD
    Shumen, Bulgaria
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Onkologicky Ustav Sv Alzbety s.r.o.
    Bratislava, Slovakia
    Complex Oncology Center Burgas EOOD
    Burgas, Bulgaria
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Nemocnica s poliklinikou Stefana Kukuru Michalovce a.s.
    Michalovce, Slovakia
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zolbetuximab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
  • Studio di S095035 da solo e in combinazione con TNG462 in pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici con delezione di MTAP

    Questo studio clinico esamina l’uso di due farmaci, TNG462 e S095035, in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una particolare caratteristica genetica chiamata delezione omozigote di MTAP. I farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse da assumere per via orale, sia singolarmente che in combinazione tra loro. Lo studio è diviso in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • S095035
    • Tng462

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Germania Spagna Francia
    Start Date: 2025-10-30
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio di zoldonrasib con o senza daraxonrasib in combinazione con pembrolizumab e altri farmaci antitumorali in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RAS G12D

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione chiamata RAS G12D. La ricerca valuterà l’uso di due nuovi farmaci sperimentali: zoldonrasib (RMC-9805) e daraxonrasib (RMC-6236), che potranno essere somministrati da soli o in combinazione tra loro. I farmaci sperimentali verranno studiati in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • (12M)-(1S,2S)-N-((63S,4S,Z)…
    • (2S)-2-CYCLOPENTYL-2-[(5S)-…
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Grecia Italia Spagna Danimarca
    Start Date: 2025-10-31
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
  • Studio dell’ivonescimab in combinazione con chemioterapia per il trattamento di prima e seconda linea in pazienti con adenocarcinoma gastrico o gastroesofageo avanzato o metastatico

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea in stadio avanzato o metastatico. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ivonescimab in combinazione con la chemioterapia standard che include fluorouracile, irinotecan, oxaliplatino, paclitaxel e acido folinico. Lo scopo principale dello studio è valutare quanto sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ivonescimab
    • Calcium Levofolinate
    • Fluorouracil
    • Paclitaxel
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-10-24
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rmc-6236
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio di zelenectide pevedotin in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con amplificazione NECTIN4 precedentemente trattati

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico. Il farmaco utilizzato nella sperimentazione si chiama zelenectide pevedotin (anche noto come BT8009), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo tipo di tumore deve presentare una particolare caratteristica genetica, ovvero l’amplificazione del gene NECTIN4. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ZELENECTIDE PEVEDOTIN

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Germania
    Start Date: 2025-09-30
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
  • Studio dello zoldonrasib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RAS G12D che hanno già ricevuto un precedente trattamento

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica alterazione genetica chiamata mutazione RAS G12D. Il farmaco in studio si chiama zoldonrasib (conosciuto anche come RMC-9805) ed è somministrato sotto forma di compresse da assumere per via orale. Lo studio è rivolto a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • (2S)-2-CYCLOPENTYL-2-[(5S)-…

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Spagna Italia
    Start Date: 2025-10-02
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain