Hospital Universitario Infanta Cristina

Avenida De 9 De Junio, Parla, 28981, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus particolare sulle donne in postmenopausa con recettori ormonali positivi. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando l’efficacia di combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti combinati con fulvestrant e palbociclib
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Questi studi mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per le pazienti che hanno completato la terapia endocrina e sono rimaste libere da malattia per oltre 12 mesi.

Trattamenti Adiuvanti nel Cancro al Seno

Il nostro centro si dedica alla ricerca sui trattamenti adiuvanti per il cancro al seno con nodi positivi. Attraverso studi clinici, stiamo determinando l’efficacia della chemioterapia in combinazione con la terapia endocrina per pazienti con punteggi di recidiva bassi.

  • Chemioterapia e terapia endocrina
  • Analisi dei punteggi di recidiva

Questa ricerca è fondamentale per stabilire le migliori pratiche terapeutiche basate sui punteggi di recidiva, ottimizzando così le decisioni cliniche.

Gestione degli Effetti Collaterali nel Cancro al Seno

Il nostro centro è impegnato nella gestione degli effetti collaterali nei pazienti con cancro al seno HER2 positivo. Stiamo valutando strategie per ridurre le interruzioni del trattamento dovute a diarrea nei pazienti trattati con neratinib.

  • Escalation della dose di neratinib
  • Uso di loperamide e colesevelam

Questi studi mirano a migliorare la tollerabilità del trattamento, garantendo che i pazienti possano completare le terapie prescritte senza interruzioni.

Allergologia e Immunoterapia

Il nostro centro è leader nella ricerca sull’immunoterapia per allergie ai pollini di graminacee e ulivo. Stiamo valutando l’efficacia clinica di estratti allergenici polimerizzati somministrati per via sottocutanea.

  • Trattamento delle riniti allergiche
  • Valutazione dell’efficacia dei vaccini

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per le allergie stagionali, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di un vaccino per allergia a graminacee e ulivo in pazienti con rinite/rinocongiuntivite e asma lieve-moderata

    3 1
    Questo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinite allergica o rinocongiuntivite, con o senza asma allergica lieve o moderata. Queste condizioni sono causate da allergie ai pollini di erba e di ulivo. Il trattamento in esame è una sospensione per iniezione contenente una miscela di estratti allergenici modificati di sei tipi di […]

    Malattia:

    • Allergia stagionale
    • Asma
    • Congiuntivite allergica
    • Rinite allergica

    Farmaci studiati:

    • Allergenic Extract Of Olea …
    • Allergen Extract From Phleu…
    • Festuca Pratensis Pollen Al…
    • Holcus Lanatus Pollen Aller…
    • Allergen Extract From Poa P…
    • Allergen Extract From Dacty…

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Nuestra Senora De Sonsoles
    Avila, Spain
    Hospital Universitario Virgen del Rocio
    Sevilla, Spain
    Hospital Quironsalud Cordoba
    Cordoba, Spain
    Hospital De Valladolid Felipe II
    Valladolid, Spain
    Hospital Central De La Cruz Roja San Jose Y Santa Adela
    Madrid, Spain
    Clínica Dermatología y Alergia (Badajoz)
    Badajoz, Spain
    Hospital Universitario Virgen de la Arrixaca
    murcia, Spain
    Alergologo Clinica Alergias Malaga Dr.Barceló
    Málaga, Spain
    Clínica privada Dr. Antonio Carbonell Martinez
    Murcia, Spain
    Hospital Quirónsalud Clideba
    Badajoz, Spain
  • Studio del fulvestrant e palbociclib come trattamento di prima linea per donne in post-menopausa con cancro al seno metastatico positivo ai recettori ormonali che hanno completato almeno 5 anni di terapia ormonale

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario metastatico positivo ai recettori ormonali nelle donne in post-menopausa. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: il fulvestrant (Faslodex) in combinazione con palbociclib rispetto al fulvestrant con placebo. Il fulvestrant viene somministrato come iniezione sottocutanea, mentre il palbociclib viene assunto per via orale sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda
    Start Date: 2016-02-05
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa Fpc
    Terrassa, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario De Leon
    Leon, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
  • Studio sulla sospensione della terapia per diarrea in pazienti con tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale trattati con neratinib e loperamide o combinazione di farmaci.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno in fase iniziale, caratterizzato da una positività ai recettori HER2 e ai recettori ormonali (HR+). Questo tipo di tumore è noto per la presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza il farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Loperamide Hydrochloride
    • Neratinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Croazia Italia Francia
    Start Date: 2022-08-11
    Hospital Universitario De Mostoles
    Mostoles, Spain
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italy
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Hospital Universitario Severo Ochoa
    Leganes, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Pozzuoli, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con Tamoxifene in pazienti con cancro al seno positivo ai recettori ormonali e HER2-negativo con punteggio di recidiva basso

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che hanno da 1 a 3 linfonodi positivi, sono HR-positivo (recettore ormonale positivo) e HER2-negativo. Queste caratteristiche indicano che il tumore risponde agli ormoni ma non alla proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Paclitaxel
    • Fluorouracil
    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2012-09-20
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spain