Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del dolore cronico non specifico alla schiena. L’obiettivo principale è caratterizzare la relazione dose-risposta del farmaco VER-01 per ridurre il dolore in pazienti che non hanno ottenuto sollievo sufficiente da trattamenti ottimizzati con analgesici non oppioidi.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con dolore cronico, offrendo soluzioni quando i trattamenti convenzionali risultano inefficaci o inadatti.
Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’efficacia dell’ossigeno supplementare nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio. La ricerca si concentra sull’efficacia del trattamento a 30 giorni, fornendo nuove prospettive per la gestione di questa condizione critica.
Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, offrendo nuove strategie terapeutiche basate su evidenze cliniche.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al seno HER2-positivo non resecabile, localmente ricorrente o metastatico. L’obiettivo è determinare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso trattamenti di induzione seguiti da terapie di mantenimento.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti, migliorando le opzioni di trattamento e potenzialmente prolungando la vita dei pazienti con questa forma aggressiva di cancro.
Il centro è impegnato nella valutazione della sicurezza ed efficacia di REPotrectinib nei pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule ROS1-positivo con metastasi cerebrali attive. La ricerca si concentra sulla risposta obiettiva intracranica, offrendo nuove possibilità di trattamento per questa popolazione di pazienti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti con metastasi cerebrali, migliorando la loro qualità di vita e le prospettive di trattamento.
Il centro conduce studi comparativi sull’efficacia di abelacimab rispetto a dalteparin nella prevenzione della trombosi venosa profonda nei pazienti con tumori gastrointestinali o genitourinari. L’obiettivo è dimostrare la non inferiorità e, se possibile, la superiorità di abelacimab.
Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione della trombosi nei pazienti oncologici, offrendo trattamenti più sicuri ed efficaci per ridurre il rischio di recidive.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.