Hospital Universitario De Mostoles

Calle Rio Jucar Sn, Mostoles, 28935, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Colorettale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro colorettale metastatico, con un focus particolare sulla profilassi della trombosi venosa nei pazienti che iniziano il trattamento di prima linea. L’uso di eparina a basso peso molecolare (LMWH) è studiato per prevenire eventi tromboembolici sintomatici o incidentali.

  • Profilassi con LMWH
  • Trattamenti sequenziali con FOLFOX e FOLFIRI
  • Farmaci biologici: panitumumab e bevacizumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con cancro colorettale di tipo wildtype RAS.

Malattie Infettive e Vaccinologia

Il centro è impegnato nella valutazione dell’efficacia del vaccino coniugato pneumococcico 20-valente contro la polmonite acquisita in comunità confermata radiologicamente. Questo studio utilizza un design test-negativo per determinare l’efficacia del vaccino contro i sierotipi specifici.

  • Vaccino 20vPnC
  • Polmonite acquisita in comunità

La ricerca contribuisce a migliorare le strategie di vaccinazione e a ridurre l’incidenza di infezioni polmonari gravi nella popolazione.

Chirurgia Generale

Il centro esplora l’efficacia della profilassi antibiotica nella riparazione di ernie inguinali o femorali. L’obiettivo è dimostrare la non inferiorità dell’assenza di profilassi rispetto alla sua somministrazione nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico.

  • Profilassi antibiotica
  • Riparazione di ernie

Questa ricerca mira a ottimizzare le pratiche chirurgiche e a ridurre l’uso non necessario di antibiotici, contribuendo alla lotta contro la resistenza antimicrobica.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno in fase iniziale, positivo per HER2 e per i recettori ormonali. La ricerca si concentra sulla gestione degli effetti collaterali, come la diarrea, nei pazienti trattati con neratinib e loperamide, con o senza colesevelam.

  • Neratinib e loperamide
  • Gestione degli effetti collaterali

Questi studi sono fondamentali per migliorare la tollerabilità dei trattamenti e garantire una migliore qualità della vita per i pazienti.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti con cancro del colon-retto metastatico (stadio IV), una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento preventivo per ridurre il rischio di malattia tromboembolica venosa (VTE), che include condizioni come embolia polmonare e trombosi venosa profonda. Queste condizioni possono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PTES
    Start Date: 2023-02-28
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla polmonite acquisita in comunità confermata tramite esami radiologici, una malattia che colpisce i polmoni e può causare sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un vaccino specifico, il vaccino coniugato pneumococcico 20-valente (20vPnC), nel prevenire questo tipo di polmonite negli adulti di età […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-04-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lernia inguinale e lernia femorale, due condizioni in cui una parte dell’intestino o del tessuto grasso spinge attraverso un punto debole nella parete addominale. Queste ernie possono causare dolore e altri sintomi, e spesso richiedono un intervento chirurgico per essere riparate. Durante l’intervento, c’è il rischio di sviluppare un’infezione nel sito chirurgico. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno in fase iniziale, caratterizzato da una positività ai recettori HER2 e ai recettori ormonali (HR+). Questo tipo di tumore è noto per la presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    HRFRITES
    Start Date: 2022-08-11