Hospital Universitario De Burgos

Avenida De Las Islas Baleares 3, Burgos, 09006, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Follicolare e Linfoma della Zona Marginale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma follicolare e del linfoma della zona marginale. Attraverso studi comparativi, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con forme recidivanti o refrattarie di questi linfomi.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti per linfomi recidivanti

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Disturbi dello Spettro Autistico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui disturbi dello spettro autistico, focalizzandosi sull’effetto di nuovi trattamenti farmacologici per migliorare la comunicazione sociale e l’interazione nei bambini e adolescenti affetti da questi disturbi.

  • Trattamenti innovativi per ASD
  • Miglioramento della comunicazione sociale

Questa ricerca mira a fornire nuove opzioni terapeutiche che possano alleviare i sintomi principali dell’ASD, migliorando l’integrazione sociale dei pazienti.

Cancro al Seno in Stadio Iniziale

Il centro conduce studi di follow-up a lungo termine su pazienti con cancro al seno invasivo in stadio iniziale, analizzando l’evoluzione della malattia e le recidive per migliorare le strategie di trattamento e prevenzione.

  • Monitoraggio a lungo termine
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca fornisce dati cruciali per ottimizzare i protocolli di trattamento e migliorare la prognosi delle pazienti.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, valutando la sicurezza e la tollerabilità di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Trattamenti per pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per una popolazione di pazienti vulnerabili.

Carcinoma Epatocellulare

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma epatocellulare, esplorando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia avanzata
  • Miglioramento della sopravvivenza

Questa ricerca mira a rivoluzionare il trattamento del carcinoma epatocellulare, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattia avanzata.

Malattia di Huntington

Il centro è leader nella ricerca sulla malattia di Huntington, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti che mirano a ridurre i livelli di huntingtina nel sangue.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Riduzione dei livelli di huntingtina

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio sull’effetto di pitolisant nei bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) nei bambini e negli adolescenti. Questi disturbi influenzano la capacità di comunicare e interagire socialmente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pitolisant, disponibile in compresse rivestite da 18 mg e 4,5 mg, noto anche con il nome di codice BF2.649. Il pitolisant […]

    Malattia:

    • Disturbo dello spettro autistico

    Farmaci studiati:

    • Pitolisant

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Polonia
    Start Date: 2023-10-10
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Charles Perrens
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Du Rouvray
    Sotteville-Les-Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Le Vinatier
    Bron, Francia
    Etablissement Public De Sante Barthelemy Durand
    Etampes Cedex, Francia
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Institut Global D’Atencio Intregral Del Neurodesenvolupament S.L.
    Barcelona, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Irccs Centro Neurolesi Bonino Pulejo
    Messina, Italia
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spagna
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Leon University Hospital
    Leon, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio su Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab per Carcinoma Epatocellulare Avanzato o Metastatico Non Trattato

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC), una forma di cancro al fegato. I farmaci utilizzati in questo studio sono Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab. Atezolizumab e Bevacizumab sono già noti per il loro uso nel trattamento di vari tipi di cancro, mentre Tiragolumab è un farmaco sperimentale. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2023-10-20
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di PTC518 nei Pazienti con Malattia di Huntington

    2 1
    La Malattia di Huntington è una condizione genetica che colpisce il cervello, causando movimenti involontari, problemi cognitivi e cambiamenti emotivi. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato PTC518, che viene somministrato in forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia di PTC518 nei partecipanti con […]

    Malattia:

    • Malattia di Huntington

    Farmaci studiati:

    • Ptc518

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Austria Italia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-10-31
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    George-Huntington-Institut GmbH
    Muenster, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    The Foundation Of The Carlo Besta Neurological Institute IRCCS
    Milan, Italia
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna