Hospital Universitario De Badajoz

Avenida Elvas S/n, Badajoz, 06006, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per il cancro al seno HER2-positivo e triplo negativo. Le sperimentazioni cliniche esplorano combinazioni di farmaci biologici e chemioterapici per migliorare la sopravvivenza e ridurre la progressione della malattia.

  • Trattamenti neoadiuvanti per il cancro al seno
  • Terapie mirate per il cancro al seno avanzato
  • Combinazioni di farmaci biologici

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi molecolari del cancro al seno, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro ai polmoni, il centro conduce ricerche su terapie immunologiche e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma polmonare a piccole cellule.

  • Immunoterapia per il cancro ai polmoni
  • Combinazioni di farmaci per il carcinoma polmonare avanzato
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro gastrointestinale, con particolare attenzione al cancro del colon-retto e al cancro pancreatico. Le sperimentazioni cliniche si concentrano su nuove combinazioni di farmaci e approcci chirurgici avanzati.

  • Trattamenti per il cancro del colon-retto metastatico
  • Terapie innovative per il cancro pancreatico
  • Chemioterapia intraoperatoria ipertermica (HIPEC)

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre la mortalità associata a questi tipi di cancro.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico. Le sperimentazioni cliniche valutano l’efficacia di nuovi farmaci biologici per migliorare la gestione della malattia.

  • Terapie biologiche per il lupus
  • Trattamenti combinati per malattie autoimmuni
  • Ricerca su biomarcatori per diagnosi precoce

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con malattie autoimmuni.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca neurologica, con un focus su ictus ischemico acuto e malattia di Huntington. Le sperimentazioni cliniche esplorano nuovi farmaci e terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per l’ictus ischemico
  • Terapie innovative per la malattia di Huntington
  • Ricerca su biomarcatori neurologici

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Tominersen nei Pazienti con Malattia di Huntington in Fase Prodromica e Iniziale

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e porta a problemi di movimento, pensiero e comportamento. Lo studio esamina persone con fasi iniziali della malattia, note come Huntington prodromico e Huntington in fase iniziale. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato tominersen, somministrato […]

    Malattia:

    • Malattia di Huntington

    Farmaci studiati:

    • Tominersen

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Portogallo Danimarca Francia Austria Italia Spagna
    Start Date: 2023-02-01
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Kbo Isar-Amper-Klinikum Taufkirchen (Vils)
    Taufkirchen/Vils, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Wojskowy Instytut Medycyny Lotniczej
    Warsaw, Poland
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di XL092 in Combinazione con Nivolumab e Ipilimumab in Tumori Solidi Avanzati

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tumori che si sono diffusi ad altre parti del corpo e non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra i tumori studiati ci sono il carcinoma a cellule renali, il carcinoma prostatico resistente alla castrazione, il carcinoma uroteliale, il carcinoma epatocellulare, […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario
    • Carcinoma a cellule di transizione dell'uretra
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica stadio IV
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma renale a cellule chiare
    • Tumore
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab
    • N-(4-Fluorophenyl)-N-(4-((7…
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Italia Austria Francia Belgio
    Start Date: 2023-01-09
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Marien Hospital Herne Universitatsklinikum Der Ruhr-Universitat Bochum
    Herne, Germany
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Poland
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Abemaciclib e Fulvestrant nel Tumore al Seno Avanzato o Metastatico HR+, HER2-

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico, specificamente di tipo HR+ e HER2-. Questi termini indicano che il tumore è positivo per i recettori ormonali (HR+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Grecia Ungheria Belgio Danimarca Polonia Spagna Francia
    Start Date: 2022-03-11
    Opolskie Centrum Onkologii w Opolu im. prof. Tadeusza Koszarowskiego
    Opole, Poland
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
  • Studio sull’Efficacia di Bepirovirsen nei Pazienti con Epatite B Cronica Trattati con Analoghi Nucleosidici

    3 1
    Lo studio si concentra su persone con Epatite B Cronica, una malattia del fegato causata da un’infezione virale che può durare a lungo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Bepirovirsen, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è stato sviluppato per aiutare a raggiungere una cura funzionale, cioè ridurre il virus a livelli […]

    Malattia:

    • Epatite B cronica

    Farmaci studiati:

    • Bepirovirsen

    Studio disponibile in:

    Romania Germania Polonia Francia Ungheria Italia Spagna Grecia Bulgaria
    Start Date: 2023-01-17
    Diagnostics-Consultancy Center Mladost M Varna OOD
    Varna, Bulgaria
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Constanta
    Constanta, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Hadji Dimitar OOD
    Sliven, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    ICH Study Center GmbH & Co. KG
    Hamburg, Germany
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Praxis Dres. Khaykin, Moesch
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Inupadenant
    • Inupadenant Hydrochloride
    • Pembrolizumab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-07-28
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sulla sospensione della terapia per diarrea in pazienti con tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale trattati con neratinib e loperamide o combinazione di farmaci.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno in fase iniziale, caratterizzato da una positività ai recettori HER2 e ai recettori ormonali (HR+). Questo tipo di tumore è noto per la presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza il farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Neratinib
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Croazia Italia Francia
    Start Date: 2022-08-11
    Medipole De Nancy
    Nancy, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Pozzuoli, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italy
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
  • Studio su ribociclib e palbociclib per pazienti con cancro al seno avanzato positivo ai recettori ormonali/HER2-negativo/HER2-Enriched

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali e negativo per HER2. Questo tipo di cancro è noto per non rispondere a terapie che mirano al recettore HER2. Il trattamento in esame include due farmaci: ribociclib e palbociclib, entrambi utilizzati in combinazione con una terapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Palbociclib
    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo
    Start Date: 2022-03-28
    Unidade Local De Saude Do Alto Ave E.P.E.
    Guimaraes, Portugal
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Beatriz Angelo
    Loures, Portugal
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di HLX10 in combinazione con chemioterapia e radioterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato

    3 1
    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con LS-SCLC per valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame include un farmaco chiamato HLX10, […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Hlx10
    • SERPLULIMAB

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Austria Spagna Germania Paesi Bassi Lettonia Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2023-08-28
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Nemocnice AGEL Ostrava-Vitkovice a.s.
    Ostrava, Czechia
    MVZ fuer Haematologie und Onkologie Rhein-Kreis GmbH
    Neuss, Germany
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Onkologie Zentrum Sued MVZ GmbH
    Remscheid, Germany
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Onkologie Remscheid GmbH
    Remscheid, Germany
  • Studio sull’Ipertensione Non Controllata e Resistente con Lorundrostat per Valutare Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione non controllata e resistente, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di farmaci. Il trattamento in esame è il Lorundrostat, un farmaco in forma di compresse, che viene somministrato per via orale. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza, l’efficacia e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Ipertensione

    Farmaci studiati:

    • Lorundrostat
    • Tetracosactide

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Bulgaria Italia Romania Francia Spagna Polonia
    Start Date: 2024-08-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostic And Consulting Center 1 Veliko Tarnovo Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    Medical Center New Polyclinic Gabrovo Ltd.
    Gabrovo, Bulgaria
    ASOMHIDC – Individual practice “Cardio Tonus” EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Medical Center Exacta Medica OOD
    Pleven, Bulgaria
    Medicali’s S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Medizinisches Versorgungszentrum Jung GbR
    Deggingen, Germany
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
  • Studio clinico sull’efficacia di savolitinib e osimertinib per il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR e sovraespressione MET

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno una mutazione nel gene EGFR e un’eccessiva espressione o amplificazione del gene MET. Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con osimertinib, un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Savolitinib
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Francia Austria Belgio Bulgaria Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-28
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Waldburg-Zeil Akutkliniken GmbH & Co. KG
    Wangen Im Allgaeu, Germany
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece