Hospital Universitario Central De Asturias

Avenida De Roma S/n, Oviedo, 33011, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’infarto miocardico, migliorando gli esiti clinici attraverso approcci personalizzati.

Oncologia Epatica

Specializzato nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori epatici avanzati.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Le ricerche del centro mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con carcinoma epatico, integrando terapie mirate e immunoterapie.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo delle malattie mielodisplastiche e del mieloma multiplo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e la risposta immunofenotipica.

  • Sindrome mielodisplastica a basso rischio
  • Mieloma multiplo

Attraverso l’innovazione terapeutica, il centro mira a migliorare la gestione delle malattie ematologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Psichiatria

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del disturbo depressivo maggiore con anedonia. Gli studi esplorano l’uso di terapie aggiuntive per migliorare i sintomi depressivi nei pazienti con risposta inadeguata ai trattamenti standard.

  • Disturbo depressivo maggiore con anedonia
  • Terapie aggiuntive innovative

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento dei disturbi dell’umore, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Urologica

Con un focus sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni terapeutiche avanzate

Il centro è impegnato a sviluppare nuove strategie terapeutiche per affrontare le sfide del cancro alla prostata avanzato.

  • Studio sull’uso di Durvalumab e Tremelimumab per pazienti con carcinoma a cellule renali ad alto o intermedio rischio di recidiva dopo chirurgia

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e che sono a rischio intermedio o alto di recidiva, cioè di ritorno del tumore. Lo scopo dello studio è capire se i […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Tremelimumab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Trial is not started yet
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Henri Mondor
    Aurillac Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di evenamide in dosi fisse di 15 mg e 30 mg due volte al giorno come terapia aggiuntiva in pazienti con schizofrenia resistente al trattamento

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato evenamide nel trattamento della schizofrenia resistente al trattamento. Questa è una condizione in cui i pazienti non rispondono adeguatamente ai normali farmaci antipsicotici. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule da assumere per via orale due volte al giorno, in aggiunta alla terapia antipsicotica […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • EVENAMIDE

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Bulgaria Spagna Germania Croazia Italia Polonia Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Klinika za psihijatriju Vrapce
    Grad Zagreb, Croatia
    Clinic for psychiatry Sveti Ivan
    Grad Zagreb, Croatia
    Psychiatrie-ambulance s.r.o.
    Plzen, Czechia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    A-Shine s.r.o.
    Plzen 3, Czechia
    Medipa s.r.o.
    Brno, Czechia
    Clintrial s.r.o.
    Prague 10, Czechia
    Centrum Medyczne Luxmed Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Narodni Ustav Dusevniho Zdravi
    Klecany, Czechia
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia di rilvegostomig, trastuzumab deruxtecan e AZD0901 come trattamento perioperatorio in pazienti con adenocarcinoma gastroesofageo localmente avanzato operabile

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’adenocarcinoma gastroesofageo localmente avanzato ma operabile. Si tratta di un tipo di tumore che si sviluppa nella zona tra lo stomaco e l’esofago. Lo studio valuterà diversi farmaci innovativi somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico, tra cui Rilvegostomig (noto anche come AZD2936), trastuzumab deruxtecan (DS-8201a) e AZD0901. I […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rilvegostomig
    • Trastuzumab
    • Azd0901

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
  • Studio sull’uso di olpasiran per prevenire primi eventi cardiovascolari maggiori in persone con livelli elevati di lipoproteina(a)

    Questo studio clinico si concentra sulla malattia cardiovascolare e valuta un farmaco chiamato olpasiran in persone che hanno livelli elevati di una sostanza nel sangue chiamata lipoproteina(a). La lipoproteina(a) è una proteina che può aumentare il rischio di problemi cardiaci. Lo studio esaminerà se questo nuovo farmaco può prevenire eventi cardiovascolari gravi in persone che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Portogallo Grecia Germania Italia Austria Irlanda Romania Slovacchia Paesi Bassi Repubblica Ceca Bulgaria Danimarca Francia Polonia Belgio
    Trial is not started yet
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Zentrum Fur Klinische Studien Dr. Hanusch GmbH
    Vienna, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Innera s.r.o.
    Benesov, Czechia
  • Studio sull’effetto di dupilumab sull’infiammazione delle vie aeree in pazienti tra 40 e 85 anni con broncopneumopatia cronica ostruttiva

    Questo studio clinico esamina l’efficacia del farmaco dupilumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una malattia che colpisce le vie respiratorie causando difficoltà nella respirazione. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e viene confrontato con un placebo. Lo studio si concentra principalmente sulla valutazione dell’effetto del dupilumab sull’infiammazione delle vie aeree, in particolare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Francia Germania Austria Spagna Polonia Svezia Italia Danimarca
    Trial is not started yet
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Institut fur Allergie und Asthmaforschung Berlin, IAAB
    Berlin, Germany
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Infer-Med Kft.
    Pecs, Hungary
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Ostrowieckie Centrum Medyczne Anna Olech Cudzik Krzysztof Cudzik s.c.
    Ostrowiec Swietokrzyski, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio di trastuzumab deruxtecan con pembrolizumab rispetto a chemioterapia a base di platino con pembrolizumab nel tumore del polmone non a piccole cellule HER2-positivo metastatico

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico con sovraespressione di HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) insieme al pembrolizumab, confrontandola con una terapia standard che combina la chemioterapia a base di platino […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Trastuzumab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Germania Portogallo Italia Grecia Romania Spagna Polonia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia di fosfomicina e ciprofloxacina per la neutropenia febbrile nei pazienti con leucemia acuta sottoposti a chemioterapia intensiva.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata neutropenia febbrile, che può verificarsi in pazienti con leucemia acuta dopo aver ricevuto chemioterapia intensiva o in coloro che hanno subito un trapianto di cellule staminali ematopoietiche. La neutropenia febbrile è una situazione in cui il numero di globuli bianchi nel sangue è molto basso, aumentando […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta
    • Trapianto allogenico di cellule staminali
    • Trapianto con cellule staminali ematopoietiche autologhe

    Farmaci studiati:

    • Fosfomycin
    • Ciprofloxacin Hydrochloride
    • Ciprofloxacin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di luspatercept in pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata sindrome mielodisplastica (MDS), che è un gruppo di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con MDS a basso rischio che presentano un tipo specifico di cellule chiamate sideroblasti ad anello. […]

    Malattia:

    • Malattia del midollo osseo
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Germania
    Start Date: 2022-02-15
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio di Fase 2 sull’efficacia e sicurezza di GSK3915393 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Gsk3915393

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Pneumologicum im Suedstadtforum Dres. med. Krause Schulz Hoffmann und Geldmacher
    Hanover, Germany
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy