Hospital Infantil Universitario Nino Jesus

Avenida Menendez Pelayo 65, Madrid, 28009, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Dermatologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della dermatologia pediatrica, concentrandosi su condizioni come la psoriasi a placche e la dermatite atopica nei bambini e adolescenti.

  • Psoriasi a placche moderata-severa
  • Dermatite atopica

Attraverso studi a lungo termine, il centro valuta la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

Allergologia e Immunoterapia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’allergologia, con un focus particolare sulle allergie alimentari e l’immunoterapia. Gli studi mirano a migliorare la tolleranza e ridurre le reazioni allergiche nei bambini.

  • Allergia alimentare
  • Allergia al latte vaccino

Le ricerche in corso esplorano l’uso di terapie innovative per aumentare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti allergici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è un pioniere nella oncologia pediatrica, con studi focalizzati su linfomi e tumori cerebrali nei giovani pazienti. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e i risultati clinici.

  • Linfoma di Hodgkin classico
  • Glioma diffuso H3 K27M-mutante

Attraverso l’uso di terapie combinate e innovative, il centro mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti pediatrici oncologici.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca su malattie rare e genetiche, con particolare attenzione a condizioni come la deficienza di adesione leucocitaria e l’anemia di Fanconi.

  • Deficienza di adesione leucocitaria
  • Anemia di Fanconi

Le ricerche si concentrano su terapie geniche innovative per migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni complesse.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuove terapie per condizioni come il lupus eritematoso sistemico nei bambini.

  • Lupus eritematoso sistemico

Attraverso l’uso di farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la gestione e la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie croniche.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia della Terapia Genica con Cellule Staminali per la Deficienza di Adesione dei Leucociti-I (LAD-I) in Pazienti Affetti da LAD-I

    2 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Leukocyte Adhesion Deficiency-I (LAD-I), una rara malattia genetica che colpisce il sistema immunitario, rendendo difficile per il corpo combattere le infezioni. Il trattamento in studio è una terapia genica chiamata RP-L201, che utilizza cellule staminali ematopoietiche del paziente stesso, modificate geneticamente con un vettore lentivirale per includere il gene […]

    Malattia:

    • Deficit di adesione leucocitaria

    Farmaci studiati:

    • Autologous Cd34+ Haematopoi…

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-09-15
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’Epilessia Correlata a Sclerosi Tuberosa con Ganaxolone in Bambini e Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia associata al complesso della sclerosi tuberosa (TSC), una condizione genetica che può causare la formazione di tumori benigni in diversi organi, incluso il cervello, e che spesso porta a crisi epilettiche. Il trattamento in esame è il Ganaxolone, un farmaco somministrato in forma di capsule, che appartiene a una […]

    Malattia:

    • Epilessia

    Farmaci studiati:

    • Ganaxolone

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-02
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
  • Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di AloCelyvir in bambini, adolescenti e giovani adulti con glioma pontino intrinseco diffuso o medulloblastoma.

    1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori cerebrali che colpiscono bambini, adolescenti e giovani adulti: il glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) e il medulloblastoma. Il DIPG è un tumore che si sviluppa in una parte del cervello chiamata ponte, mentre il medulloblastoma è un tumore che può ripresentarsi o progredire dopo […]

    Malattia:

    • Glioma del tronco encefalico
    • Medulloblastoma recidivante

    Farmaci studiati:

    • Allogenic Bone Marrow-Deriv…

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2021-07-12
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
  • Studio di fase II su pembrolizumab per bambini e giovani adulti con linfoma di Hodgkin classico

    2 1 1 1
    Il linfoma di Hodgkin classico è un tipo di cancro che colpisce il sistema linfatico, spesso diagnosticato nei bambini e nei giovani adulti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma di Hodgkin classico che non hanno risposto adeguatamente alla chemioterapia iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia del farmaco pembrolizumab, noto anche come Keytruda, in […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Bleomycin
    • Prednisolone
    • Vinblastine Sulfate
    • Etoposide
    • Pembrolizumab
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Slovacchia Germania Repubblica Ceca Italia Francia Spagna Grecia
    Start Date: 2019-09-19
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Grecia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    L’Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon
    Naples, Italia
  • Studio sulla Sicurezza di Epcoritamab nei Bambini con Neoplasie Aggressive Mature B-cellulari Refrattarie o Recidivanti

    1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Neoplasie Aggressive Mature a Cellule B, che include tipi specifici come il linfoma/leucemia di Burkitt e il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). Queste sono forme di cancro che colpiscono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Lo studio è rivolto a pazienti pediatrici […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Repubblica Ceca Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-05-20
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    Hospices Civils De Lyon
    Lyon, Francia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
  • Studio sull’uso di Inotuzumab Ozogamicin per la Leucemia Linfoblastica Acuta nei bambini con recidiva o refrattaria CD22-positiva

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) nei bambini, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, si tratta di casi in cui la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il farmaco principale utilizzato nello studio è Inotuzumab Ozogamicin, un trattamento che mira […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta recidivante

    Farmaci studiati:

    • Hydrocortisone
    • Betamethasone Sodium Phosph…
    • Abiraterone
    • Methotrexate
    • Vinblastine Sulfate
    • Citalopram

    Studio disponibile in:

    Irlanda Belgio Spagna Svezia Finlandia Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Danimarca Norvegia Austria Francia Italia
    Start Date: 2017-01-13
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Children’s Health Ireland
    Dublin, Irlanda
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague 5, Czechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi