Hopital Tenon

4 Rue De La Chine, Paris Cedex 20, 75970, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che includono l’uso di anticorpi neutralizzanti e inibitori del checkpoint immunitario.

  • Trattamenti di mantenimento con pembrolizumab
  • Terapie mirate per mutazioni ROS1 e KRAS
  • Confronto tra regimi terapeutici a due e tre farmaci

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a personalizzare le terapie in base alle caratteristiche molecolari del tumore.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno, con particolare attenzione alle terapie per il cancro metastatico HER2-positivo e ER positivo.

  • Uso di FES PET/CT per la gestione terapeutica
  • Trattamenti chemioterapici e ormonali combinati
  • Crioconservazione di ovociti/embrioni

Le ricerche si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Oncologia Urologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro alla prostata resistente alla castrazione e il carcinoma in situ della vescica.

  • Uso di acetilsalicilico e atorvastatina
  • Trattamenti intravescicali con ONCOFID-P-B
  • Valutazione di terapie mirate con 177Lu-PSMA-617

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza globale e a ridurre la progressione della malattia.

Malattie Renali e Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca su nefropatia da IgA e vasculite ANCA, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti con sibeprenlimab e ravulizumab
  • Strategie di mantenimento immunosoppressivo
  • Effetti della terapia con idrossiclorochina

Queste ricerche si concentrano sulla riduzione della progressione della malattia e sul miglioramento della funzione renale.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su HIV e co-infezioni, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare il controllo virale.

  • Uso di anticorpi neutralizzanti a lunga durata
  • Strategie di riduzione del trattamento antivirale
  • Valutazione di nuovi regimi terapeutici orali

Queste ricerche mirano a prolungare i periodi di remissione e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’uso di NBTXR3 e cetuximab per pazienti anziani con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo non idonei alla chemioterapia a base di platino

    1
    Questo studio clinico di fase 3 esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo localmente avanzato, un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti della bocca, gola e collo. Lo studio confronta l’efficacia di NBTXR3, una nuova terapia sperimentale, combinata con radioterapia (un trattamento che utilizza radiazioni ad alta energia per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • HAFNIUM OXIDE
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Grecia Portogallo Belgio Francia Spagna Germania Ungheria Romania Austria
    Start Date: 2025-09-22
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di remibrutinib in adulti con orticaria cronica per valutare il controllo dei sintomi

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato remibrutinib (noto anche come LOU064) nel trattamento dell’orticaria cronica. L’orticaria cronica è una condizione della pelle che causa pomfi pruriginosi e può manifestarsi spontaneamente o essere scatenata da specifici fattori come il freddo, il calore o la pressione sulla pelle. Lo studio valuterà gli effetti […]

    Malattia:

    • Orticaria
    • Orticaria cronica

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2025-06-30
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Clinical Research Center Sp. z o.o. Medic-R sp.k.
    Poznan, Poland
  • Studio sull’Immunoterapia con Domvanalimab e Zimberelimab per Pazienti con Tumori Rari Avanzati

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su cinque tipi di tumori rari avanzati: mesotelioma peritoneale, tumori trofoblastici gestazionali, timomi B3 e carcinomi timici, carcinomi anaplastici della tiroide e tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e carcinoidi. I pazienti coinvolti hanno tumori che sono progrediti o sono resistenti dopo almeno un trattamento standard. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro anaplastico della tiroide
    • Carcinoma del timo
    • Mesotelioma maligno del peritoneo
    • Timoma
    • Tumore carcinoide
    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico
    • Tumore trofoblastico gestazionale

    Farmaci studiati:

    • Domvanalimab
    • Zimberelimab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-09-16
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio comparativo di ketamina, propofol e loro combinazione per l’induzione in sequenza rapida in pazienti a rischio di aspirazione in sala operatoria

    3 1 1 1
    Questo studio clinico valuta l’efficacia di diversi farmaci anestetici durante l’induzione in sequenza rapida in sala operatoria. Lo studio confronta tre opzioni di trattamento: ketamina da sola, una combinazione di ketamina e propofol, e dosi standard di propofol da solo. Questi farmaci vengono utilizzati per permettere l’intubazione tracheale in pazienti che presentano rischio di aspirazione […]

    Malattia:

    • Induzione e mantenimento dell'anestesia

    Farmaci studiati:

    • Ketamine
    • Propofol

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-04-14
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
  • Studio su Cabozantinib e Nivolumab per pazienti anziani con carcinoma renale metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma renale, un tipo di tumore che colpisce i reni. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Cabozantinib e Nivolumab. Cabozantinib è disponibile in compresse rivestite con film, mentre Nivolumab è una soluzione per infusione. Questi farmaci sono già autorizzati per l’uso in Europa e sono stati […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-05-16
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
  • Studio sull’uso di Doravirina e Lamivudina per mantenere il successo virologico in pazienti con HIV trattati con regimi a tre farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico MODULO si concentra sul trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio esamina l’efficacia di due combinazioni di farmaci: una combinazione di doravirina e lamivudina (DOR/3TC) e un’altra di dolutegravir e lamivudina (DTG/3TC). La doravirina è un farmaco che aiuta a bloccare la replicazione del virus, mentre la lamivudina […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Dolutegravir
    • Lamivudine
    • Doravirine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-04-30
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    Centre Hospitalier General De St Denis
    St Denis Cedex, France
    Nouvel Hopital Civil Strasbourg
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio sulla Sicurezza di BMS-986507 in Combinazione con Pembrolizumab e Osimertinib Mesylate per Pazienti Adulti con Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati, un tipo di cancro che si sviluppa in organi solidi come i polmoni. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato BMS-986507 (noto anche come BL-B01D1), che verrà somministrato in combinazione con altri trattamenti. Tra questi, ci sono il pembrolizumab, un farmaco […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • OSIMERTINIB MESYLATE
    • IZALONTAMAB BRENGITECAN
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Francia Italia
    Start Date: 2025-06-18
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Laurentius Ziekenhuis Roermond
    Roermond, Netherlands
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Hospital Universitario Rey Juan Carlos
    Mostoles, Spain
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hospital Quironsalud Valencia
    Valencia, Spain
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico e atorvastatina nel cancro alla prostata resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Atorvastatin
    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-06-26
    Centre hospitalier de Roanne
    Roanne, France
    CHU Pointe-à-Pitre/Abymes
    Abymes, France
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France
    Hôpitaux Civils de Colmar
    COLMAR, France
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Codeine Phosphate
    • Dexamethasone Acetate
    • H2-Receptor Antagonists
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo Danimarca Svezia
    Start Date: 2024-07-10
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Poland
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Greece