Hopital Saint Louis

1 Avenue Claude Vellefaux, Paris, 75010, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nephropatia da Immunoglobulina A, una malattia renale caratterizzata dall’accumulo di immunoglobuline A nei reni, che può portare a danni renali progressivi.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi trattamenti
  • Conservazione della funzione renale

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative che riducono la proteinuria e preservano la funzione renale.

Mielofibrosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la formazione di tessuto cicatriziale, compromettendo la produzione di cellule del sangue.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento dei sintomi

Le indagini cliniche si concentrano su terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti, riducendo il volume della milza e migliorando i sintomi complessivi.

Carcinoma Mammario Metastatico

Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma mammario metastatico, con un focus particolare su pazienti con mutazioni genetiche specifiche che influenzano la risposta al trattamento.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Prolungamento della sopravvivenza libera da progressione

Le ricerche mirano a sviluppare terapie combinate che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, affrontando le mutazioni genetiche che influenzano la progressione della malattia.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, una forma aggressiva di cancro del sangue che richiede trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza.

  • Terapie di mantenimento post-trapianto
  • Miglioramento della sopravvivenza globale

Le ricerche si concentrano su terapie di mantenimento che migliorano la sopravvivenza globale dei pazienti dopo il trapianto di cellule staminali, offrendo nuove speranze per il trattamento di questa malattia complessa.

Carcinoma del Polmone

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma del polmone, con un focus su terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per il carcinoma polmonare
  • Miglioramento della funzione polmonare

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti, affrontando le sfide uniche del trattamento del carcinoma polmonare.

  • Studio sull’efficacia di Lisaftoclax e Azacitidina in pazienti adulti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame combina due farmaci: Lisaftoclax (conosciuto anche come APG-2575) e Azacitidina. Lisaftoclax è un farmaco in forma di compresse, mentre Azacitidina è una polvere per sospensione iniettabile. […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Lisaftoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Spagna Francia Belgio Germania
    Start Date: 2025-07-07
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
    Hospital Moncloa Grupo Hla S.A.
    Madrid, Spain
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Robert Bosch Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
  • Studio su Fluorouracile, Panitumumab e Sotorasib per il trattamento del cancro del colon-retto avanzato in pazienti non idonei a chemioterapia intensiva

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una forma di tumore che colpisce l’intestino crasso e il retto. Il trattamento in esame combina tre farmaci: 5-fluorouracile, Panitumumab e Sotorasib. Il 5-fluorouracile è un farmaco chemioterapico utilizzato per rallentare la crescita delle cellule tumorali. Panitumumab è un anticorpo che si lega […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Folinic Acid
    • Panitumumab
    • Fluorouracil
    • Sotorasib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-08-29
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Groupe Hospitalier Nord Essonne
    Orsay, France
    CH Villefranche Nord Ouest
    VILLEFRANCHE-SUR-SAONE, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Polyclinique Saint-Come
    Compiegne, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, France
  • Studio sull’efficacia di Optune, temozolomide e pembrolizumab nei pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma, un tipo di tumore cerebrale aggressivo, recentemente diagnosticato. Il trattamento in esame include l’uso di Optune, un dispositivo medico portatile che emette campi elettrici chiamati “Campi di Trattamento del Tumore” (TTFields) per colpire le cellule tumorali nel cervello. Questi campi sono utilizzati insieme a due farmaci: […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Germania Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2025-03-28
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Nemocnice Na Homolce
    Prague 5, Czechia
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
  • Studio sull’Efficacia a Lungo Termine di Mirikizumab nei Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    3 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Colite Ulcerosa, che è una condizione in cui l’intestino crasso si infiamma e provoca sintomi come diarrea e dolore addominale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mirikizumab, somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un tipo di anticorpo monoclonale che mira a una parte specifica del sistema […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Austria Romania Ungheria Repubblica Ceca Slovacchia Lettonia Francia Danimarca Belgio Italia Lituania Polonia
    Start Date: 2018-09-13
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Spitalul Clinic Colentina Bucuresti
    Bucharest, Romania
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
    Rho, Italy
    Hospital Universitario De Fuenlabrada
    Fuenlabrada, Spain
    Ospedale Mauriziano Umberto I
    Torino, Italy
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain
  • Studio di teclistamab e lenalidomide come terapia di mantenimento dopo trapianto di cellule staminali in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo il trapianto autologo di cellule staminali. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci: il teclistamab, un nuovo anticorpo che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, e la lenalidomide, che viene assunta sotto forma di capsule per via orale. Lo studio confronta tre diverse […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italy
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    University Hospital Of Parma
    Parma, Italy
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lebrikizumab in Adulti e Adolescenti con Dermatite Atopica Moderata-Grave

    3 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su persone con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato lebrikizumab, che è una soluzione per iniezione. Lebrikizumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, progettato per […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Lebrikizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Austria Danimarca Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-06-17
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Donaustadt
    Vienna, Austria
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, France
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Tagast 41
    Nice, France
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Bomedemstat per Pazienti con Trombocitemia Essenziale che Non Rispondono o Sono Intolleranti all’Idrossiurea

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata Trombocitemia Essenziale, una malattia del sangue in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio è rivolto a persone che non rispondono adeguatamente o non tollerano un farmaco chiamato idrossiurea, comunemente usato per trattare questa condizione. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Bomedemstat
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Anagrelide Hydrochloride Mo…
    • Busulfan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Paesi Bassi Svezia Polonia Belgio Ungheria Italia Portogallo
    Start Date: 2024-04-15
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
  • Studio su Imetelstat per pazienti con mielofibrosi a rischio intermedio-2 o alto non rispondenti a inibitori JAK

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, stanchezza e ingrossamento della milza. La ricerca mira a confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato imetelstat con le migliori terapie disponibili attualmente per i pazienti con mielofibrosi di rischio intermedio-2 o […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Imetelstat Sodium
    • Hydroxycarbamide
    • OTHER SEX HORMONES AND MODU…
    • OTHER ANTINEOPLASTIC AGENTS
    • ANTIMETABOLITES
    • ALKYLATING AGENTS

    Studio disponibile in:

    Danimarca Austria Portogallo Polonia Germania Spagna Bulgaria Italia Belgio Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-12
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
  • Studio sull’uso a lungo termine di Zanubrutinib nei pazienti con tumori delle cellule B

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore del sangue chiamato malignità delle cellule B, che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zanubrutinib, noto anche con il codice BGB-3111. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e viene assunto per via orale. Zanubrutinib è un trattamento chimico […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Zanubrutinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Svezia Germania Italia Polonia Grecia Spagna Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2021-02-17
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Interhem Katarzyna Mazgajska-Barczyk Marek Milewski Jaroslaw Piszcz Janusz Kloczko Piotr Radziwon Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Hospital Universitario De Toledo
    Toledo, Spain
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Bomedemstat e Idrossicarbamide nei Pazienti con Trombocitemia Essenziale

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata Trombocitemia Essenziale, una condizione in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Bomedemstat (noto anche come MK-3543) e Idrossicarbamide (conosciuto anche come Idrossiurea). Entrambi i farmaci sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Bomedemstat
    • Hydroxycarbamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Svezia Francia Germania Spagna Polonia Austria Ungheria
    Start Date: 2024-11-06
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Instituto De Investigacion En Ciencias De La Salud Germans Trias I Pujol
    Barcelona, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy