HÔPITAL EUROPÉEN GEORGE POMPIDOU

20 rue Leblanc, PARIS, 75015, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori gastrointestinali, con un focus particolare su carcinoma esofago-gastrico e carcinoma del colon. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ottimizzare le terapie adiuvanti basate su DNA tumorale circolante.

  • Carcinoma esofago-gastrico avanzato o metastatico
  • Carcinoma del colon in stadio II

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard terapeutici e a personalizzare i trattamenti per i pazienti affetti da queste patologie.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro endometriale, con particolare attenzione ai pazienti con deficienza di riparazione del mismatch. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia della chemioterapia tradizionale con nuovi agenti immunoterapici come il dostarlimab.

  • Cancro endometriale avanzato o metastatico

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per le pazienti.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica anche allo studio di malattie rare come la sindrome di Wolfram. La ricerca si concentra sulla preservazione della funzione uditiva nei pazienti affetti, utilizzando trattamenti innovativi come il valproato di sodio.

  • Sindrome di Wolfram

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con condizioni genetiche rare, migliorando la qualità della vita e rallentando la progressione della malattia.

Malattie Autoimmuni e Renali

Il centro è impegnato nella ricerca su vasculite ANCA e granulomatosi con poliangite, esplorando strategie terapeutiche innovative per pazienti con risposta inadeguata alle terapie standard. Gli studi valutano l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci immunosoppressori.

  • Vasculite ANCA in stadio terminale
  • Granulomatosi con poliangite

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni di trattamento e la gestione delle malattie autoimmuni complesse.

  • Studio sull’uso di talazoparib ed enzalutamide nel cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico

    3 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma di tumore alla prostata che continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza due farmaci: talazoparib e enzalutamide. Il talazoparib è un farmaco che può aiutare a […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Talazoparib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Polonia Portogallo Svezia Germania Francia Finlandia Ungheria Italia Repubblica Ceca Belgio Spagna
    Start Date: 2019-04-16
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Cremona
    Cremona, Italy
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari – Ospedale Civile Santa Chiara
    Trento, Italy
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Studienpraxis Urologie
    Nuertingen, Germania
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia