Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse

Heinrich-Collin-Strasse 30, Penzing, Vienna, 1140, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’ematologia e dell’oncologia, con un focus particolare su malattie come il mieloma multiplo e la leucemia linfatica cronica.

  • Trattamenti innovativi per il mieloma multiplo
  • Nuove terapie per la leucemia linfatica cronica
  • Approcci terapeutici per il linfoma follicolare

Il centro contribuisce significativamente agli avanzamenti nella comprensione e nel trattamento di queste malattie, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Malattie Autoimmuni

La ricerca sulle malattie autoimmuni è un altro pilastro del centro, con studi focalizzati su condizioni come la trombocitopenia immune primaria.

  • Nuove strategie terapeutiche per la trombocitopenia immune
  • Trattamenti combinati con corticosteroidi

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e personalizzate.

Malattie Rare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie rare, con un’attenzione particolare alla ipofosfatasia e al linfoma primario del sistema nervoso centrale.

  • Trattamenti innovativi per l’ipofosfatasia
  • Nuove terapie per il linfoma del sistema nervoso centrale

Questi sforzi di ricerca sono cruciali per sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la prognosi per i pazienti affetti da queste condizioni.

Malattie Cardiovascolari e Renali

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie cardiovascolari e renali, con studi che esplorano l’efficacia degli inibitori SGLT2 in pazienti sottoposti a emodialisi.

  • Esiti cardiovascolari in pazienti con malattia renale cronica
  • Trattamenti innovativi per l’ipertrofia ventricolare sinistra

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie che possano migliorare la salute cardiovascolare e renale dei pazienti.

  • Studio sull’uso di rituximab, polatuzumab vedotin e glofitamab in pazienti con linfoma aggressivo a cellule B non trattato sopra i 60 anni non idonei a R-CHOP completo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B aggressivo, una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio è rivolto a pazienti di età superiore ai 60 anni che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa malattia e che non sono idonei a ricevere […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Glofitamab
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Austria Germania
    Start Date: 2023-03-16
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di asciminib e imatinib in pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica senza risposta molecolare profonda con imatinib

    2 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Cronica in fase cronica (CML-CP) è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti che sono stati precedentemente trattati con imatinib ma non hanno raggiunto una risposta molecolare profonda, cioè una riduzione significativa delle cellule leucemiche nel sangue. L’obiettivo principale è […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Asciminib Hydrochloride
    • Nilotinib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2018-11-26
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio sull’apalutamide nei pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale

    2 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno un tipo di cancro alla prostata ad alto rischio chiamato adenocarcinoma e che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere la prostata, noto come prostatectomia radicale. Dopo l’intervento, c’è […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Austria Germania
    Start Date: 2020-08-05
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    UPK (Urologische Partnerschaft Köln), Urologie Bayenthal
    Koeln, Germany
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’efficacia di Acalabrutinib, Venetoclax e Obinutuzumab per la leucemia linfatica cronica non trattata in precedenza

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non sono stati trattati in precedenza e non presentano specifiche mutazioni genetiche come del(17p) o mutazione TP53. L’obiettivo è valutare l’efficacia e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Bendamustine
    • Rituximab
    • Venetoclax
    • Acalabrutinib
    • Fludarabine
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Svezia Bulgaria Paesi Bassi Polonia Danimarca Spagna Austria Francia Italia Germania
    Start Date: 2019-03-22
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Hristo Botev AD
    Vratsa, Bulgaria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
  • Studio di Fase 3 su Elranatamab vs Lenalidomide per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi dopo Trapianto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio confronta due trattamenti: Elranatamab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, e Lenalidomide, disponibile in capsule rigide da assumere per via orale. Entrambi i trattamenti sono destinati a pazienti che hanno recentemente ricevuto […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Lenalidomide
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Francia Norvegia Spagna Paesi Bassi Austria Polonia Italia Finlandia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2022-04-28
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Hospital San Pedro de Alcantara
    Cáceres, Spain
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Poliklinik gGmbH Chemnitz
    Chemnitz, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Hungary
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
  • Studio su fedratinib per la mielofibrosi in pazienti trattati con ruxolitinib

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, debolezza e ingrossamento della milza. La mielofibrosi può essere primaria o svilupparsi dopo altre condizioni come la policitemia vera o la trombocitemia essenziale. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Fedratinib
    • Glatiramer Acetate
    • Ruxolitinib
    • Hydroxycarbamide
    • Danazol
    • Dimethyl Fumarate

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Ungheria Francia Repubblica Ceca Germania Polonia Irlanda Austria Spagna
    Start Date: 2019-08-05
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efficacia di venetoclax e azacitidina in pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi

    3 1 1
    Il Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio è una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa diagnosi, che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la loro condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato con Venetoclax e Azacitidina rispetto a […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Austria Spagna Paesi Bassi Germania Francia Italia Polonia
    Start Date: 2020-11-18
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Mtz Clinical Research Powered By Pratia
    Warsaw, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi ad alto rischio

    3 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL ad alto rischio e mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con tafasitamab e lenalidomide insieme alla terapia standard R-CHOP, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Germania Romania Irlanda Polonia
    Start Date: 2021-04-23
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
  • Studio clinico su polatuzumab vedotin e rituximab per pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che non hanno risposto al trattamento iniziale o che hanno avuto una ricaduta. L’obiettivo principale è capire se una terapia di salvataggio che […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Etoposide Phosphate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Germania
    Start Date: 2021-04-29
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Westpfalz-Klinikum GmbH
    Kaiserslautern, Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germany
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del linfoma di Hodgkin avanzato con brentuximab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con stadio avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del Linfoma di Hodgkin in stadio avanzato, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. L’obiettivo principale è confrontare due trattamenti per ridurre gli effetti collaterali e verificare l’efficacia. I trattamenti in esame sono il BrECADD e il BEACOPP intensificato. Il BrECADD include i farmaci brentuximab vedotin, doxorubicina cloridrato, […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Dexamethasone
    • Procarbazine Hydrochloride
    • Bleomycin Sulfate
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia
    Start Date: 2016-07-15
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Wilhelm-Anton-Hospital Goch
    Goch, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria