Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH

Halderstrasse 29, Innenstadt, Augsburg, 86150, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie personalizzate per il cancro al seno HER2+ e HR+/HER2-. Le ricerche in corso mirano a migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia a lungo termine.

  • Trattamenti neoadiuvanti personalizzati
  • Combinazioni innovative di farmaci
  • Gestione degli effetti collaterali digitali

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che esplorano nuove combinazioni di farmaci e approcci terapeutici innovativi.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento dei tumori gastrointestinali avanzati o metastatici, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche, inclusi agenti immunoterapici e chemioterapici standard.

  • Immunoterapia combinata
  • Valutazione della risposta al trattamento
  • Studio della tollerabilità dei trattamenti

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti attraverso approcci terapeutici più mirati e personalizzati.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca sull’leucemia linfatica cronica e sulla policitemia vera, con studi che esplorano nuovi trattamenti per pazienti ad alto rischio e la resistenza ai trattamenti standard.

  • Trattamenti innovativi per la leucemia
  • Resistenza ai trattamenti nella policitemia vera
  • Utilizzo dell’intelligenza artificiale per la previsione del rischio

Attraverso l’uso di tecnologie avanzate e approcci personalizzati, il centro mira a migliorare i risultati clinici e a ridurre la resistenza ai trattamenti.

  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Polonia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
  • Studio sull’uso di idrossicarbamide per la resistenza in pazienti con policitemia vera

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra su una malattia chiamata policitemia vera, una condizione in cui il corpo produce troppi globuli rossi. Questo studio esamina come i pazienti con questa malattia rispondono a un farmaco chiamato idrossicarbamide, noto anche come idrossiurea. L’obiettivo è capire se alcuni pazienti sviluppano resistenza o intolleranza a questo trattamento. La resistenza significa […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-28
    M8 Studiengesellschaft GbR
    Aachen, Germania
    Studienzentrum am Raschplatz
    Hannover, Germania
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germania
    Onkologie Erding
    Erding, Germania
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germania
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germania
    Medizinische Studiengesellschaft Nord-West GmbH
    Westerstede, Germania
    MVZ Zentrum fuer ambulante Onkologie GmbH
    Tuebingen, Germania
  • Studio su capivasertib e fulvestrant per il cancro al seno lobulare ad alto rischio

    2 1 1 1
    Il cancro al seno lobulare ad alto rischio è una forma di tumore al seno che può essere più difficile da trattare rispetto ad altri tipi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica condizione. Il trattamento in esame include due farmaci: Fulvestrant, noto anche come Faslodex, che è una soluzione iniettabile, e […]

    Malattia:

    • Carcinoma lobulare invasivo della mammella

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Capivasertib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-11-08
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Johanniter-Krankenhaus Genthin-Stendal GmbH
    Stendal, Germania
    Medizinisches Versorgungszentrum MediaVita GmbH Muenster
    Münster, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Hämato-Onkologie im Medicum
    Bremen, Germany
  • Studio di Fase II sull’aggiunta di elacestrant a olaparib nel tumore al seno avanzato o metastatico HR-positivo, HER2-negativo con mutazioni gBRCA1/2

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che è HR-positivo e HER2-negativo, in fase localmente avanzata o metastatica, con mutazioni nei geni gBRCA1/2. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, ma non del recettore HER2, e può essere più difficile da trattare quando si diffonde oltre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Elacestrant Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-12-10
    Studien GbR Braunschweig
    Braunschweig, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Gemeinschaftspraxis Hämatologie u. Internistische Onkologie
    Offenbach am Main, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Onkologisch-hämatologisches Forschungsinstitut am Habsburgring
    Mayen, Germania
    MVZ Onkologische Kooperation Harz GbR
    Goslar, Germania
  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Sargramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania
    Start Date: 2024-03-19
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Gynonco Duesseldorf
    Duesseldorf, Germania
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Marienhospital Witten
    Witten, Germania
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    Institut Godinot
    Reims, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
  • Studio su chemioterapia preoperatoria con Oxaliplatino rispetto a chemioterapia postoperatoria in pazienti con cancro del retto localmente avanzato e basso rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un basso rischio di recidiva locale. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioterapia preoperatoria con il regime chiamato FOLFOX e […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-09-30
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    phase drei Hämato-Onkologischer Studienkreis am Klinikum Aschaffenburg
    Aschaffenburg, Germania
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germania
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germany
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germany
  • Studio sull’uso di Abemaciclib e terapia endocrina nel tumore al seno avanzato o metastatico positivo ai recettori ormonali e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali e negativo al HER2, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, utilizzando una combinazione di trattamenti ormonali e un farmaco chiamato abemaciclib. […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Abemaciclib
    • Anastrozole
    • Fulvestrant
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-04-26
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Krankenhaeuser Landkreis Freudenstadt gGmbH
    Freudenstadt, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Sana Klinikum Hameln-Pyrmont
    Hameln, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Zweigstelle Hämatologie-Onkologie Burtscheid
    Aachen, Germania
    Klinikum Aschaffenburg-Alzenau gGmbH
    Aschaffenburg, Germania
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’efficacia di Acalabrutinib, Obinutuzumab e Venetoclax in pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con LLC ad alto rischio, caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche come la delezione 17p, la mutazione TP53 o un cariotipo complesso. Queste condizioni possono rendere la malattia più difficile da trattare. Lo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2022-04-22
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Kliniken Sindelfingen
    Sindelfingen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Idar-Oberstein GmbH
    Idar-Oberstein, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinschaftspraxis Dr. med. Johannes Mohm, Dr. med. Gabriele Prange-Krex
    Dresden, Germania
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Ambulantes Krebszentrum Süd Zweigpraxis des MVZ endokrinologikum Frankfurt
    Frankfurt, Germania
  • Studio su sacituzumab govitecan e pembrolizumab nel carcinoma mammario triplo negativo precoce a basso rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo in fase iniziale e a basso rischio di recidiva. Questo tipo di tumore è caratterizzato dall’assenza di tre recettori comuni che spesso guidano la crescita del cancro al seno, rendendo il trattamento più complesso. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: sacituzumab […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-10-10
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germany
    Marienhospital Witten
    Witten, Germania
    Onkologie Rhein-Sieg
    Troisdorf, Germany
    Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
    Gelsenkirchen, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Mittelbaden Balg
    Baden-Baden, Germania
    Klinikum Leverkusen gGmbH
    Leverkusen, Germania
    MVZ Media Vita am St. Franziskus Hospital Münster
    Münster, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany