Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon

Avinguda Del Doctor Clara 19, Castello De La Plana, 12006, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, con studi che esplorano trattamenti innovativi come il Radium-223 e l’Apalutamide. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da metastasi nei pazienti affetti da questa forma avanzata di cancro.

  • Radium-223 per il cancro alla prostata metastatico
  • Apalutamide per il cancro alla prostata resistente alla castrazione

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare su terapie mirate per il cancro al seno HER2-positivo e HR-positivo. Gli studi includono l’uso di trastuzumab, pertuzumab, e neratinib per migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia.

  • Trattamenti neoadiuvanti per il cancro al seno HER2-positivo
  • Strategie di mantenimento per il cancro al seno metastatico

Queste ricerche mirano a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con diverse sottotipologie di cancro al seno.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), esplorando nuove combinazioni terapeutiche come durvalumab e domvanalimab per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta obiettiva nei pazienti con malattia avanzata.

  • Combinazioni di immunoterapia per NSCLC
  • Trattamenti per NSCLC con metastasi cerebrali

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro conduce ricerche avanzate sul cancro pancreatico e le metastasi peritoneali del cancro del colon. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi agenti come zolbetuximab e l’uso della chemioterapia ipertermica intraoperatoria (HIPEC) per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Zolbetuximab per il cancro pancreatico metastatico
  • HIPEC per le metastasi peritoneali del colon

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro ovarico, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti di mantenimento come rucaparib e nivolumab dopo la risposta alla chemioterapia di prima linea. Questi studi mirano a prolungare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro ovarico avanzato.

  • Trattamenti di mantenimento per il cancro ovarico
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici nei pazienti con cancro ovarico.

  • Studio sull’aggiunta di Darolutamide al trattamento iniziale per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico: per pazienti con mCRPC

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). Il trattamento in esame è il darolutamide, noto anche con il nome in codice BAY 1841788. Il darolutamide è un farmaco che agisce come inibitore degli androgeni, utilizzato per rallentare la progressione del cancro alla prostata. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Docetaxel
    • Cabazitaxel
    • Darolutamide
    • Radium Ra 223 Dichloride
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-08-06
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Toripalimab e Tifcemalimab in Pazienti con Tumore al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato dopo Chemioradioterapia

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • TIFCEMALIMAB
    • Toripalimab

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-28
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di BNT327 con chemioterapia per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma comune di tumore polmonare. Il trattamento in esame include una terapia sperimentale chiamata BNT327, che verrà somministrata in combinazione con la chemioterapia e altri agenti sperimentali. Tra i farmaci utilizzati nella chemioterapia ci sono paclitaxel, pembrolizumab (noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • BNT327
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-13
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Onkologie Remscheid GmbH
    Remscheid, Germany
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Spitalul Municipal Ploiesti
    Ploiesti, Romania
  • Studio sulla Mantenimento di Trastuzumab e Pertuzumab dopo Trastuzumab Deruxtecan per il Tumore al Seno HER2-positivo Non Resecabile o Metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia
    Start Date: 2025-04-13
    Onkologische Schwerpunktpraxis
    Bielefeld, Germany
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Hospital Universitario Del Vinalopo
    Elche, Spain
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia della Mitomicina-C in pazienti con metastasi peritoneali da cancro del colon

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi peritoneali del cancro del colon. Le metastasi peritoneali si verificano quando le cellule tumorali si diffondono al rivestimento interno dell’addome. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di chirurgia e chemioterapia. Dopo la rimozione chirurgica del tumore, viene somministrata una chemioterapia speciale chiamata chemioterapia ipertermica intraoperatoria […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Mitomycin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-02-14
    Hospital Universitario Infanta Elena
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Torrecardenas
    Almeria, Spain
    Hospital Universitario Principe De Asturias
    Alcala De Henares, Spain
    Hospital De Sant Joan Despi Moisés Broggi
    Barcelona, Spain
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Domvanalimab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
    Deszki Mellkasi Betegsegek Szakkorhaza
    Deszk, Hungary
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Poland
    Katowickie Centrum Onkologii Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Giredestrant
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Hospital Nuestra Senora De Sonsoles
    Avila, Spain
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Greece
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
  • Studio su Ventilazione Non Invasiva e Ossigenoterapia ad Alto Flusso per Pazienti a Rischio di Fallimento dell’Estubazione

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che hanno bisogno di aiuto per respirare dopo essere stati sottoposti a ventilazione meccanica. Questo processo è noto come “svezzamento dalla ventilazione meccanica”. I pazienti coinvolti sono a rischio di fallimento dell’estubazione, che significa che potrebbero avere difficoltà a respirare da soli dopo la rimozione del tubo respiratorio. Lo […]

    Malattia:

    • Insuccesso dello svezzamento

    Farmaci studiati:

    • Oxygen

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-04-23
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spain
    Hospital De Tortosa Verge De La Cinta
    Tortosa, Spain
    Hospital Francesc De Borja De Gandía
    Gandia, Spain
    Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario De Castellon
    Castello De La Plana, Spain
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spain
    Hospital De Manises
    Manises, Spain
  • Studio sull’efficacia di elacestrant ed everolimus nel cancro al seno avanzato con mutazione ESR1 per pazienti con progressione dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER[+]), negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2[-]) e presenta una mutazione ESR1. Questo tipo di tumore ha mostrato progressione nonostante la terapia endocrina e l’uso di inibitori CDK4/6. L’obiettivo dello […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Leuprorelin Acetate
    • Goserelin Acetate
    • Everolimus
    • Triptorelin Acetate
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Austria Repubblica Ceca Italia Grecia Spagna Francia Germania
    Start Date: 2024-12-12
    Euromedica General Clinic Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    NH Hospital a.s.
    Horovice, Czechia
    Klinikum Aschaffenburg-Alzenau gGmbH
    Aschaffenburg, Germany
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Greece
  • Studio su Avelumab e Chemioterapia a Base di Platino nel Carcinoma Uroteliale Avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Il trattamento in esame prevede l’uso di avelumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, noto anche con il nome commerciale Bavencio. Avelumab è un anticorpo monoclonale che […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2022-04-25
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Clara Campal Comprehensive Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario de Navarra
    Pamplona, Spain
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hôpital Henri Mondor
    Créteil, France
    CHU Bretonneau
    Tours, France
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain