Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR

Hindenburgdamm 30, Lichterfelde, Berlin, 12203, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei linfomi a grandi cellule B e del mieloma multiplo. Attraverso studi clinici innovativi, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la remissione clinica.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Mieloma multiplo recidivante o refrattario
  • Linfoma mantellare ad alto rischio

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Malattie Neurodegenerative

Il centro si dedica alla ricerca avanzata su Alzheimer e Parkinson, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi precoce e sviluppare trattamenti che rallentino la progressione della malattia.

  • Alzheimer lieve
  • Parkinson in fase iniziale
  • Deficit cognitivi post-COVID-19

Le ricerche in corso mirano a identificare biomarcatori e terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è impegnato nello studio di colite ulcerosa e morbo di Crohn, cercando di migliorare l’efficacia dei trattamenti e la gestione dei sintomi attraverso terapie mirate.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn
  • Spondiloartrite assiale

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche, migliorando l’approccio terapeutico personalizzato.

Oftalmologia

Il centro si distingue per la ricerca su degenerazione maculare e atrofia geografica, sviluppando trattamenti innovativi per preservare la vista e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Degenerazione maculare legata all’età
  • Atrofia geografica

Le ricerche in corso mirano a rallentare la progressione della malattia e a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattie Cardiovascolari e Metaboliche

Il centro è impegnato nella ricerca su ipercolesterolemia e trombosi venosa profonda, sviluppando trattamenti che migliorano la gestione del rischio cardiovascolare e la sicurezza dei pazienti.

  • Ipercolesterolemia
  • Trombosi venosa profonda

Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione delle malattie cardiovascolari e a sviluppare terapie più efficaci.

  • Studio sull’uso di INTESTIFIX per mantenere la remissione nel morbo di Crohn in bambini e adulti

    2 1
    La ricerca riguarda il Morbo di Crohn, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio si concentra sull’uso di un trattamento chiamato INTESTIFIX 001, che è una capsula contenente cellule batteriche e altri componenti del microbiota fecale umano. Questo trattamento viene confrontato con un placebo, che è una capsula senza principi attivi. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Intestifix

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-01-21
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    University Of Erlangen Nuremberg
    Erlangen, Germania
    Institut fuer Klinische Transfusionsmedizin Jena gGmbH
    Jena, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio di Fase 3 su Mezigdomide, Carfilzomib e Desametasone per il Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Mezigdomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Affidea Romania S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
  • Studio sull’efficacia di isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone nei pazienti con mieloma multiplo a basso rischio di nuova diagnosi

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo a basso rischio appena diagnosticato. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento sperimentale rispetto a un trattamento standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone per […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • Lenalidomide
    • Isatuximab
    • Betamethasone Sodium Phosph…

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-10-30
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Lübeck, Germania
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Helios Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
  • Studio sull’efficacia e resistenza di Ribociclib in pazienti con cancro al seno avanzato HER2-negativo e HR-positivo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è HER2-negativo e HR-positivo. Il trattamento principale in esame è il RIBOCICLIB, un farmaco somministrato in compresse rivestite. Il RIBOCICLIB viene utilizzato in combinazione con terapie endocrine, che possono includere farmaci come ANASTROZOLE, EXEMESTANE, FULVESTRANT e LETROZOLE. Questi farmaci aiutano a bloccare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Fulvestrant
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-13
    Haemato-Onkologische Ueberoertliche Gemeinschaftspraxis Pasing und Fuerstenfeldbruck
    Munich, Germania
    MedCenter Nordsachsen
    Scheuditz, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    AMEOS Krankenhausgesellschaft Ostholstein mbH
    Eutin, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germania
    Romed Klinikum Rosenheim
    Rosenheim, Germania
  • Studio sull’uso di Venetoclax e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2 appena diagnosticati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2. Queste condizioni coinvolgono la produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Venetoclax, noto anche con il codice ABT-199, in combinazione con altri farmaci chemioterapici […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Venetoclax
    • Daunorubicin
    • Mitoxantrone
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Belgio Estonia Finlandia Lituania Paesi Bassi Norvegia
    Start Date: 2022-09-13
    Wilhelm-Anton-Hospital Goch
    Goch, Germania
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germania
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germania
    Asklepios Klinik Altona
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Heilbronn, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germania
  • Studio sull’uso di Darovasertib nei pazienti con melanoma uveale localizzato

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma uveale, un tipo di cancro che si sviluppa nella parte centrale della parete dell’occhio. Il farmaco in fase di sperimentazione è chiamato darovasertib, noto anche con il nome in codice IDE196 (LXS196). Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Darovasertib

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2024-06-14
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Paesi Bassi
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia di lifileucel e pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    3 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Pembrolizumab
    • Aldesleukin
    • Cyclophosphamide
    • Fludarabine
    • Lifileucel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio Svezia Repubblica Ceca Grecia Finlandia Polonia Slovenia
    Start Date: 2024-01-22
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, Francia
  • Studio sull’efficacia del trattamento con Brexucabtagene Autoleucel per pazienti con Linfoma Mantellare ad alto rischio non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di tumore del sistema linfatico che può essere particolarmente aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello ad alto rischio che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento innovativo con cellule CAR-T, noto come KTE-X19, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari stadio II
    • Linfoma a cellule mantellari stadio III
    • Linfoma a cellule mantellari stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Thiotepa
    • Ibrutinib
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-08
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Helios Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
  • Studio sull’uso di Alteplase e Aflibercept per emorragia sottoretinica in pazienti con degenerazione maculare senile essudativa

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo essudativo, conosciuta anche come AMD essudativa, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando perdita della vista. Questo studio si concentra su un trattamento per l’emorragia sotto la macula, che può verificarsi a causa di questa condizione. Il trattamento in esame include una procedura chiamata […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Alteplase
    • Aflibercept

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-24
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Universitats Augenklinik Wurzburg
    Würzburg, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    St. Franziskus-Hospital GmbH
    Muenster, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Knappschaftsklinikum Saar GmbH
    Sulzbach, Germania
  • Studio sulla sospensione di Palbociclib in pazienti con cancro al seno metastatico HR positivo, HER2 negativo con controllo della malattia duraturo

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HR positivo e HER2 negativo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia che hanno avuto un buon controllo della malattia per almeno 12 mesi grazie a un trattamento combinato. Il trattamento include […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Letrozole
    • Fulvestrant
    • Ribociclib
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-01-17
    Haematologische Onkologische Praxis im Medicum
    Bremen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Studienzentrum Onkologie Ravensburg GmbH
    Ravensburg, Germania
    Onkodok GmbH
    Guetersloh, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    MVZ fuer Haematologie und Onkologie der MVZ Muelheim GmbH
    Muelheim an der Ruhr, Germania
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germania
    Hausaerztliche und Onkologische Gemeinschaftspraxis
    Gerlingen, Germania
    St. Johannes Hospital Dortmund
    Dortmund, Germania
    Onkodok GmbH
    Guetersloh, Germania