Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di ALG-000184 confrontato con tenofovir disoproxil in adulti non trattati con epatite B cronica, sia HBeAg-positivi che HBeAg-negativi

    1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’epatite B cronica, una malattia infettiva che colpisce il fegato. Lo studio confronta due medicinali: un nuovo farmaco chiamato ALG-000184 e un farmaco già esistente chiamato tenofovir disoproxil. L’obiettivo principale è valutare quale dei due trattamenti sia più efficace nel ridurre la quantità di virus dell’epatite B nel sangue. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Disoproxil
    • ALG-000184

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Bulgaria Romania Francia
    Trial is not started yet
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Hadji Dimitar OOD
    Sliven, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Tokuda Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Si Tropicale Dr. Victor Babes
    Bucharest, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NUCRESIRAN

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo Paesi Bassi Austria Svezia Danimarca Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Unidade Local De Saude De Viseu Dao-Lafoes E.P.E.
    Viseu, Portugal
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    General Hospital Venizeleio
    Heraklion, Greece
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spain
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
  • Studio sul tarlatamab in combinazione con durvalumab, carboplatino ed etoposide come trattamento di prima linea per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso, un tipo aggressivo di tumore al polmone che rappresenta il 10-15% di tutti i tumori polmonari. La ricerca valuterà l’efficacia di una nuova combinazione di farmaci che include il tarlatamab, un nuovo farmaco sperimentale, insieme a durvalumab, carboplatino e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Carboplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Tarlatamab
    • Siltuximab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Spagna Italia Danimarca Paesi Bassi Francia Austria Grecia Belgio Ungheria Polonia Romania
    Trial is not started yet
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
  • Studio per valutare l’efficacia di una dose ridotta di epinefrina rispetto alla dose standard nei pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero per migliorare l’esito neurologico

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’arresto cardiaco extraospedaliero, una condizione in cui il cuore smette improvvisamente di battere quando la persona si trova fuori dall’ospedale. La ricerca confronta due diversi dosaggi di adrenalina, un farmaco comunemente utilizzato durante la rianimazione cardiopolmonare. Lo studio valuterà l’efficacia di una dose più bassa di adrenalina (0,5 mg) […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Epinephrine Bitartrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio per valutare l’efficacia di una dose ridotta di epinefrina rispetto alla dose standard nei pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero per migliorare l’esito neurologico

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’arresto cardiaco extraospedaliero, una condizione in cui il cuore smette improvvisamente di battere quando la persona si trova fuori dall’ospedale. La ricerca confronta due diversi dosaggi di adrenalina, un farmaco comunemente utilizzato durante la rianimazione cardiopolmonare. Lo studio valuterà l’efficacia di una dose più bassa di adrenalina (0,5 mg) […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Epinephrine Bitartrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia di obinutuzumab nel trattamento della vasculite crioglobulinemica non infettiva attiva in pazienti refrattari o intolleranti al rituximab

    Questo studio clinico esamina l’uso di Obinutuzumab nel trattamento della vasculite crioglobulinemica non infettiva attiva in pazienti che non hanno risposto o non tollerano il trattamento con Rituximab. La vasculite crioglobulinemica è una malattia che causa infiammazione dei vasi sanguigni quando alcune proteine del sangue si raggruppano e si depositano nei vasi quando la temperatura […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di ritlecitinib in bambini tra 6 e 12 anni con alopecia areata grave

    Questo studio clinico esamina un trattamento per l’alopecia areata, una condizione che causa la perdita dei capelli del cuoio capelluto. La ricerca si concentra su bambini tra i 6 e i 12 anni che soffrono di una forma grave di questa malattia, caratterizzata da una perdita di capelli superiore al 50% della superficie del cuoio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • RITLECITINIB TOSILATE

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Repubblica Ceca Italia Polonia
    Trial is not started yet
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Hopitaux Drome Nord
    Romans-Sur-Isere, France
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    Provita Poliklinika Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lille Cedex, France
    Labderm Essence Sp. z o.o.
    Ozarowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warsaw, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio a lungo termine per valutare la sicurezza e l’efficacia di ritlecitinib in pazienti pediatrici con alopecia areata severa

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’alopecia areata, una condizione che causa la perdita dei capelli. Il farmaco in studio è il ritlecitinib, somministrato sotto forma di capsule rigide per via orale, che verrà confrontato con un placebo. Lo scopo è valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento a lungo termine nei pazienti giovani […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • RITLECITINIB TOSILATE

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Repubblica Ceca Polonia Spagna
    Trial is not started yet
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    Hopitaux Drome Nord
    Romans-Sur-Isere, France
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Klinika Osipowicz & Turkowski Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Cityclinic Przychodnia Lekarsko-Psychologiczna Matusiak sp.p.
    Wroclaw, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Provita Poliklinika Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
  • Studio di trastuzumab deruxtecan con pembrolizumab rispetto a chemioterapia a base di platino con pembrolizumab nel tumore del polmone non a piccole cellule HER2-positivo metastatico

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico con sovraespressione di HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) insieme al pembrolizumab, confrontandola con una terapia standard che combina la chemioterapia a base di platino […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Trastuzumab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Germania Portogallo Italia Grecia Romania Spagna Polonia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio per valutare l’infiammazione cerebrale con tracciante 18F-DPA-714 in pazienti con emorragia cerebrale spontanea utilizzando la PET

    Questo studio esamina l’emorragia cerebrale, una condizione in cui si verifica un sanguinamento all’interno del cervello. La ricerca utilizza un particolare tracciante radioattivo chiamato 18F-DPA-714, che viene somministrato attraverso un’iniezione endovenosa per studiare l’infiammazione del tessuto cerebrale e le alterazioni della barriera emato-encefalica (la barriera protettiva tra il sangue e il cervello). Lo scopo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • N,N-DIETHYL-(2-(4-(2-(18F)F…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France