Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers

2 Rue De La Miletrie, Poitiers, 86000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre il colesterolo LDL e migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL
  • Interventi coronarici percutanei

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiologiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci personalizzati e basati su evidenze scientifiche.

Oncologia Ematologica

Specializzato in oncologia ematologica, il centro conduce studi su mielofibrosi primaria e sindromi mielodisplastiche ad alto rischio. Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi primaria
  • Sindromi mielodisplastiche
  • Trattamenti innovativi

Il centro è un pioniere nella ricerca di terapie mirate, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le malattie ematologiche.

Oncologia Solida

Il centro è leader nella ricerca su tumori solidi, con particolare attenzione ai sarcomi avanzati e ai tumori del polmone non a piccole cellule. Gli studi mirano a valutare nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta tumorale.

  • Sarcomi avanzati
  • Tumori del polmone non a piccole cellule
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori solidi, offrendo nuove speranze e miglioramenti significativi negli esiti clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati sull’artrite reumatoide e la sclerosi multipla. Le ricerche esplorano l’efficacia di terapie mirate e combinazioni di farmaci per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite reumatoide
  • Sclerosi multipla
  • Terapie mirate

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che possano offrire sollievo e miglioramenti significativi per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Trapianti e Immunologia

Il centro è un punto di riferimento per la ricerca sui trapianti e l’immunologia, con studi che esplorano nuove strategie per prevenire le infezioni post-trapianto e migliorare la sopravvivenza dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie innovative per ridurre il rischio di infezioni virali e complicanze immunologiche.

  • Prevenzione delle infezioni post-trapianto
  • Complicanze immunologiche
  • Terapie innovative

Il centro contribuisce a migliorare gli esiti dei trapianti attraverso approcci innovativi e personalizzati, aumentando la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

  • Studio sulla Prevenzione del COVID-19 in Pazienti con Sistema Immunitario Compromesso usando Sipavibart, Cilgavimab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del COVID-19, una malattia infettiva causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un nuovo farmaco chiamato Sipavibart, noto anche con il codice AZD3152, e un altro farmaco chiamato Evusheld, che contiene la sostanza attiva Cilgavimab. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Infezione da Coronavirus

    Farmaci studiati:

    • SIPAVIBART
    • Sodium Chloride
    • Cilgavimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Belgio Danimarca
    Start Date: 2023-06-21
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Max Planck Institut Fuer Neurologische Forschung Mit Klaus Joachim Zuelch Laboratorien Der Max Planck Gesellschaft Und Der Medizinischen Fakultaet Der Universitaet Zu Koeln
    Cologne, Germany
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Denmark
    Hospital De Merida
    Merida, Spain
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Studienambulanz Rheumazentrum Ratingen GbR
    Ratingen, Germany
  • Studio su Lenalidomide, Daratumumab e Desametasone per Mieloma Multiplo in Pazienti Fragili Non Idonei a Terapia ad Alte Dosi

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non hanno ricevuto trattamenti ad alte dosi in precedenza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: una che include lenalidomide e daratumumab iniezione sottocutanea, e un’altra che […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2019-10-07
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Katholieke Universiteit te Leuven
    Leuven, Belgium
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, France
  • Studio clinico su Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo smoldering ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio, che è una forma precancerosa di cancro del sangue nel midollo osseo. Questo tipo di mieloma non ha ancora sviluppato sintomi evidenti, ma ha un alto rischio di progredire in un mieloma multiplo attivo. Il trattamento in esame è un […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Svezia Repubblica Ceca Belgio Ungheria Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Italia Germania Polonia Grecia
    Start Date: 2017-11-08
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germany
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Hungary
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Region Norrbotten
    Lulea, Sweden
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
  • Studio su Pembrolizumab e Chemioterapia per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Ricorrente Inoperabile o Metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ricorrente localmente, non operabile o metastatico, e che è positivo per i recettori ormonali (HR+) ma negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come Keytruda, in combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride, …
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Irlanda Ungheria Francia Portogallo Svezia Spagna Germania Austria Paesi Bassi Italia Romania Polonia Grecia
    Start Date: 2021-08-05
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio clinico per pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario: confronto tra Teclistamab e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio confronta diversi trattamenti per valutare quale sia più efficace. I trattamenti coinvolti includono Teclistamab in combinazione con Daratumumab somministrato per via sottocutanea, e altre combinazioni che includono Pomalidomide, Bortezomib, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • Pomalidomide
    • Teclistamab
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Danimarca Germania Italia Svezia
    Start Date: 2021-10-14
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Region Dalarna
    Falun, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Golcadomide più R-CHOP in pazienti con linfoma a grandi cellule B ad alto rischio non trattato

    3 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B ad alto rischio è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questo tipo di linfoma. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Golcadomide in […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma associato a virus di Epstein-Barr
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Pegfilgrastim
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Golcadomide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Grecia Ungheria Portogallo Spagna Norvegia Finlandia Danimarca Austria Romania Francia Bulgaria Germania Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-31
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
  • Studio clinico su Trastuzumab Deruxtecan e Trastuzumab Emtansine per pazienti ad alto rischio con cancro al seno HER2-positivo residuo dopo terapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio è una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ancora malattia invasiva residua nel seno o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto una terapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Germania Paesi Bassi Spagna Irlanda Romania Grecia Francia Belgio Italia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2021-04-19
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
  • Studio su Pirtobrutinib per Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma Linfocitico Piccolo Pretrattati con Inibitori BTK

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica e il Linfoma Linfocitico Piccolo. Queste sono malattie del sangue che colpiscono i globuli bianchi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pirtobrutinib, noto anche con il codice LY3527727. Questo farmaco viene confrontato con altre combinazioni di trattamenti che includono Idelalisib e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Pirtobrutinib
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Rituximab
    • Idelalisib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Ungheria Belgio Germania Austria Irlanda Croazia Polonia Italia Francia Spagna
    Start Date: 2021-07-05
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Hungary
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio sulla leucemia linfatica cronica: confronto tra pirtobrutinib con venetoclax e rituximab versus venetoclax e rituximab in pazienti già trattati

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo, che sono tumori che colpiscono i globuli bianchi del sangue. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di farmaci che include il pirtobrutinib, il venetoclax e il rituximab, confrontandola con un trattamento che utilizza solo venetoclax e rituximab. Lo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Pirtobrutinib
    • Rituximab
    • Venetoclax

    Studio disponibile in:

    Ungheria Svezia Belgio Francia Irlanda Repubblica Ceca Danimarca Spagna Germania Polonia Italia
    Start Date: 2021-10-14
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Clinique Victor Hugo
    Le Mans Cedex 2, France