Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers

2 Rue De La Miletrie, Poitiers, 86000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre il colesterolo LDL e migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL
  • Interventi coronarici percutanei

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiologiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci personalizzati e basati su evidenze scientifiche.

Oncologia Ematologica

Specializzato in oncologia ematologica, il centro conduce studi su mielofibrosi primaria e sindromi mielodisplastiche ad alto rischio. Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi primaria
  • Sindromi mielodisplastiche
  • Trattamenti innovativi

Il centro è un pioniere nella ricerca di terapie mirate, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le malattie ematologiche.

Oncologia Solida

Il centro è leader nella ricerca su tumori solidi, con particolare attenzione ai sarcomi avanzati e ai tumori del polmone non a piccole cellule. Gli studi mirano a valutare nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta tumorale.

  • Sarcomi avanzati
  • Tumori del polmone non a piccole cellule
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori solidi, offrendo nuove speranze e miglioramenti significativi negli esiti clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati sull’artrite reumatoide e la sclerosi multipla. Le ricerche esplorano l’efficacia di terapie mirate e combinazioni di farmaci per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite reumatoide
  • Sclerosi multipla
  • Terapie mirate

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che possano offrire sollievo e miglioramenti significativi per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Trapianti e Immunologia

Il centro è un punto di riferimento per la ricerca sui trapianti e l’immunologia, con studi che esplorano nuove strategie per prevenire le infezioni post-trapianto e migliorare la sopravvivenza dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie innovative per ridurre il rischio di infezioni virali e complicanze immunologiche.

  • Prevenzione delle infezioni post-trapianto
  • Complicanze immunologiche
  • Terapie innovative

Il centro contribuisce a migliorare gli esiti dei trapianti attraverso approcci innovativi e personalizzati, aumentando la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Gemlapodect nei Pazienti Adulti e Adolescenti con Sindrome di Tourette

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Sindrome di Tourette, una condizione caratterizzata da movimenti e suoni involontari chiamati tic. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Gemlapodect, che viene somministrato sotto forma di capsule rigide. Questo farmaco è un nuovo inibitore PD10A, una sostanza chimica che potrebbe aiutare a ridurre […]

    Malattia:

    • Malattia di Tourette

    Farmaci studiati:

    • Gemlapodect

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Polonia Ungheria Belgio Germania
    Start Date: 2024-07-10
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Dr Stanislaw Ochudlo
    Katowice, Poland
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Vadaskert Alapitvany A Gyermekek Lelki Egeszsegeert
    Budapest, Hungary
    Centrum Medyczne Hcp Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    MULTIKLINIKA “SALUTE” Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im Sw Ludwika W Krakowie
    Cracow, Poland
    Gdanskie Centrum Zdrowia Sp. z o.o.
    Gdansk, Poland
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spain
  • Studio di Fase 2 su Futibatinib e Anticorpo PD-1 in Tumori Solidi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono crescite anomale di cellule che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento che combina il farmaco Futibatinib con una terapia standard basata su anticorpi PD-1, che sono proteine utilizzate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Futibatinib
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania
    Start Date: 2024-05-08
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio sull’efficacia di MB-CART2019.1 in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante/refrattario non idonei a chemioterapia ad alte dosi e trapianto di cellule staminali

    2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante/refrattario (R-R DLBCL) è una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con R-R DLBCL che non possono ricevere chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B recidivante
    • Linfoma a cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Rituximab
    • Zamtocabtagene Autoleucel
    • Tocilizumab
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Polatuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Belgio Lituania Polonia Ungheria Repubblica Ceca Italia Paesi Bassi Spagna Germania Austria Svezia Francia
    Start Date: 2021-07-27
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germany
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio su Ibrutinib e Rituximab per pazienti con Linfoma Follicolare

    3 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ibrutinib, che è un inibitore della chinasi di Bruton (BTK), in combinazione con un altro farmaco chiamato Rituximab. Lo […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca Polonia Belgio Spagna Portogallo Francia
    Start Date: 2017-04-11
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio sull’uso di isatuximab con lenalidomide e desametasone nel mieloma multiplo indolente ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio, che è una fase precoce della malattia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con isatuximab, lenalidomide e […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Isatuximab
    • Dexamethasone
    • Lidocaine Hydrochloride Mon…
    • Methylprednisolone Acetate
    • Buclizine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Ungheria Grecia Norvegia Italia Francia Repubblica Ceca Polonia Spagna Lituania
    Start Date: 2020-06-25
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’Efficacia di Luspatercept nei Pazienti con Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio che Necessitano di Trasfusioni di Globuli Rossi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo può portare a anemia, che è una mancanza di globuli rossi sani. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato luspatercept, noto anche con il codice BMS-986346 / ACE-536. Questo farmaco viene […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Spagna Polonia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2024-03-06
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Studienzentrum am Raschplatz GbR
    Hannover, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Mtz Clinical Research Powered By Pratia
    Warsaw, Poland
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego
    Walbrzych, Poland
  • Studio sull’efficacia di Elranatamab nei pazienti con mieloma multiplo indolente ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio. Questo è un tipo di cancro del sangue che non ha ancora causato sintomi evidenti ma ha un alto rischio di progredire in una forma più aggressiva. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Elranatamab nei […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Dexamethasone
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Tocilizumab
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Paesi Bassi Norvegia Finlandia Italia
    Start Date: 2024-04-08
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
  • Studio sull’efficacia del durvalumab e chemioterapia a base di platino nel carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio IIB-IIIB resecabile o borderline

    2 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente nelle fasi avanzate come IIB-IIIB. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC che possono essere operati o che sono al limite per un intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Portogallo Spagna Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Svezia
    Start Date: 2024-03-20
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Unidade Local de Saúde de Gaia e Espinho
    Porto, Portugal
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Nipocalimab in Adulti con Anemia Emolitica Autoimmune Calda

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullAnemia Emolitica Autoimmune Calda, una condizione in cui il sistema immunitario attacca i globuli rossi, causando anemia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nipocalimab, noto anche con il codice JNJ-80202135. Nipocalimab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per interagire con specifiche parti del sistema immunitario. […]

    Malattia:

    • Anemia emolitica autoimmune

    Farmaci studiati:

    • Nipocalimab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Francia Grecia Paesi Bassi Polonia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2019-09-06
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
    Interhem Katarzyna Mazgajska-Barczyk Marek Milewski Jaroslaw Piszcz Janusz Kloczko Piotr Radziwon Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Onkologische Schwerpunktpraxis (OSP) Kurfürstendamm
    Berlin, Germany
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Inupadenant
    • Inupadenant Hydrochloride
    • Pembrolizumab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-07-28
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France