Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours

2 Boulevard Tonnelle, Tours Cedex 9, 37044, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sulla leucemia linfatica cronica e il linfoma a cellule del mantello. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie di prima linea e a sviluppare trattamenti innovativi per le forme refrattarie di queste malattie.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Linfoma a Cellule del Mantello
  • Sindrome di Richter

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie combinatorie, esplorando l’efficacia di nuovi anticorpi bispecifici e inibitori selettivi.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro ai polmoni, il centro conduce ricerche pionieristiche su terapie mirate per il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il carcinoma polmonare a piccole cellule. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e sull’ottimizzazione delle terapie esistenti.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule
  • Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule
  • Carcinoma Esofageo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su biomarcatori e terapie personalizzate, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

Malattie Respiratorie e Terapia Intensiva

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie respiratorie e nella gestione della terapia intensiva. Gli studi si concentrano su nuove strategie di trattamento per la polmonite associata a ventilazione e l’insufficienza respiratoria acuta.

  • Polmonite Associata a Ventilazione
  • Insufficienza Respiratoria Acuta
  • Malattia Polmonare Interstiziale

Attraverso l’innovazione nella terapia farmacologica e nei protocolli di ventilazione, il centro migliora significativamente gli esiti clinici per i pazienti critici.

Malattie Autoimmuni e Dermatologiche

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie autoimmuni e dermatologiche, con particolare attenzione alla dermatite atopica. Gli studi mirano a sviluppare strategie di trattamento che migliorino la qualità della vita dei pazienti.

  • Dermatite Atopica
  • Sindrome di Megalencefalia-Capillare Malformazione

Il centro è impegnato nell’esplorazione di nuove terapie biologiche e nella personalizzazione dei trattamenti per le malattie croniche della pelle.

Trapianti e Terapie Immunosoppressive

Il centro è rinomato per la sua ricerca sui trapianti e sulle terapie immunosoppressive. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle strategie di trattamento per migliorare la tolleranza e ridurre il rischio di rigetto.

  • Trapianto di Fegato
  • Terapie Immunosoppressive

Attraverso l’innovazione nei protocolli di trattamento, il centro mira a migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti sottoposti a trapianto.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia rispetto a rituximab con chemioterapia in adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato odronextamab, che è un anticorpo progettato per colpire specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Prednisone
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Italia Spagna Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2024-02-01
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italia
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sul protocollo di svezzamento dall’ossigenoterapia ad alto flusso per pazienti con insufficienza respiratoria acuta de novo in terapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con una condizione chiamata insufficienza respiratoria acuta de novo, che si verifica quando i polmoni non riescono a fornire abbastanza ossigeno al corpo. Questa condizione richiede spesso cure intensive. Il trattamento in esame è la terapia con ossigeno ad alto flusso, che fornisce ossigeno attraverso un dispositivo nasale a […]

    Malattia:

    • Insufficienza respiratoria acuta

    Farmaci studiati:

    • Oxygen

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-17
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, Francia
    Centre Hospitalier Jacques Coeur
    Bourges Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Dax
    Dax, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional D’orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
  • Studio sull’uso di tacrolimus e mycophenolate mofetil nei pazienti dopo trapianto di fegato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di fegato. L’obiettivo è valutare i benefici di somministrare farmaci immunosoppressori una volta al giorno durante il primo anno dopo il trapianto. Gli immunosoppressori sono farmaci che aiutano a prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. I farmaci utilizzati in questo studio includono Envarsus e […]

    Malattia:

    • Trapianto

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-04-15
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria Polonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-15
    AZ St.-Elisabeth Herentals VZW
    Herentals, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
  • Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Niraparib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-02-01
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Institut Godinot
    Reims, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
  • Studio sull’efficacia di paclitaxel, carboplatino e durvalumab nel carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso per pazienti in prima linea

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: durvalumab (noto anche come MEDI4736), paclitaxel e carboplatino. Durvalumab è un farmaco che aiuta […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Paclitaxel
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Lussemburgo
    Start Date: 2023-11-17
    Hopitaux Robert Schuman S.A.
    Luxemburg, Lussemburgo
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    SAS Clinique de l’Europe – Amiens
    Amiens, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, France
    Centre Hospitalier d’Abbeville
    ABBEVILLE, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Alpes Léman
    CONTAMINE SUR ARVE, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
  • Studio su radioterapia combinata con cetuximab e xevinapant in pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non idonei a cisplatino ad alte dosi

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose localmente avanzato della testa e del collo, una forma di cancro che colpisce aree come la cavità orale, l’ipofaringe e la laringe. Questo tipo di cancro è spesso difficile da trattare, specialmente nei pazienti che non possono ricevere alte dosi di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Xevinapant
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-12
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Groupe Hospitalier Bretagne Sud
    Lorient, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
  • Studio sull’efficacia di Luspatercept rispetto a Epoetin Alfa per l’anemia da sindromi mielodisplastiche a basso rischio in pazienti che necessitano di trasfusioni di sangue.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia causata da sindromi mielodisplastiche (MDS) a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Luspatercept (noto anche […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept
    • Epoetin Alfa

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Spagna Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi Portogallo Francia Lituania Germania Grecia Austria Italia Polonia
    Start Date: 2018-12-18
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Szabolcs Szatmar Bereg Megyei Korhazak Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 10, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    VUmc Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Lenvatinib e combinazione di farmaci in pazienti con carcinoma esofageo metastatico

    3 1 1 1
    Il carcinoma esofageo è un tipo di cancro che colpisce l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Questo studio clinico si concentra su persone con carcinoma esofageo metastatico, il che significa che il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di una […]

    Malattia:

    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Levoleucovorin Disodium
    • Cisplatin
    • Lenvatinib
    • Oxaliplatin
    • Pembrolizumab
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Francia Danimarca Italia Romania
    Start Date: 2021-07-21
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Chambray Les Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre-Les-Nancy, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, France
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia