Centre Hospitalier Regional D’Angers

4 Rue Larrey, Angers, 49100, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con un focus particolare sul carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie sistemiche, combinando agenti chemioterapici con immunoterapici per ottimizzare i risultati clinici.

  • Carcinoma polmonare a piccole cellule
  • Immunoterapia combinata

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuovi protocolli terapeutici che potrebbero rivoluzionare il trattamento di questa forma aggressiva di cancro.

Radiologia e Imaging Medico

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della radiologia, in particolare nell’uso di agenti di contrasto per la risonanza magnetica. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia e la sicurezza di nuovi agenti rispetto a quelli già esistenti, migliorando la diagnosi delle patologie non legate al sistema nervoso centrale.

  • Agenti di contrasto per RM
  • Diagnostica avanzata

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la precisione diagnostica e la sicurezza dei pazienti durante le procedure di imaging.

Malattie Epatiche

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie epatiche, con un focus sulla steatoepatite non alcolica. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per risolvere la NASH senza peggiorare la fibrosi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Steatoepatite non alcolica
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano prevenire la progressione della malattia epatica.

Oncologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia pediatrica, con studi che esplorano la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per il trattamento dei linfomi nei giovani pazienti. L’obiettivo è migliorare i tassi di risposta e la tollerabilità delle terapie.

  • Linfoma di Hodgkin e non-Hodgkin
  • Trattamenti combinati

Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti pediatrici affetti da linfoma.

Malattie Infettive e Terapie Intensive

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle malattie infettive in terapia intensiva, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti di de-escalation per la polmonite associata a ventilazione. L’obiettivo è migliorare gli esiti clinici riducendo l’uso di antibiotici.

  • Polmonite associata a ventilazione
  • Trattamenti di de-escalation

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento nelle unità di terapia intensiva.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus sulla gestione degli eventi tromboembolici venosi. Gli studi mirano a determinare la migliore terapia antitrombotica per ridurre il rischio di sanguinamento clinicamente rilevante.

  • Terapia antitrombotica
  • Eventi tromboembolici venosi

Questa ricerca è cruciale per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie antitrombotiche nei pazienti a rischio.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca dermatologica, con studi che esplorano strategie di mantenimento per la dermatite atopica. L’obiettivo è dimostrare l’efficacia di strategie di dosaggio ridotto per mantenere la remissione a lungo termine.

  • Dermatite atopica
  • Strategie di mantenimento

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci terapeutici sostenibili per i pazienti con dermatite atopica.

Oncologia Epatica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia epatica, con studi che valutano l’aggiunta di nuovi agenti immunoterapici per il trattamento del carcinoma epatocellulare. L’obiettivo è migliorare la risposta obiettiva e la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Carcinoma epatocellulare
  • Immunoterapia avanzata

Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie più efficaci per il carcinoma epatocellulare.

Ostetricia e Ginecologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca in ostetricia, con studi che valutano l’uso di aspirina per prevenire la preeclampsia nelle donne nullipare dopo tecniche di riproduzione assistita. L’obiettivo è migliorare gli esiti della gravidanza e ridurre il rischio di preeclampsia pretermine.

  • Prevenzione della preeclampsia
  • Gravidanza e riproduzione assistita

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la salute materna e fetale durante la gravidanza.

  • Studio su Relatlimab e Nivolumab per Linfoma di Hodgkin e Non-Hodgkin nei Bambini e Giovani Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il Linfoma di Hodgkin Classico e il Linfoma Non-Hodgkin, che sono forme di cancro che colpiscono il sistema linfatico. Queste malattie possono essere difficili da trattare, specialmente quando ritornano o non rispondono ai trattamenti standard. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma non-Hodgkin
    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Italia Francia
    Start Date: 2024-07-11
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Dipartimento Di Salute Della Donna E Del Bambino
    Padova, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex 2, Francia
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia della terapia antitrombotica con apixaban nei pazienti con tromboembolia venosa acuta in trattamento con antiaggreganti piastrinici

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con un evento di tromboembolia venosa acuta, una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe o nei polmoni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una terapia anticoagulante a pieno dosaggio da sola rispetto alla combinazione di terapia anticoagulante e antiaggregante. Gli antiaggreganti sono farmaci […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi
    • Embolia polmonare
    • Profilassi
    • Trombosi venosa profonda

    Farmaci studiati:

    • Tinzaparin Sodium
    • Heparin Calcium
    • Warfarin Sodium
    • Apixaban
    • Dalteparin Sodium
    • Fondaparinux Sodium

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-12
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Colombes, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Hôpital le corbusier
    Firminy, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
  • Strategia di riduzione del dupilumab per mantenere la remissione nella dermatite atopica in adulti e adolescenti

    3 1 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su pazienti adulti e adolescenti con dermatite atopica controllata. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il dupilumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è verificare se una strategia di riduzione della dose di dupilumab, […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab
    • Clobetasol
    • Betamethasone Valerate
    • Fusidic Acid
    • Desonide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-08
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per prevenire la preeclampsia in donne nullipare dopo tecniche di riproduzione assistita

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla preeclampsia, una condizione che può verificarsi durante la gravidanza e che è caratterizzata da pressione alta e danni ad altri organi, spesso i reni. Questa condizione può essere pericolosa sia per la madre che per il bambino. Il trattamento in esame è lacido acetilsalicilico, comunemente noto come aspirina, somministrato in […]

    Malattia:

    • Pre-eclampsia

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-02
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille Cedex 05, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille Cedex 15, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio clinico sull’effetto di niraparib e immunoterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule positivo per SLFN11

    2 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato, noto come Extensive-disease small cell lung cancer (ED-SCLC), è una forma aggressiva di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con ED-SCLC che presentano un’elevata espressione di una proteina chiamata SLFN11. L’obiettivo è valutare l’efficacia clinica dell’aggiunta di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare
    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Atezolizumab
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-31
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italia
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon, Francia
  • Studio sull’efficacia di paclitaxel, carboplatino e durvalumab nel carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso per pazienti in prima linea

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: durvalumab (noto anche come MEDI4736), paclitaxel e carboplatino. Durvalumab è un farmaco che aiuta […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Paclitaxel
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Lussemburgo
    Start Date: 2023-11-17
    Hopitaux Robert Schuman S.A.
    Luxemburg, Lussemburgo
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    SAS Clinique de l’Europe – Amiens
    Amiens, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Centre Hospitalier d’Abbeville
    ABBEVILLE, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Alpes Léman
    CONTAMINE SUR ARVE, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del gadoquatrane rispetto a gadoterico, gadoteridolo e gadobutrolo in pazienti con patologie non del sistema nervoso centrale per risonanza magnetica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’uso di sostanze di contrasto per la risonanza magnetica (MRI) in persone con problemi noti o sospetti in qualsiasi parte del corpo, escluso il sistema nervoso centrale. Le sostanze di contrasto aiutano a migliorare le immagini ottenute durante l’MRI, rendendo più facile per i medici vedere eventuali anomalie. Le sostanze […]

    Malattia:

    • Imaging a risonanza magnetica
    • Neuropatia periferica

    Farmaci studiati:

    • Gadoteric Acid
    • Gadoteridol
    • Gadobutrol
    • Gadoquatrane

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Italia Francia Bulgaria Polonia Germania Ungheria
    Start Date: 2023-09-20
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    University Multidisciplinary Hospital for Active Treatment Prof. Dr. Alexander Tchirkov EAD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Acibadem City Clinic Diagnostic And Consultation Center Tokuda EAD
    Sofia, Bulgaria
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    Muliprofile Hospital For Active Treatment Central Onco Hospital OOD
    Plovdiv, Bulgaria
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
  • Studio sull’Efinopegdutide per la Steatoepatite Non Alcolica Precirrotica negli Adulti

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del fegato chiamata steatoepatite non alcolica (NASH), che è una condizione in cui il grasso si accumula nel fegato, causando infiammazione e danni. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato efinopegdutide (noto anche come MK-6024) rispetto a un placebo. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide
    • Efinopegdutide

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Austria Repubblica Ceca Portogallo Italia Francia Ungheria
    Start Date: 2023-09-01
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital General De Tomelloso
    Tomelloso, Spagna
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Klin Med s.r.o.
    Prague 2, Cechia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Cechia
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Unidade Local De Saude Do Alto Minho E.P.E.
    Viana Do Castelo, Portogallo
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia del cotrimossazolo per la polmonite associata a ventilatore nei pazienti in terapia intensiva

    3 1 1 1
    La polmonite associata al ventilatore è un’infezione polmonare che può svilupparsi nei pazienti ricoverati in terapia intensiva e sottoposti a ventilazione meccanica. Questo studio si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia del farmaco co-trimoxazolo come trattamento di riduzione per la polmonite associata al ventilatore. Il co-trimoxazolo è un antibiotico composto da due […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Temocillin
    • Piperacillin Sodium
    • Ciprofloxacin
    • Levofloxacin
    • Co-Trimoxazole
    • Cefotaxime

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-20
    Centre Hospitalier De Saint-Denis
    Saint-Denis, Francia
    Groupe Hospitalier Nord Essonne
    Orsay, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon La Seine-Sur-Mer
    Toulon, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Colombes Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Boulogne-Billancourt, Francia
    Centre Hospitalier Leon Binet Provins
    Provins, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
  • Studio sull’uso di atezolizumab, bevacizumab e paclitaxel per pazienti con cancro al polmone avanzato non a piccole cellule non squamoso dopo immunoterapia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato di tipo non squamoso. Questo tipo di cancro è una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti con immunoterapia e chemioterapia, ma il loro cancro ha continuato a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-04-25
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    CENTRE HOSPITALIER DE LA COTE BASQUE
    Bayonne, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia