Centre Hospitalier Blois Simone Veil

Mail Pierre Charlot, Blois Cedex, 41016, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’ematologia, con un focus particolare sull’anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA). Gli studi in corso mirano a migliorare la risposta dell’emoglobina nei pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti.

  • Anemia emolitica autoimmune calda
  • Risposta dell’emoglobina

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove terapie che possano offrire soluzioni più efficaci per i pazienti con condizioni ematologiche complesse.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia mammaria, con studi che esplorano l’efficacia di terapie combinate per il cancro al seno ER+/HER2-. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

  • ER+/HER2- cancro al seno metastatico
  • Terapie endocrine e inibitori CDK4/6

Questi studi stanno aprendo la strada a trattamenti più personalizzati e mirati, migliorando le prospettive per i pazienti affetti da questa malattia.

Oncologia Testa e Collo

Il centro si dedica anche alla ricerca nel campo dell’oncologia testa e collo, con un focus sui carcinomi a cellule squamose. Gli studi mirano a confrontare nuove combinazioni terapeutiche con gli standard di cura esistenti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Carcinoma a cellule squamose
  • Trattamenti combinati innovativi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci terapeutici più efficaci e meno invasivi per i pazienti con tumori avanzati della testa e del collo.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla uveite di Behçet. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti biologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

  • Uveite di Behçet
  • Terapie biologiche

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano ridurre l’infiammazione e prevenire la perdita della vista nei pazienti con uveite severa.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue anche per la sua ricerca nell’oncologia gastrointestinale, con studi che esplorano nuove strategie terapeutiche per il cancro colorettale metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie personalizzate.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Terapie personalizzate

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Onco-Ematologia

Il centro è leader nella ricerca in onco-ematologia, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per il mieloma multiplo recidivante. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma multiplo
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti con mieloma multiplo recidivante.

  • Studio sul DNA tumorale nel sangue per pazienti con cancro al seno metastatico HR+, HER2 basso, trattati con trastuzumab deruxtecan.

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico con espressione bassa di HER2 e positivo ai recettori ormonali (HR+). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata coniugato anticorpo-farmaco, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-29
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Alpes-Leman
    Contamine-Sur-Arve, France
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio di fase 3 per valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione elranatamab-lenalidomide nel trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi, in confronto alla terapia standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci che include elranatamab e lenalidomide come alternativa alla chemioterapia tradizionale seguita dal trapianto autologo di cellule staminali. Lo studio confronterà anche l’uso di elranatamab con le terapie standard durante la fase […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Daratumumab
    • Dexamethasone
    • Lenalidomide
    • Human Normal Immunoglobulin
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-09
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Groupe Hospitalier Du Havre
    Le Havre, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’uso personalizzato di pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo precoce che hanno risposto bene alla chemioterapia.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase iniziale. Si concentra su pazienti che hanno avuto una risposta completa al trattamento iniziale con chemioterapia e pembrolizumab, un farmaco somministrato per via endovenosa. Il pembrolizumab è una soluzione per infusione che agisce come una proteina per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2025-07-18
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Clinique du Cap d’Or ELSAN
    La Seyne-sur-Mer, France
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Hopital De Douai
    Dechy, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hopital Prive De L’Estuaire
    Le Havre, France
    Francheville perigord sante
    Périgueux, France
  • Studio su Daratumumab, Lenalidomide e Dexamethasone per il mieloma multiplo recidivante nei pazienti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare recidivante

    Farmaci studiati:

    • Daratumumab
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-25
    CH de Martigues
    Martigues, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’Efficacia di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in Pazienti con BPCO

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento combinato con tre farmaci: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato, somministrati tramite un inalatore. Questo trattamento sarà confrontato con un altro che utilizza solo due dei tre farmaci, glicopirronio bromuro e […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Glycopyrronium Bromide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Budesonide
    • Salbutamol

    Studio disponibile in:

    Ungheria Norvegia Spagna Danimarca Slovacchia Bulgaria Italia Germania Francia Grecia Austria Romania Finlandia Repubblica Ceca Svezia Polonia
    Start Date: 2024-07-04
    Diagnostichno Konsultativen Tsentar 1 Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Bugbox & Med. Co. Kft.
    Budapest XX, Hungary
    Cbk Med Clinic Sp. z o.o.
    Plock, Poland
    Medical Center Dianamed 2001 EOOD
    Yambol, Bulgaria
    KomplexLabor Kft.
    Szeged, Hungary
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Pecs Megyei Jogu Varos Egyesitett Egeszseguegyi Intezmenyek
    Pecs, Hungary
    Erzsebet Gondozohaz Kft.
    Godollo, Hungary
    Clinical Hospital Of Infectious Diseases And Pneumophysiology Dr.Victor Babes Timisoara
    Timisoara, Romania
    MediTrial s.r.o.
    Jindrichuv Hradec III, Czechia
  • Studio sulla riduzione della durata della terapia ormonale con Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo in donne in post-menopausa con cancro al seno a basso rischio di metastasi

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-10-12
    Centre hospitalier de Brive
    BRIVE LA GAILLARDE, France
    Clinique du Pont Saint-Vaast
    Douai, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Hopital Européen
    MARSEILLE, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Georges-François Leclerc
    Dijon, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
  • Studio sull’Uveite Grave nella Malattia di Behçet: Confronto tra Tocilizumab e Adalimumab per Pazienti con Rischio alla Vista

    2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla uveite grave associata alla malattia di Behçet, una condizione che può causare infiammazione negli occhi e compromettere la vista. Lo studio confronta due trattamenti: tocilizumab e adalimumab, entrambi somministrati come soluzioni iniettabili. Tocilizumab è noto con il nome commerciale RoActemra, mentre adalimumab è conosciuto come Humira. Entrambi i farmaci […]

    Malattia:

    • Sindrome di Behçet

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-25
    Centre Hospitalier De Libourne Robert Boulin
    Libourne Cedex, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Fondation A De Rothschild
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
  • Studio sull’uso di Dexamethasone per il mieloma multiplo avanzato recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti con mieloma multiplo avanzato che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza dexametasona, un farmaco che può essere somministrato come soluzione orale, iniezione o compresse. La dexametasona […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-12
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France
    CH Argenteuil
    Argenteuil, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sulla terapia personalizzata con combinazione di farmaci per giovani donne in premenopausa con tumore al seno HR-positivo/HER2-negativo in fase iniziale

    Questo studio clinico si concentra sul cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo nelle donne in pre-menopausa. Lo studio valuterà una strategia di trattamento personalizzata utilizzando l’analisi dell’espressione genica (Prosigna) per determinare se la chemioterapia adiuvante sia necessaria, in aggiunta alla terapia ormonale. I trattamenti utilizzati nello studio includono diversi farmaci: paclitaxel, ciclofosfamide, epirubicina, docetaxel e doxorubicina come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Goserelin
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Italia Grecia Spagna Irlanda
    Trial is not started yet
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Poland
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
  • Studio sull’efficacia di obinutuzumab nel trattamento della vasculite crioglobulinemica non infettiva attiva in pazienti refrattari o intolleranti al rituximab

    Questo studio clinico esamina l’uso di Obinutuzumab nel trattamento della vasculite crioglobulinemica non infettiva attiva in pazienti che non hanno risposto o non tollerano il trattamento con Rituximab. La vasculite crioglobulinemica è una malattia che causa infiammazione dei vasi sanguigni quando alcune proteine del sangue si raggruppano e si depositano nei vasi quando la temperatura […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France