Centre Hospitalier Blois Simone Veil

Mail Pierre Charlot, Blois Cedex, 41016, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Ematologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’ematologia, con un focus particolare sull’anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA). Gli studi in corso mirano a migliorare la risposta dell’emoglobina nei pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti.

  • Anemia emolitica autoimmune calda
  • Risposta dell’emoglobina

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove terapie che possano offrire soluzioni più efficaci per i pazienti con condizioni ematologiche complesse.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia mammaria, con studi che esplorano l’efficacia di terapie combinate per il cancro al seno ER+/HER2-. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

  • ER+/HER2- cancro al seno metastatico
  • Terapie endocrine e inibitori CDK4/6

Questi studi stanno aprendo la strada a trattamenti più personalizzati e mirati, migliorando le prospettive per i pazienti affetti da questa malattia.

Oncologia Testa e Collo

Il centro si dedica anche alla ricerca nel campo dell’oncologia testa e collo, con un focus sui carcinomi a cellule squamose. Gli studi mirano a confrontare nuove combinazioni terapeutiche con gli standard di cura esistenti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Carcinoma a cellule squamose
  • Trattamenti combinati innovativi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci terapeutici più efficaci e meno invasivi per i pazienti con tumori avanzati della testa e del collo.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla uveite di Behçet. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti biologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

  • Uveite di Behçet
  • Terapie biologiche

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano ridurre l’infiammazione e prevenire la perdita della vista nei pazienti con uveite severa.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue anche per la sua ricerca nell’oncologia gastrointestinale, con studi che esplorano nuove strategie terapeutiche per il cancro colorettale metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie personalizzate.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Terapie personalizzate

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Onco-Ematologia

Il centro è leader nella ricerca in onco-ematologia, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per il mieloma multiplo recidivante. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma multiplo
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti con mieloma multiplo recidivante.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-07-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA), una malattia in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i globuli rossi, causando anemia. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736) rispetto a un placebo. Ianalumab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITROESHU
    Start Date: 2023-05-09
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno metastatico ER-positivo/HER2-negativo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e che risponde agli ormoni estrogeni ma non alla proteina HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, cercando di valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2017-03-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2022-10-12
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato estrogeno-recettore positivo (ER+) e HER2-negativo (HER2-), che ha un alto rischio di ritorno dopo il trattamento. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può colpire aree come la cavità orale, l’orofaringe, l’ipofaringe e la laringe. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma a cellule squamose in stadio III, IVa o IVb, che non sono stati precedentemente trattati. L’obiettivo è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2017-09-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul cancro al seno primario non metastatico, con un alto rischio di recidiva, in donne che sono libere dalla malattia. In particolare, si tratta di pazienti con tumori ER+ (recettori ormonali positivi) e HER2- (HER2 negativo). L’obiettivo principale è valutare i benefici di aggiungere il farmaco everolimus alla terapia ormonale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFR
    Start Date: 2013-06-05
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sulla uveite grave associata alla malattia di Behçet, una condizione che può causare infiammazione negli occhi e compromettere la vista. Lo studio confronta due trattamenti: tocilizumab e adalimumab, entrambi somministrati come soluzioni iniettabili. Tocilizumab è noto con il nome commerciale RoActemra, mentre adalimumab è conosciuto come Humira. Entrambi i farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2024-04-25
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, utilizzando un trattamento che include il farmaco bevacizumab, noto anche come Avastin. Il bevacizumab è un tipo di farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet