Centre Antoine Lacassagne

33 Avenue De Valombrose, Nice Cedex 2, 06189, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Avanzata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare su tumori solidi avanzati e terapie innovative. Le sperimentazioni cliniche in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia di trattamenti combinati per pazienti con tumori solidi avanzati.

  • Tumori solidi avanzati
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Risposta obiettiva ai trattamenti

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi che valutano nuovi approcci terapeutici e combinazioni di farmaci.

Neuropatia Indotta da Chemioterapia

Specializzato nel trattamento della neuropatia periferica indotta da chemioterapia, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di diverse terapie, come il cerotto di capsaicina e la duloxetina, per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Capsaicina vs Duloxetina
  • Miglioramento del dolore neuropatico
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca mira a identificare trattamenti più efficaci per gestire i sintomi debilitanti della neuropatia indotta da chemioterapia.

Trapianto di Cellule Staminali e Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo di nuova diagnosi, confrontando l’efficacia di diverse terapie di mantenimento post-trapianto di cellule staminali autologhe.

  • Iberdomide vs Lenalidomide
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Terapie di mantenimento

Questi studi sono cruciali per migliorare le opzioni di trattamento e la prognosi per i pazienti con mieloma multiplo.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, esplorando combinazioni di radioterapia e farmaci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Radioterapia combinata
  • Nuovi agenti terapeutici
  • Valutazione indipendente

Questa ricerca mira a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da questo tipo di carcinoma.

Cancro Endometriale

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro endometriale ad alto rischio, valutando l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con chemioterapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Chemioterapia adiuvante
  • Immunoterapia
  • Sopravvivenza globale

Questi studi sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per le pazienti con cancro endometriale ad alto rischio.

Tumori Germinali Non Seminomatous

Il centro si concentra sulla ricerca di trattamenti personalizzati per giovani adulti con tumori germinali non seminomatous a prognosi sfavorevole, utilizzando valutazioni cinetiche dei marcatori tumorali per ottimizzare le terapie.

  • Trattamenti personalizzati
  • Valutazione dei marcatori tumorali
  • Prognosi sfavorevole

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici attraverso approcci terapeutici su misura per i pazienti con tumori germinali complessi.

  • Studio sull’uso di olaparib per il cancro endometriale p53abn dopo chemioradioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro endometriale con una particolare attenzione a un sottotipo molecolare chiamato p53abn. Questo tipo di cancro endometriale è stato diagnosticato in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico e non presentano segni di malattia residua o metastasi a distanza. Il trattamento in studio prevede l’uso di […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-10
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Centre Hospitalier D Albi
    Albi, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’efficacia della brachiterapia a raggi X di contatto per la conservazione del retto in pazienti adulti con adenocarcinoma rettale intermedio, con capecitabina e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Il carcinoma del retto è un tipo di tumore che si sviluppa nel retto, la parte finale dell’intestino crasso. Questo studio si concentra su pazienti adulti con un tipo specifico di carcinoma del retto chiamato adenocarcinoma rettale intermedio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una terapia chiamata brachiterapia a raggi X di contatto per preservare il […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-26
    Centre de Haute Energie
    NICE, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint-Priest-En-Jarez, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Centrte Bayard
    VILLEURBANNE, Francia
    Hopital Européen
    MARSEILLE, Francia
    Centre de radiothérapie de Mâcon
    MACON, Francia
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
  • Studio di estensione per pazienti con cancro avanzato che hanno completato uno studio precedente su Niraparib e possono beneficiare di un trattamento continuato con Niraparib

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Austria Spagna
    Start Date: 2021-09-22
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Azienda Istituti Ospitalieri Di Cremona
    Cremona, Italia
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Tucatinib, Capecitabina e Trastuzumab nei pazienti con metastasi leptomeningee da cancro al seno HER2 positivo

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi ad altre parti del corpo, come le meningi, che sono le membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno metastatico […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Tucatinib
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-22
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Sargramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania
    Start Date: 2024-03-19
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germania
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Gynonco Duesseldorf
    Duesseldorf, Germania
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Marienhospital Witten
    Witten, Germania
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germania
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
  • Studio su gilteritinib o midostaurin per leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione FLT3 in pazienti idonei alla chemioterapia intensiva.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
  • Studio su Alpelisib e Fulvestrant per il Cancro al Seno Metastatico HR+, HER2- in Pazienti con Mutazioni PIK3CA Persistenti

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HR+ e HER2- è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, che presentano mutazioni persistenti nel gene PIK3CA. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Fulvestrant
    • Alpelisib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-10-19
    Institut Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, Francia
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, Francia
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Clinique Esquirol Saint Hilaire et Calabet
    Agen, Francia
    Centre Hospitalier Alpes Leman
    74130, Francia
    Hôpital Simone Veil de Blois
    Blois cedex, Francia
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
  • Studio di fase I sull’inibizione dell’anidrasi carbonica con acetazolamide in combinazione con radiochemioterapia o radioimmunoterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule

    1 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma polmonare a piccole cellule, una forma di cancro ai polmoni. Viene esaminato l’uso di un farmaco chiamato acetazolamide, noto anche come Diamox 250 mg, in combinazione con altri trattamenti. L’acetazolamide è un medicinale che può aiutare a ridurre la pressione nei fluidi del corpo e viene somministrato in compresse. Lo […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Acetazolamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-01-27
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale HER2-positivo o HER2-basso per Pazienti con Malattia Localmente Avanzata o Metastatica

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, come la vescica e gli ureteri. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Disitamab Vedotin, che viene somministrato come polvere per soluzione per infusione. Il farmaco è studiato sia da solo che […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Disitamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-06-10
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spagna
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia