Centr Georges Francois Leclerc

1 Rue Professeur Marion, Dijon, 21000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sopravvivenza globale
  • Trattamenti personalizzati

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche personalizzate, offrendo nuove speranze ai pazienti con condizioni avanzate.

Sarcomi Avanzati

Specializzato nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli avanzati, il centro conduce ricerche su terapie combinate che includono modulazioni immunitarie e chemioterapie standard per migliorare i tassi di sopravvivenza libera da progressione.

  • Modulazione immunitaria
  • Trattamenti combinati

Le ricerche in corso mirano a identificare sottogruppi di pazienti che possono beneficiare maggiormente di queste terapie innovative.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di terapie di mantenimento e nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta tumorale.

  • Terapie di mantenimento
  • Combinazioni farmacologiche

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con NSCLC.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca su cancro al seno metastatico, con particolare attenzione a pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativi. Gli studi valutano l’impatto di nuove tecniche diagnostiche e terapie combinate.

  • Terapie ormonali
  • Diagnostica avanzata

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione clinica e le opzioni terapeutiche per le pazienti con recidive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su metastasi peritoneali da cancro del colon, esplorando l’efficacia di trattamenti sistemici combinati con chemioterapia aerosol pressurizzata intraperitoneale (PIPAC).

  • Trattamenti combinati
  • Chemioterapia aerosol

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con metastasi avanzate.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la ricerca su cancro alla prostata resistente alla castrazione, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con malattia avanzata e resistente.

  • Studio sull’efficacia del pembrolizumab nei pazienti con tumori MSI/dMMR o cancro gastrico EBV+ non trattati e localizzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, in particolare i tumori MSI/dMMR e il cancro gastrico EBV+. Questi tumori presentano specifiche caratteristiche genetiche o virali che li rendono unici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475. Pembrolizumab è un tipo di terapia […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco
    • Mutazione dei geni delle proteine del mismatch repair del DNA

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-11-26
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Hopital Huriez
    Lille Cedex, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hôpital de la Timone
    Marseille, France
  • Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-21
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut Andree Dutreix
    Dunkirk, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Paul Papin
    ANGERS, France
  • Studio sull’uso di pembrolizumab e combinazione di farmaci per il carcinoma ovarico a piccole cellule di tipo ipercalcemico in pazienti con diagnosi confermata

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma a piccole cellule dell’ovaio di tipo ipercalcemico. Questo tipo di tumore è raro e aggressivo, e colpisce le ovaie. Il trattamento in esame combina la chemioterapia con un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, insieme ad altri farmaci chemioterapici come etoposide, cisplatino, ciclofosfamide e doxorubicina cloridrato. […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-08-04
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO), SITE P PAPIN
    ANGERS, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    CHU Dupuytren Limoges
    Limoges, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio di zongertinib in pazienti con tumori solidi avanzati con alterazioni del gene HER2

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato zongertinib (conosciuto anche come BI 1810631) nel trattamento di tumori solidi che presentano alterazioni del gene HER2. Queste alterazioni possono essere sotto forma di mutazioni o di una maggiore presenza del gene HER2 nelle cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato per via orale sotto forma […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Zongertinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Norvegia Germania Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2024-10-22
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio su EGL-001 per pazienti adulti con tumori solidi avanzati e/o metastatici

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati e/o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi ad altre parti del corpo e non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EGL-001, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Egl-001
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-09-27
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di Atezolizumab e Resiquimod Solfato in pazienti adulti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi sono quelli che formano masse di tessuto, come il cancro al pancreas, tumori associati a virus, cancro ai polmoni non a piccole cellule, sarcomi dei tessuti molli, cancro alla vescica e cancro al seno triplo negativo. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Resiquimod Sulfate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-03-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia di lenvatinib in pazienti con GIST avanzato o metastatico dopo fallimento di imatinib e sunitinib

    2 1 1
    Il tumore stromale gastrointestinale (GIST) è una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Questo studio si concentra su pazienti con GIST che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo (metastatico), e che non hanno risposto ai trattamenti precedenti con i farmaci imatinib e sunitinib. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-17
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio sul Trattamento Sequenziale con Gemcitabina e Paclitaxel in Pazienti con Cancro al Pancreas Localmente Avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica chiamata adenocarcinoma pancreatico localmente avanzato. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una sequenza di trattamenti che inizia con una combinazione di farmaci chiamata GEMBRAX e FOLFIRINOX, seguita da una radioterapia guidata da MRI […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Levoleucovorin Disodium
    • Gemcitabine
    • Fluorouracil
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-17
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Catalan D’oncologie
    Perpignan, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
  • Studio sul dostarlimab con radioterapia breve per pazienti con cancro del retto localmente avanzato con instabilità dei microsatelliti o deficit di riparazione del DNA

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato con specifiche caratteristiche genetiche (instabilità dei microsatelliti o deficit di riparazione del DNA). La ricerca utilizza un farmaco chiamato dostarlimab, che viene somministrato attraverso infusione endovenosa, in combinazione con un breve ciclo di radioterapia. Il trattamento prevede la somministrazione di dostarlimab alla […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-06
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    AUXERRE, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
    Centre Léonard de Vinci – Pôle Médical du Pont Saint Vaast
    Dechy, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Hopital nord franche comté
    Montbéliard, France
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, France
  • Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilità dei microsatelliti, il carcinoma a cellule […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Cancro della vescica
    • Carcinoma a cellule renali
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago
    • Carcinoma epatocellulare
    • Carcinoma neuroendocrino della cute
    • Melanoma maligno
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Durvalumab
    • Avelumab
    • Nivolumab
    • Atezolizumab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-01-14
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Hopital Memorial France Etats Unis
    St Lo, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Elbeuf-Louviers-Val de Reuil
    Saint-Aubin-les-Elbeuf, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France