Azienda USL Toscana Centro

Via Suor Niccolina Infermiera 20/22, Prato, 59100, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ossea e Articolare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del condrosarcoma convenzionale, un tipo di tumore osseo che può essere non resecabile o metastatico. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie innovative.

  • Condrosarcoma convenzionale
  • Condrosarcoma mesenchimale

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è un leader nella gestione del cancro al seno, con un focus particolare su forme avanzate e metastatiche. Le terapie combinate con inibitori CDK4/6 e terapie endocrine sono al centro delle ricerche per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • Cancro al seno HR+/HER2-
  • Cancro al seno triplo negativo

Le innovazioni terapeutiche mirano a personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche genetiche del tumore.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro gastrico e gastroesofageo, con studi che esplorano l’uso di terapie mirate per migliorare la risposta patologica completa nei pazienti con malattia residua minima.

  • Cancro gastrico e gastroesofageo
  • Cancro colorettale metastatico

Le ricerche si concentrano su biomarcatori innovativi per monitorare la risposta al trattamento.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il linfoma a grandi cellule B diffuso recidivante/refrattario, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale attraverso nuove combinazioni terapeutiche.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Linfoma follicolare

Le terapie innovative mirano a ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Dermatologica

Il centro è specializzato nel trattamento del carcinoma a cellule squamose cutaneo ad alto rischio, con studi che valutano l’efficacia di terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Carcinoma a cellule squamose cutaneo

La ricerca si concentra su approcci terapeutici che riducono il rischio di recidiva post-chirurgica.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esplorano l’uso di terapie combinate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni EGFR.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mesotelioma pleurico

Le ricerche mirano a personalizzare i trattamenti in base al profilo genetico del tumore.

  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata condrosarcoma convenzionale, che è un tipo di cancro delle ossa e delle articolazioni. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare se non può essere rimosso chirurgicamente o se si è diffuso ad altre parti del corpo, una condizione nota come “metastatico”. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Irlanda Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2022-04-19
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
  • 3 1 1 1
    Il trial clinico si concentra sullo studio del cancro al seno avanzato in pazienti anziani. L’obiettivo principale è valutare il tempo di fallimento del trattamento in pazienti vulnerabili o fragili trattati con una dose iniziale ridotta di inibitori CDK 4/6 in combinazione con la terapia endocrina, rispetto alla dose completa raccomandata di questi inibitori. Gli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Svezia Finlandia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2024-01-25
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su donne di età pari o superiore a 70 anni con una forma specifica di cancro al seno chiamata “luminal A-like” in fase iniziale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti: la terapia endocrina e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-02-08
  • 2 1 1 1
    La Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN) è una malattia renale in cui le proteine del sistema immunitario si accumulano nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Sibeprenlimab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Sibeprenlimab è un tipo di anticorpo progettato per agire contro specifiche proteine coinvolte nella […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Croazia Repubblica Ceca Francia Germania Grecia Ungheria Italia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-16
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia rara chiamata condrosarcoma mesenchimale, che può colpire sia le ossa che i tessuti molli. Questa malattia è caratterizzata da una specifica alterazione genetica nota come HEY1-NCOA2. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato trabectedina, somministrato tramite infusione endovenosa. La trabectedina è già utilizzata in altre forme di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-09-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Encorafenib, un inibitore della chinasi, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-07-22
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una nuova tecnica di imaging chiamata 68Ga-FAPI-46 PET/CT. Questa tecnica utilizza una sostanza speciale, il 68Ga-FAPI-46, che viene somministrata tramite una soluzione per infusione. Una volta nel […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-05-01
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il farmaco in esame è chiamato Metformina, un medicinale comunemente usato per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre i livelli di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-04-03