Azienda Unita Sanitaria Locale 6 Livorno

Viale Vittorio Alfieri 36, Leghorn, 57124, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su forme avanzate e metastatiche. Attraverso studi clinici innovativi, esploriamo nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.

  • Trattamenti mirati per il cancro al seno HR+/HER2-
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Ricerca su sottogruppi genetici specifici

Il nostro impegno nella ricerca traslazionale ci permette di trasformare rapidamente le scoperte scientifiche in terapie cliniche efficaci, offrendo speranza a chi affronta diagnosi complesse.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzati nel trattamento del cancro colorettale, il nostro centro conduce studi pionieristici per migliorare le opzioni terapeutiche per pazienti con malattia metastatica. L’integrazione di immunoterapia e terapie mirate rappresenta un’area chiave della nostra ricerca.

  • Trattamenti di prima linea per il cancro colorettale metastatico
  • Combinazioni di immunoterapia e chemioterapia
  • Approcci personalizzati basati su biomarcatori

Attraverso collaborazioni internazionali, ci impegniamo a sviluppare strategie terapeutiche che migliorino significativamente la sopravvivenza e riducano gli effetti collaterali per i pazienti.

Oncologia di Precisione

Il nostro centro è leader nella oncologia di precisione, con un focus su terapie personalizzate per pazienti con mutazioni genetiche specifiche. La nostra ricerca si concentra su come le terapie mirate possano essere ottimizzate per sottogruppi di pazienti con caratteristiche genetiche uniche.

  • Trattamenti per mutazioni BRAF V600E
  • Combinazioni di farmaci per MSI-H/dMMR
  • Integrazione di terapie mirate e immunoterapia

Grazie a un approccio multidisciplinare, il nostro centro è in grado di offrire trattamenti all’avanguardia che rispondono alle esigenze specifiche di ogni paziente, migliorando così i risultati clinici.

  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab in combinazione con farmaci per il trattamento del cancro colorettale metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata FOLFOXIRI, che comprende fluorouracile, oxaliplatino, irinotecan, e calcio […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Calcium Folinate
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-10-28
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale 6 Livorno
    Leghorn, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen Citrate
    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croazia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    KBC Split
    Split, Croazia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croazia
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croazia
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
  • Studio di Fase III su Capivasertib e Fulvestrant per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Avanzato o Metastatico

    3 1 1
    Il cancro al seno localmente avanzato o metastatico di tipo HR+/HER2- è una forma di tumore che non può essere operata o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto una ricaduta o un peggioramento dopo il trattamento con […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella metastatico
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Capivasertib

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Francia Italia Belgio Germania Ungheria
    Start Date: 2020-05-05
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Azienda Unita Sanitaria Locale 6 Livorno
    Leghorn, Italia
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Hospital Quironsalud Valencia
    Valencia, Spagna
  • Studio di Fase 2 su Encorafenib, Cetuximab e Pembrolizumab per Cancro del Colon-Retto Metastatico MSI-H/dMMR con Mutazione BRAF V600E

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico con una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e caratteristiche genetiche note come MSI-H/dMMR. Queste caratteristiche possono influenzare il modo in cui il cancro risponde ai trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: encorafenib, cetuximab e pembrolizumab. Encorafenib è un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto
    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cetuximab
    • Encorafenib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Francia Danimarca Svezia Polonia Belgio Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Italia
    Start Date: 2022-06-20
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sygehus Lillebælt
    Vejle, Danimarca
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Onkologische Schwerpunktpraxis Kurfuerstendamm
    Berlin, Germania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio