Azienda Ospedaliero Universitaria Parma

Viale Antonio Gramsci 14, Parma, 43126, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefrite da immunoglobulina A, una condizione renale che può portare a insufficienza renale cronica. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Confronto tra terapie mirate e cure standard

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con IgAN, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per il cancro al polmone non a piccole cellule, con particolare attenzione alle mutazioni genetiche specifiche come EGFR e HER2. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta al trattamento.

  • Trattamenti mirati per mutazioni genetiche
  • Combinazioni di immunoterapia e chemioterapia

Queste ricerche avanzano la comprensione delle terapie personalizzate, migliorando le prospettive per i pazienti con NSCLC avanzato.

Carcinoma Uroteliale

Il centro si distingue per la ricerca sul carcinoma uroteliale, esplorando l’efficacia delle terapie combinate e dei nuovi agenti terapeutici. Gli studi si concentrano sull’aumento della sopravvivenza globale e sulla risposta al trattamento nei pazienti con malattia avanzata.

  • Valutazione di nuove combinazioni terapeutiche
  • Analisi delle alterazioni genetiche DDR

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con carcinoma uroteliale.

Leucemia Linfatica Cronica (CLL)

Il centro è leader nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica, concentrandosi su terapie innovative che combinano inibitori di Bcl-2 e anticorpi monoclonali. Gli studi mirano a migliorare la risposta al trattamento e a prolungare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di terapie mirate
  • Valutazione di nuovi regimi terapeutici

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento della CLL, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Emofilia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’emofilia, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la sicurezza e l’efficacia della gestione della malattia. Gli studi si concentrano sulla prevenzione degli episodi emorragici e sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione di nuovi agenti terapeutici
  • Analisi della risposta immunitaria ai trattamenti

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con emofilia.

  • Studio su ziltivekimab rispetto a placebo per pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio acuto

    1
    Questo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto di tipo 1, che include sia l’infarto con sopraslivellamento del tratto ST (chiamato STEMI) sia l’infarto senza sopraslivellamento del tratto ST (chiamato NSTEMI). L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore viene bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Durante lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ziltivekimab

    Studio disponibile in:

    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Spagna
    Start Date: 2024-08-01
    Stiftung Bremer Herzen
    Bremen, Germany
    Nicolaus Copernicus Hospital
    Torun, Poland
    University Multidisciplinary Hospital For Active Treatment Sveta Ekaterina EAD
    Sofia, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Cardiology Treatment Medica Kor EAD
    Ruse, Bulgaria
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    BG Klinikum Unfallkrankenhaus Berlin gGmbH
    Berlin, Germany
    Dolnoslaski Szpital Specjalistyczny Im. T.Marciniaka-Centrum Medycyny Ratunkowej
    Wroclaw, Poland
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    Scanmed S.A.
    Warsaw, Poland
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
  • Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rmc-6236
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio per valutare l’efficacia di laroprovstat in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica o ad alto rischio di eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato AZD0780 in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale, insieme alle normali terapie per abbassare il colesterolo. Lo studio ha […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LAROPROVSTAT

    Studio disponibile in:

    Grecia Ungheria Polonia Germania Slovacchia Danimarca Bulgaria Spagna Italia Svezia Francia Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-09-03
    Cbk Med Clinic Sp. z o.o.
    Plock, Poland
    Quantum Medical Center S.R.L.
    Bucharest Sector 1, Romania
    Pedicor Trial s.r.o.
    Ostrava, Czechia
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    Amkardia s.r.o.
    Brno-Stred, Czechia
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Kardiologische Praxis Dr. med. univ. Wolfgang Jungmair
    Bad Homburg, Germany
    Kardiologische Praxen im Spreebogen
    Berlin, Germany
    Stiftung Bremer Herzen
    Bremen, Germany
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
  • Studio sull’efficacia di maridebart cafraglutide in pazienti obesi con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) nel trattamento di persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta e che presentano anche obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea come terapia aggiuntiva ai trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna Romania Austria Portogallo Germania Italia Finlandia Grecia Belgio Slovacchia Ungheria Polonia Danimarca
    Start Date: 2025-10-06
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Kardio Vaclavik s.r.o.
    Prerov I-Mesto, Czechia
    CMI Dr. Podoleanu Cristian
    Targu-Mures, Romania
    Sal Med S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Szpital Sw Anny W Miechowie
    Miechow, Poland
    Veria s.r.o.
    Petrzalka, Slovakia
    Kardiomed Nz s.r.o.
    Nove Zamky, Slovakia
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Oralek s.r.o.
    Namestovo, Slovakia
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
  • Studio sull’efficacia di Ravulizumab in pazienti adulti ad alto rischio di ritardata funzione del trapianto renale

    Questo studio clinico esamina il trattamento della funzione ritardata del trapianto renale, una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di rene. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato ravulizumab (noto anche come Ultomiris) rispetto al placebo in pazienti adulti che sono ad alto rischio di sviluppare questa complicazione dopo il trapianto. Il ravulizumab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Germania Austria Portogallo Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2025-07-21
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Szpital Uniwersytecki Nr 1 Im. Dr. A. Jurasza W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palonosetron
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Complex Oncology Center Ruse EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    MBAL Trakia EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    Szpital Specjalistyczny Im. Henryka Klimontowicza W Gorlicach
    Gorlice, Poland
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
  • Studio sul vaccino coniugato pneumococcico 21-valente nei neonati e bambini sani per l’immunizzazione pneumococcica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’immunizzazione contro la polmonite pneumococcica, una malattia causata dal batterio pneumococco che può portare a infezioni gravi, specialmente nei bambini piccoli. Verranno utilizzati due vaccini: il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente (PCV21) e il vaccino coniugato pneumococcico 15-valente (15vPCV). Entrambi i vaccini sono somministrati tramite iniezione intramuscolare e sono progettati per […]

    Malattia:

    • Immunizzazione antipneumococcica

    Farmaci studiati:

    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • PNEUMOCOCCAL OLIGOSACCHARID…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Finlandia Paesi Bassi Grecia Belgio Germania Repubblica Ceca Estonia
    Start Date: 2025-05-22
    Evangelisches Krankenhaus Duesseldorf
    Duesseldorf, Germany
    Provita Poliklinika Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Szpital Bielanski Im.Ks.Jerzego Popieluszki Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej
    Warsaw, Poland
    Niepubliczny Zaklad Lecznictwa Ambulatoryjnego Michalkowice Rybarczyk I Partnerzy Spolka Lekarska sp.p.
    Siemianowice Slaskie, Poland
    Clinical Research & Healthcare GmbH
    Schoenau A. Koenigssee, Germany
    FVR Suomen rokotetutkimus Oy
    Turku, Finland
    In Vivo Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Medif
    Thuin, Belgium
    GPR Gesundheits und Pflegezentrum Ruesselsheim gGmbH
    Ruesselsheim Am Main, Germany
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Lecce
    Lecce, Italy
  • Studio sull’efficacia di Olaparib rispetto alla chemioterapia standard nei pazienti con cancro ovarico ricorrente dopo chirurgia di citoriduzione secondaria.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente, una condizione in cui il cancro ritorna dopo un trattamento iniziale. Il trattamento in esame è l’Olaparib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite con film. Lo studio confronta l’efficacia di Olaparib con quella della chemioterapia a base di platino, che include farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Bevacizumab
    • Olaparib
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-09
    PO Garibaldi-Nesima, ARNAS Garibaldi
    Catania, Italy
    Ospedale Misericordia – Grosseto – Azienda Usl Toscana sud est
    Grosseto, Italy
    Ospedale Santa Maria Della Misericordia – Azienda Ospedaliera di Perugia
    Perugia, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italy
    A. O. U. Policlinico Sant’Orsola Malpighi
    Bologna, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    Ospedale Santa Chiara
    Pisa, Italy
    IRCCS Istituti Fisioterapici Ospitalieri- Istituto Nazionale tumori Regina Elena
    , Italy
    ASST Rhodense/Presidio Ospedaliero di Rho
    Rho, Italy
  • Studio sull’Impatto della Rimozione del Tumore Primario nel Carcinoma Renale Metastatico con Axitinib e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Carcinoma Renale

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico, una forma di cancro che si è diffusa oltre il rene. Il trattamento in esame include diverse terapie basate su farmaci immunoterapici e inibitori della proteina chinasi. I farmaci utilizzati nello studio sono Axitinib, Cabozantinib, Lenvatinib, Nivolumab, Ipilimumab e Pembrolizumab. Questi farmaci […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Axitinib
    • Lenvatinib
    • Cabozantinib
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-07-04
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italy
    Ospedale Cardinal Massaia
    Asti, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Frattamaggiore, Italy
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italy
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Meropenem e Vaborbactam nei bambini con infezioni urinarie complicate.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti affetti da infezioni complicate del tratto urinario, comprese le pielonefriti acute. Queste sono infezioni che colpiscono i reni e possono causare sintomi come febbre, dolore addominale e difficoltà a urinare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Vaborem, che contiene due sostanze attive: meropenem e […]

    Malattia:

    • Infezione delle vie urinarie
    • Pielonefrite acuta

    Farmaci studiati:

    • Meropenem
    • Vaborbactam

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Spagna Polonia Francia
    Start Date: 2025-01-23
    Fondation Lenval Nice
    Nice, France
    AOU Bologna Policlinico di Sant’Orsola – Bologna
    Bologna, Italy
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia