Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita

Corso Giuseppe Mazzini 18, Novara, 28100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei linfomi e delle leucemie, con un focus particolare su terapie innovative per condizioni come il linfoma follicolare e il linfoma a cellule del mantello.

  • Linfoma follicolare
  • Linfoma a cellule del mantello
  • Leucemia linfatica cronica

Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi protocolli di trattamento per i pazienti con malattie ematologiche refrattarie o recidivanti.

Diabetologia e Malattie Metaboliche

Il centro è all’avanguardia nella gestione del diabete di tipo 2 e delle malattie metaboliche, con studi che esplorano nuovi farmaci orali e terapie combinate per migliorare il controllo glicemico e ridurre i rischi cardiovascolari.

  • Diabete di tipo 2
  • Obesità e sovrappeso
  • Malattie cardiovascolari

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti, riducendo le complicanze a lungo termine associate a queste condizioni.

Oftalmologia

Il centro è rinomato per i suoi studi innovativi nel campo dell’oftalmologia, in particolare per quanto riguarda il glaucoma. Le ricerche si focalizzano su trattamenti che possano preservare il campo visivo e rallentare la progressione della malattia.

  • Glaucoma
  • Preservazione del campo visivo

Gli studi in corso mirano a sviluppare terapie che possano offrire una protezione a lungo termine per i pazienti affetti da glaucoma, migliorando la loro qualità di vita.

Malattie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per le malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come l’anemia emolitica autoimmune e il lupus. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie esistenti.

  • Anemia emolitica autoimmune
  • Lupus

Le ricerche si concentrano su nuovi approcci terapeutici che possano ridurre la necessità di terapie di salvataggio e migliorare la risposta clinica nei pazienti con malattie autoimmuni.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al seno e il cancro alla prostata, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno
  • Cancro alla prostata

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti oncologici, riducendo le complicanze associate ai trattamenti tradizionali.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per le malattie neurodegenerative, con studi che esplorano l’uso di estratti di cannabis per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da Alzheimer, Parkinson e SLA.

  • Alzheimer
  • Parkinson
  • SLA

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti, riducendo i sintomi e migliorando il benessere generale.

  • Studio clinico su brigatinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato e riarrangiamento del gene ALK dopo chemio-radioterapia standard

    2 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è un tipo di tumore ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio III non operabile, che presentano una modifica genetica chiamata riarrangiamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Brigatinib
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-02-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, France
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Poland
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Poland
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Zetomipzomib in Pazienti con Nefrite Lupica Attiva

    2 1 1
    Il Lupus Nefrite è una malattia autoimmune che colpisce i reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Lupus Nefrite attiva, in particolare le classi III o IV, con o senza la classe V, e la classe V pura. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Methylprednisolone
    • Zetomipzomib
    • Mycophenolate Mofetil
    • Water For Injection
    • Methylprednisolone Sodium S…

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Grecia Italia Croazia Spagna Francia
    Start Date: 2023-10-25
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri O Anche Ics Maugeri O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italy
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Hospices Civils De Lyon
    Lyon Cedex 03, France
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, France
    Centro Hospitalar de Setubal E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, France
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
  • Studio su Daratumumab, Pomalidomide e Desametasone per pazienti con mieloma multiplo recidivante e/o refrattario

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è ricomparso o che non risponde più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: daratumumab, pomalidomide e desametasone sodico fosfato. Il daratumumab è un […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-05-16
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di apalutamide e terapia di deprivazione androgenica in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nella prostata, che possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattate. Il trattamento in esame include l’uso di Apalutamide, un farmaco somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Other Hormone Antagonists A…
    • Tumour Detection
    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2019-07-11
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Netherlands
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Netherlands
    Samodzielny Publiczny Wielospecjalistyczny Zaklad Opieki Zdrowotnej MSWiA w Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    City Clinic Sp. z o.o.
    Warszawa, Poland
    Urologische Facharztpraxis Dr. Ralf Eckert
    Eisleben, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Uromedical Center s.r.o.
    Povel, Czechia
    Hospital de Manacor
    Manacor, Spain
    Universita’ Degli Studi G. D’annunzio Di Chieti Pescara
    Chieti, Italy
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti (Ba), Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Profilassi antitrombotica
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Apixaban
    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia Svezia Repubblica Ceca Austria Lituania Belgio Romania Slovacchia Portogallo Italia Lettonia Paesi Bassi Polonia Grecia Germania Bulgaria Francia
    Start Date: 2022-11-24
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgium
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands