Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata

Viale Oxford 81, Rome, 00133, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn da moderata a grave. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Colite ulcerosa

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oftalmologia

Specializzato nel trattamento delle patologie retiniche, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali rispetto ai trattamenti standard anti-VEGF, con l’obiettivo di migliorare l’acuità visiva nei pazienti con edema maculare diabetico.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per preservare la vista.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per leucemie e linfomi, con particolare attenzione alla leucemia mieloide acuta e alla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’uso di inibitori specifici e terapie combinate per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Il centro è un pioniere nell’applicazione di terapie personalizzate basate su biomarcatori genetici.

Immunologia

Con un focus sulle malattie autoimmuni, il centro esplora nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la dermatite atopica. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e immunomodulatori.

  • Sclerosi multipla
  • Dermatite atopica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di soluzioni per malattie respiratorie croniche come la fibrosi polmonare idiopatica e l’asma. Gli studi in corso valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Asma

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di EYE103 rispetto a ranibizumab per l’edema maculare diabetico nei pazienti con diabete

    1
    Questo studio clinico riguarda l’edema maculare diabetico, una complicazione del diabete che colpisce l’occhio. Nell’edema maculare diabetico, la parte centrale della retina chiamata macula si gonfia a causa dell’accumulo di liquidi, causando problemi alla vista. Lo studio confronta due trattamenti: un nuovo farmaco chiamato EYE103 e un farmaco già approvato chiamato ranibizumab. Entrambi i farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Fluorescein Sodium
    • Ranibizumab
    • Eye103

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Slovacchia Polonia Portogallo Croazia Lettonia Austria Repubblica Ceca Germania Ungheria Francia
    Start Date: 2025-10-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Visus spol. s r.o.
    Nachod, Czechia
    Instituto De Microcirugia Ocular Dos S.L.
    Barcelona, Spain
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Oblastni nemocnice Mlada Boleslav a.s. nemocnice Stredoceskeho kraje
    Mlada Boleslav, Czechia
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, France
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
  • Studio su Sindromi Mielodisplastiche, Leucemia Mieloide Acuta e Leucemia Mielomonocitica Cronica con Azacitidina e Cedazuridina per pazienti adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la Sindrome Mielodisplastica (MDS), la Leucemia Mielomonocitica Cronica (CMML) e la Leucemia Mieloide Acuta (AML). Queste condizioni sono caratterizzate da un funzionamento anomalo delle cellule del sangue. Il trattamento in esame prevede l’uso di un farmaco orale chiamato ASTX030, che è una combinazione […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Leucemia mielomonocitica cronica
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Cedazuridine

    Studio disponibile in:

    Italia Ungheria Spagna Repubblica Ceca Germania Polonia Francia
    Start Date: 2025-07-22
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Staedtisches Klinikum Braunschweig gGmbH
    Brunswick, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di DNTH103 in adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    2 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici causando debolezza muscolare e altri sintomi neurologici. Il farmaco in studio, chiamato DNTH103, è un anticorpo monoclonale che viene somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è valutare se questo nuovo farmaco è efficace nel prevenire […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Dnth103

    Studio disponibile in:

    Croazia Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia Lettonia Romania Danimarca Bulgaria Paesi Bassi
    Start Date: 2025-08-04
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centrum Medyczne HOPE Clinic Sebastian Szklener
    Lublin, Poland
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio di Fase 3 su Trastuzumab Deruxtecan e Rilvegostomig per Cancro delle Vie Biliari Avanzato HER2-positivo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari avanzato che esprime HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come T-DXd) e Rilvegostomig, confrontati con le cure standard che comprendono Gemcitabina, Cisplatino e Durvalumab. Il Trastuzumab Deruxtecan è un tipo di farmaco chiamato anticorpo coniugato, progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Trastuzumab
    • Rilvegostomig
    • Infliximab
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Italia Spagna Polonia Paesi Bassi Slovacchia Austria Francia
    Start Date: 2025-09-23
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di ORX750 in Pazienti con Narcolessia e Ipersonnia Idiopatica

    2 1
    Lo studio clinico riguarda due disturbi del sonno: la narcolessia e l’ipersonnia idiopatica. La narcolessia è una condizione che causa sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi attacchi di sonno, mentre l’ipersonnia idiopatica provoca una sonnolenza persistente nonostante un sonno notturno adeguato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ORX750, che viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Ipersonnia
    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • ORX750

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2025-06-09
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Hospital Nuestra Senora De America
    Madrid, Spain
    Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed S.p.A.
    Pozzilli, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italy
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio clinico sull’efficacia di Tulisokibart per il trattamento della colite ulcerosa in pazienti con attività moderata o severa

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato tulisokibart. Questo farmaco viene somministrato in due forme: una soluzione per iniezione iniettata sotto la pelle e un concentrato per infusione endovenosa, entrambi con il codice MK-7240. […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Tulisokibart

    Studio disponibile in:

    Lettonia Belgio Finlandia Francia Lituania Norvegia Spagna Germania Romania Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia Bulgaria Slovacchia Austria Grecia Croazia Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-01
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Medizinisches Versorgungszentrum Dachau
    Dachau, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Fourth Multiprofile Hospital For Active Treatment-Sofia EAD
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostic Consultation Center XX-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Rusemed EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
  • Studio sull’elritercept per trattare l’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato elritercept, noto anche […]

    Malattia:

    • Anemia
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Elritercept

    Studio disponibile in:

    Italia Lituania Svezia Spagna Germania Francia Bulgaria Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2025-04-30
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio sull’uso di Axatilimab e corticosteroidi per il trattamento iniziale della malattia cronica del trapianto contro l’ospite in pazienti con cGVHD moderata o grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, dove le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente. Il trattamento in esame include l’uso di Axatilimab (INCA034176), un farmaco somministrato tramite infusione, in combinazione con corticosteroidi come il Prednisone […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Prednisone
    • Methylprednisolone
    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Spagna Irlanda Francia Germania Paesi Bassi Austria
    Start Date: 2025-02-25
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab e teriflunomide in adulti con sclerosi multipla recidivante

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come problemi di movimento, equilibrio e vista. Il trattamento in esame è il frexalimab (conosciuto anche come SAR441344), un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza del frexalimab con quelle […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Teriflunomide
    • Colestyramine
    • Frexalimab
    • Gadobutrol

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Lituania Slovacchia Austria Bulgaria Germania Ungheria Italia Croazia Grecia Romania Paesi Bassi Francia Spagna Danimarca Portogallo
    Start Date: 2024-10-17
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Blagoevgrad AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Denmark
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Pazardzik AD
    Pazardzhik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’Artrite Psoriasica Attiva in Adulti: Valutazione di Zasocitinib e Apremilast in Pazienti Non Trattati con Farmaci Biologici

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’artrite psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Verranno testati due farmaci: zasocitinib (conosciuto anche come TAK-279) e Otezla (il cui principio attivo è apremilast). Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di zasocitinib rispetto a un placebo in persone con artrite psoriasica attiva. Durante lo […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Apremilast
    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Germania Lettonia Ungheria Estonia Belgio Polonia Bulgaria Repubblica Ceca Spagna Croazia Italia Portogallo
    Start Date: 2025-06-26
    Complex Rendelo Med Zrt.
    Szekesfehervar, Hungary
    Vasarhelyi Sarkanyfu Kft.
    Hodmezovasarhely, Hungary
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Twoja Przychodnia Opolskie Centrum Medyczne
    Opole, Poland
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    L.K.N. Arthrocentrum s.r.o.
    Hlucin, Czechia
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Praxis fuer Klinische Studien Dr med Antje und Dr med Georg Dahmen
    Langenhorn Hamburg, Germany
    Vital-Medicina Kft.
    Veszprem, Hungary
    Reumaclinic
    Genk, Belgium