Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata

Viale Oxford 81, Rome, 00133, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn da moderata a grave. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Colite ulcerosa

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oftalmologia

Specializzato nel trattamento delle patologie retiniche, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali rispetto ai trattamenti standard anti-VEGF, con l’obiettivo di migliorare l’acuità visiva nei pazienti con edema maculare diabetico.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per preservare la vista.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per leucemie e linfomi, con particolare attenzione alla leucemia mieloide acuta e alla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’uso di inibitori specifici e terapie combinate per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Il centro è un pioniere nell’applicazione di terapie personalizzate basate su biomarcatori genetici.

Immunologia

Con un focus sulle malattie autoimmuni, il centro esplora nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la dermatite atopica. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e immunomodulatori.

  • Sclerosi multipla
  • Dermatite atopica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di soluzioni per malattie respiratorie croniche come la fibrosi polmonare idiopatica e l’asma. Gli studi in corso valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Asma

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart in pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica refrattaria

    3 1
    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Danimarca Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Belgio Svezia Paesi Bassi Polonia Francia Portogallo Germania
    Start Date: 2024-07-31
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Indywidualna Praktyka Lekarska Prof. Dr hab Konrad Rejdak
    Lublin, Polonia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Cechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di alprazolam per inalazione in pazienti dai 12 anni con crisi epilettiche prolungate

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle crisi epilettiche prolungate utilizzando un farmaco chiamato Staccato alprazolam. Le crisi epilettiche prolungate sono episodi in cui le convulsioni durano più a lungo del normale e possono essere difficili da gestire. Il farmaco in studio, alprazolam, è somministrato attraverso un dispositivo chiamato Staccato, che permette l’inalazione del […]

    Malattia:

    • Convulsione

    Farmaci studiati:

    • Alprazolam

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Repubblica Ceca Spagna Germania Bulgaria Italia
    Start Date: 2022-09-26
    Multi-profile Hospital for Active Treatment Heart and Brain EAD
    Pleven, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Puls AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Higiya AD
    Pazardzhik, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Cerebrovaskularni poradna s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Nipocalimab per Adulti con Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP)

    2 1 1
    La Polineuropatia Cronica Infiammatoria Demielinizzante (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si concentra su adulti con CIDP per valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato nipocalimab. Nipocalimab è somministrato come una soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Nipocalimab

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Repubblica Ceca Polonia Germania Francia Spagna Portogallo
    Start Date: 2024-02-23
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Cechia
    Casa Di Cura Igea S.p.A.
    Milan, Italia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Specjalistyczne Gabinety Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia del trattamento sequenziale con Bepirovirsen e immunoterapia mirata per l’Epatite B cronica in pazienti in terapia con analoghi nucleos(t)idici

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’Epatite B cronica, una malattia del fegato causata da un’infezione virale persistente. Il trattamento in esame prevede l’uso di un farmaco chiamato Bepirovirsen, somministrato come soluzione per iniezione, seguito da una terapia immunitaria mirata per l’Epatite B cronica. Questa terapia è destinata a pazienti che stanno già ricevendo […]

    Malattia:

    • Epatite B cronica

    Farmaci studiati:

    • Bepirovirsen
    • Gskvx000000008866
    • Gskvx000000009151
    • Gskvx000000008885
    • Gskvx000000017033

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Germania Romania Francia Spagna Bulgaria Polonia
    Start Date: 2019-03-28
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Si Pneumoftiziologie Victor Babes Craiova
    Craiova, Romania
    Acibadem City Clinic University Hospital EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centrum Medyczne W Lancucie Sp. z o.o.
    Lancut, Polonia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’efficacia di Axatilimab in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab, somministrato come soluzione per infusione. Axatilimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a migliorare la funzione polmonare nei pazienti con IPF. Durante lo […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Francia Germania Belgio
    Start Date: 2024-06-21
    Giromed Institute S.L.P.
    Barcelona, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    PULMAG Grzegorz Gasior Marzena Kociolek s.c.
    Sosnowiec, Polonia
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di TAK-861 per Pazienti con Narcolessia Tipo 1

    2 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata narcolessia con cataplessia, nota anche come narcolessia di tipo 1. Questa è una malattia del sonno che causa sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi episodi di debolezza muscolare, chiamati cataplessia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TAK-861, che viene somministrato sotto forma di compresse. […]

    Malattia:

    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • N-{(2S,3R)-4,4-Difluoro-1-(…

    Studio disponibile in:

    Norvegia Finlandia Germania Italia Spagna Francia Svezia Paesi Bassi Austria Belgio Polonia
    Start Date: 2023-04-27
    Hospital Nuestra Senora De America
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De La Ribera
    Alzira, Spagna
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spagna
    Advanced Sleep Research GmbH
    Berlin, Germania
    Hospital General Universitario De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Ospedale Bellaria – Azienda USL di Bologna
    Bologna, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
  • Studio di follow-up a lungo termine per valutare la risposta al trattamento nei partecipanti con epatite B cronica precedentemente trattati con bepirovirsen

    2 1 1
    Lo studio riguarda la Epatite B Cronica, una malattia del fegato causata da un’infezione virale. Questa condizione può portare a problemi di salute a lungo termine, come danni al fegato. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato bepirovirsen, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello studio è valutare quanto a lungo dura la […]

    Malattia:

    • Epatite B cronica

    Farmaci studiati:

    • Bepirovirsen

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Polonia Bulgaria Grecia Ungheria Spagna Francia Germania
    Start Date: 2022-01-25
    Heves Varmegyei Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Ungheria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Hadji Dimitar OOD
    Sliven, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Centrum Medyczne W Lancucie Sp. z o.o.
    Lancut, Polonia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    NZOZ Przychodnia Specjalistyczna Gemini
    ¯ychlin, Polonia
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Punkt Zdrowia Hlebowicz Jakubowski Lekarze sp. p.
    Gdansk, Polonia
    Diagnostics-Consultancy Center Mladost M Varna OOD
    Varna, Bulgaria
    ID Clinic
    Myslowice, Polonia
  • Studio sull’efficacia di dolutegravir sodio e lamivudina in donne con HIV-1 soppressa virologicamente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su donne adulte affette da HIV-1 che hanno già raggiunto un buon controllo del virus con una terapia antiretrovirale composta da tre farmaci, tra cui tenofovir. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di passare a una terapia con due farmaci, dolutegravir e lamivudina, rispetto a continuare con la terapia […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema immunitario

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Disoproxil
    • Tenofovir Alafenamide
    • Emtricitabine
    • Lamivudine
    • Dolutegravir Sodium

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-07-30
    Ospedale Santa Maria Annunziata
    Bagno A Ripoli, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italia
  • Studio sui fattori predittivi di risposta alla terapia con Tofacitinib nei pazienti con colite ulcerosa rettale.

    3 1 1 1
    La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Questo studio si concentra su pazienti con colite ulcerosa attiva, cercando di capire quali fattori possono prevedere la risposta al trattamento con Tofacitinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite da 10 mg. Tofacitinib è un […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema immunitario

    Farmaci studiati:

    • Tofacitinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-16
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia degli inibitori SGLT-2 nei pazienti anziani con diabete di tipo 2: metformina cloridrato, dapagliflozin, canagliflozin, empagliflozin

    3 1 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su persone anziane con diabete di tipo 2 e mira a confrontare la sicurezza e l’efficacia di diversi farmaci chiamati inibitori del SGLT-2. […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2
    • Disturbo endocrino

    Farmaci studiati:

    • Metformin Hydrochloride
    • Canagliflozin
    • Empagliflozin
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-02-16
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Policlinico Di Monza S.p.A.
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    ARNAS Garibaldi Di Catania
    Catania, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia