Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino

Via Ferdinando Magellano 1, Turin, 10128, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn moderato-severo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia Ematologica

Specializzato nel trattamento di leucemie acute e croniche, il centro conduce ricerche su terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Particolare attenzione è rivolta alle mutazioni genetiche specifiche che influenzano la risposta al trattamento.

  • Leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3
  • Leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa
  • Leucemia mieloide cronica in fase cronica

Le ricerche in corso mirano a personalizzare le terapie in base al profilo genetico del paziente, migliorando così l’efficacia del trattamento.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per cancro ovarico e endometriale, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e ridurre la recidiva.

  • Cancro ovarico resistente al platino
  • Cancro endometriale avanzato o ricorrente

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci esistenti con nuovi agenti per migliorare i risultati clinici.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca su fibrillazione atriale e infarto miocardico, sviluppando nuove strategie terapeutiche per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare la gestione dei pazienti ad alto rischio.

  • Fibrillazione atriale
  • Infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST

Le ricerche mirano a ottimizzare le terapie antitrombotiche e a migliorare la prevenzione secondaria nei pazienti con malattie cardiovascolari.

Reumatologia

Il centro si distingue nella ricerca su lupus eritematoso sistemico e spondiloartrite assiale, con studi che valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi agenti biologici per il controllo delle malattie autoimmuni.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Spondiloartrite assiale non radiografica

Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione delle malattie autoimmuni attraverso terapie personalizzate e innovative.

  • Studio sull’efficacia di tazemetostat con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante/refrattario

    3 1 1
    Il linfoma follicolare recidivante/refrattario è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con questa malattia, che non hanno risposto o hanno avuto una ricaduta dopo trattamenti precedenti. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato tazemetostat, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germania
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di erdafitinib e cetrelimab in pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo non idonei al cisplatino

    2 1 1
    Il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e si diffonde ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non possono ricevere il trattamento standard con cisplatino. Il trattamento in esame include due farmaci: erdafitinib e cetrelimab. L’erdafitinib è un farmaco in forma di compresse rivestite, […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Cetrelimab
    • Erdafitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia
    Start Date: 2023-12-11
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
  • Studio sull’uso di doxorubicina liposomiale pegilata e trabectedina nel cancro ovarico ricorrente

    2 1 1 1
    Il cancro ovarico ricorrente è una malattia in cui le cellule cancerose si ripresentano nelle ovaie dopo un trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, che hanno già ricevuto un trattamento con un farmaco chiamato doxorubicina liposomiale pegilata. Lo studio esamina l’efficacia di una nuova combinazione di trattamenti, che include […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Trabectedin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-07-16
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Ospedale Cardinal Massaia
    Asti, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
  • Studio sull’efficacia di Inotuzumab Ozogamicin in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B e malattia residua minima positiva prima del trapianto di cellule staminali

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B in pazienti adulti. Questa è una forma rara di cancro che colpisce le cellule da cui originano i globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Inotuzumab Ozogamicin nel ridurre la malattia residua minima, una piccola quantità di cellule tumorali che può […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Methotrexate
    • Prednisone
    • Ponatinib
    • Vincristine
    • Inotuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-10-30
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    St. Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
  • Studio sull’efficacia della terapia a bassa intensità con decitabina per pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a pazienti con LMA che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. L’obiettivo principale è valutare il beneficio clinico di una terapia a bassa intensità […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Amsacrine
    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Mitoxantrone Hydrochloride
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Italia Lituania Spagna Portogallo Romania
    Start Date: 2025-02-27
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italia
  • Studio sulla terapia neoadiuvante con durvalumab e tremelimumab per pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato

    2 1 1 1
    Il colangiocarcinoma localmente avanzato è un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino tenue. Questo studio clinico esplora un trattamento pre-operatorio per questo tipo di cancro, utilizzando una combinazione di chemioterapia e immunoterapia. I farmaci coinvolti nel trattamento sono durvalumab e tremelimumab, che sono […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Tremelimumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-09-01
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
  • Studio di fase 3 su ianalumab in pazienti con lupus eritematoso sistemico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco viene somministrato come soluzione iniettabile in siringhe pre-riempite. Lo studio prevede anche l’uso […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Germania Romania Francia Italia
    Start Date: 2023-05-17
    Medicover GmbH
    Munich, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Rheumatologische Schwerpunktpraxis Erlangen
    Erlangen, Germany
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Centrul Medical Perseide S.R.L.
    Afumati, Romania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
  • Studio sulla sicurezza del salbutamolo in pazienti adulti con asma

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Broncostenosi
    • Profilassi

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-01
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Eap Osona Sud Alt Congost S.L.P.
    Centelles, Spagna
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Piotr Siergiejko
    Bialystok, Poland
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spagna
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spagna
    Hospital Vithas Xanit Internacional
    Benalmadena, Spagna
    Pectus Respiratory Health S.L.
    Barcelona, Spagna
    Alergo-Med Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Sp. z o.o.
    Tarnow, Polonia
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per il trattamento del carcinoma endometriale avanzato o ricorrente con riparazione del mismatch competente

    Questo studio clinico esamina il carcinoma endometriale, un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento interno dell’utero chiamato endometrio. Il carcinoma endometriale oggetto di studio è classificato come pMMR, che significa “proficient mismatch repair”, una caratteristica specifica delle cellule tumorali che indica come queste riparano i danni al loro DNA. Lo studio confronta due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Carboplatin
    • Codeine Phosphate
    • Pembrolizumab
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Grecia Danimarca Polonia Spagna Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Finlandia Svezia Austria Irlanda Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-08-22
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’uso di Relacorilant, Paclitaxel Albumin-Bound e Bevacizumab nel trattamento del cancro ovarico avanzato e simili

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del **cancro ovarico epiteliale avanzato**, del **cancro peritoneale primario** e del **cancro della tuba di Falloppio**. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il rivestimento dell’addome e le tube di Falloppio. Lo studio utilizza una combinazione di tre trattamenti: **relacorilant**, **bevacizumab** e **paclitaxel legato all’albumina**. Relacorilant […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Relacorilant
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-05-30
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Medipole De Nancy
    Nancy, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Polonia