Algemeen Ziekenhuis Klina

Augustijnslei 100, Brasschaat, 2930, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Medicina della Fertilità

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della medicina della fertilità, concentrandosi su tecniche innovative per migliorare le possibilità di concepimento e nascita viva in donne con problemi di fertilità.

  • Flushing tubarico con contrasto a base di olio
  • Hysterosalpingo-foam sonography (Hyfosy)

Queste tecniche mirano a ottimizzare le condizioni per il concepimento, offrendo nuove speranze a molte coppie.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ematologia, con un focus particolare su condizioni come la trombocitopenia immune primaria.

  • Trattamenti con corticosteroidi di prima linea
  • Prolungamento del tempo al fallimento del trattamento

Questi studi mirano a migliorare la gestione e il trattamento di condizioni ematologiche complesse.

Oncologia Polmonare

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo dell’oncologia polmonare, in particolare nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule.

  • Confronto tra Sacituzumab Govitecan e Docetaxel
  • Superamento dell’immunoterapia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nell’oncologia urologica, con particolare attenzione al carcinoma uroteliale avanzato o metastatico.

  • Trattamenti di mantenimento con Avelumab
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia ematologica, con un focus su condizioni come il mieloma multiplo recidivante o refrattario.

  • Monoterapia con ABBV-383
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome mielodisplastica, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti con Imetelstat
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi mirano a fornire nuove speranze ai pazienti affetti da questa complessa condizione.

Linfoma Follicolare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di risposta completa.

  • Combinazione di Epcoritamab con Rituximab e Lenalidomide
  • Confronto con la chemoimmunoterapia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfoma follicolare.

Oncologia Mammaria

Il centro è rinomato per la sua ricerca nell’oncologia mammaria, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro al seno avanzato.

  • Confronto tra Abemaciclib e Fulvestrant
  • Trattamenti per il cancro al seno triplo negativo

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro al seno.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nell’oncologia gastrointestinale, con particolare attenzione al cancro del colon-retto.

  • Confronto tra RO7198457 e attesa vigile
  • Trattamenti per il cancro del colon-retto ad alto rischio

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con cancro del colon-retto.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia ginecologica, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro ovarico resistente al platino.

  • Combinazione di Nemvaleukin Alfa con Pembrolizumab
  • Confronto con la chemioterapia

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti con cancro ovarico.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia prostatica, concentrandosi su trattamenti innovativi per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico.

  • Confronto tra Capivasertib e Docetaxel
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata.

  • Studio sul trattamento del cancro ovarico epiteliale non mucinoso di stadio III o IV con niraparib e dostarlimab in combinazione con terapia a base di platino come trattamento di prima linea

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il cancro epiteliale ovarico non mucinoso in stadio III o IV. La ricerca confronta l’efficacia di due diversi approcci terapeutici: una combinazione di terapia a base di platino con due farmaci sperimentali (dostarlimab e niraparib) rispetto alla terapia standard a base di platino. Il dostarlimab viene somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Norvegia Finlandia Francia Spagna Polonia Belgio Paesi Bassi Danimarca Romania Italia Grecia
    Start Date: 2018-11-27
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Sorlandet Sykehus HF
    Kristiansand S, Norway
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Paclitaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    DIAKOVERE Krankenhaus gGmbH
    Hanover, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
  • Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Pf-07220060

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia Belgio Italia Grecia Finlandia Germania Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
    Cliniques universitaires Saint-Luc
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su Tucidinostat e Nivolumab per pazienti con melanoma metastatico o non operabile non trattati con inibitori PD-1 o PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, un tipo di cancro della pelle che si è diffuso ad altre parti del corpo o che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Tucidinostat e Nivolumab. Tucidinostat, noto anche come HBI-8000, è un farmaco in forma di compresse […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucidinostat
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Belgio Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2022-04-27
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospices Civils de Lyon Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Bénite, France
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Hôpitaux Universitaires de Marseille Timone
    Marseille, France
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
  • Uno studio su ziltivekimab rispetto a placebo in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica, malattia renale cronica e infiammazione

    Questo studio riguarda persone che hanno una malattia cardiovascolare aterosclerotica, una malattia renale cronica e una infiammazione sistemica. La malattia cardiovascolare aterosclerotica si verifica quando le arterie si restringono a causa dell’accumulo di depositi di grasso, il che può portare a problemi al cuore e alla circolazione del sangue. La malattia renale cronica indica che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ziltivekimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Lituania Paesi Bassi Ungheria Polonia Bulgaria Germania Croazia Repubblica Ceca Spagna Romania Italia Slovacchia Svezia Portogallo Lettonia Belgio Grecia
    Start Date: 2021-09-24
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Zemgales diabeta centrs SIA
    Jelgava, Latvia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Lotus Med S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Spitalul Judetean De Urgenta Braila
    Braila, Romania
    Cabinet Medical Individual de Cardiologie Dr. Pop Calin
    Baia Mare, Romania
    CMI Dr. Podoleanu Cristian
    Targu-Mures, Romania
    Sal Med S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania