Algemeen Ziekenhuis Klina

Augustijnslei 100, Brasschaat, 2930, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Medicina della Fertilità

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della medicina della fertilità, concentrandosi su tecniche innovative per migliorare le possibilità di concepimento e nascita viva in donne con problemi di fertilità.

  • Flushing tubarico con contrasto a base di olio
  • Hysterosalpingo-foam sonography (Hyfosy)

Queste tecniche mirano a ottimizzare le condizioni per il concepimento, offrendo nuove speranze a molte coppie.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ematologia, con un focus particolare su condizioni come la trombocitopenia immune primaria.

  • Trattamenti con corticosteroidi di prima linea
  • Prolungamento del tempo al fallimento del trattamento

Questi studi mirano a migliorare la gestione e il trattamento di condizioni ematologiche complesse.

Oncologia Polmonare

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo dell’oncologia polmonare, in particolare nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule.

  • Confronto tra Sacituzumab Govitecan e Docetaxel
  • Superamento dell’immunoterapia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nell’oncologia urologica, con particolare attenzione al carcinoma uroteliale avanzato o metastatico.

  • Trattamenti di mantenimento con Avelumab
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia ematologica, con un focus su condizioni come il mieloma multiplo recidivante o refrattario.

  • Monoterapia con ABBV-383
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome mielodisplastica, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti con Imetelstat
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi mirano a fornire nuove speranze ai pazienti affetti da questa complessa condizione.

Linfoma Follicolare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di risposta completa.

  • Combinazione di Epcoritamab con Rituximab e Lenalidomide
  • Confronto con la chemoimmunoterapia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfoma follicolare.

Oncologia Mammaria

Il centro è rinomato per la sua ricerca nell’oncologia mammaria, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro al seno avanzato.

  • Confronto tra Abemaciclib e Fulvestrant
  • Trattamenti per il cancro al seno triplo negativo

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro al seno.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nell’oncologia gastrointestinale, con particolare attenzione al cancro del colon-retto.

  • Confronto tra RO7198457 e attesa vigile
  • Trattamenti per il cancro del colon-retto ad alto rischio

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con cancro del colon-retto.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia ginecologica, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro ovarico resistente al platino.

  • Combinazione di Nemvaleukin Alfa con Pembrolizumab
  • Confronto con la chemioterapia

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti con cancro ovarico.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia prostatica, concentrandosi su trattamenti innovativi per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico.

  • Confronto tra Capivasertib e Docetaxel
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di camizestrant rispetto a fulvestrant nel cancro al seno avanzato ER-positivo HER2-negativo in donne in postmenopausa

    2 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato di tipo ER-positivo e HER2-negativo è una forma di tumore che si sviluppa nelle donne che hanno già attraversato la menopausa. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni estrogeni, ma non al fattore di crescita HER2. Lo studio si concentra su due trattamenti: camizestrant (noto anche come AZD9833), un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Camizestrant

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Francia Italia Portogallo Spagna Polonia
    Start Date: 2020-04-24
    Hopital De Libramont
    Libramont-Chevigny, Belgium
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Institut Curie
    Paris, France
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
  • Studio su Nemvaleukin Alfa e Pembrolizumab per il Cancro Ovarico, Tubarico o Peritoneale Primario Resistente al Platino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato cancro ovarico epiteliale resistente al platino, che può anche coinvolgere le tube di Falloppio o il peritoneo primario. Questo tipo di cancro non risponde più ai trattamenti a base di platino, che sono comunemente usati nelle fasi iniziali. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Indice di carcinosi peritoneale

    Farmaci studiati:

    • Nemvaleukin Alfa
    • Topotecan
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Norvegia Spagna Francia Danimarca Belgio Austria Germania Repubblica Ceca Lituania
    Start Date: 2022-12-15
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Capivasertib e Docetaxel per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC)

    3 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Questo studio clinico di fase III si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Capivasertib e Docetaxel rispetto a un trattamento con placebo e Docetaxel […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata
    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Capivasertib
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Spagna Francia Belgio Grecia Ungheria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-07-21
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Hôpital Henri Mondor
    Créteil, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
  • Studio sull’Interruzione Controllata di Tenofovir Alafenamide e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Epatite B Cronica

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’interruzione controllata del trattamento con analoghi nucleos(t)idici in pazienti con epatite B cronica. L’epatite B cronica è un’infezione del fegato causata dal virus dell’epatite B, che può portare a gravi problemi di salute se non trattata. Lo scopo dello studio è esaminare come l’etnia possa influenzare i risultati virali dopo […]

    Malattia:

    • Epatite B cronica

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Alafenamide
    • Tenofovir Disoproxil
    • Entecavir

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2025-01-15
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgium
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
  • Studio sull’Effetto di Tirzepatide rispetto a Dulaglutide sugli Eventi Cardiovascolari Maggiori nei Pazienti con Diabete di Tipo 2

    3 1 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su persone con diabete di tipo 2 che hanno anche un alto rischio di problemi cardiovascolari, come infarti o ictus. L’obiettivo è confrontare […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2

    Farmaci studiati:

    • Tirzepatide
    • Dulaglutide

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Ungheria Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Svezia Spagna Romania Austria Italia Germania Grecia Polonia
    Start Date: 2020-06-19
    Salvia Lekston I Madej Sp. j.
    Katowice, Poland
    Etg Warszawa Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Ostersund Sjukhus
    Östersund, Sweden
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Zentrum Fur Klinische Studien Dr. Hanusch GmbH
    Vienna, Austria
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Centrum Medyczne Omedica Jaroslaw Opiela I Beata Opiela Sp. j.
    Poznan, Poland
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
  • Studio clinico su Trastuzumab Deruxtecan e Trastuzumab Emtansine per pazienti ad alto rischio con cancro al seno HER2-positivo residuo dopo terapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio è una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ancora malattia invasiva residua nel seno o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto una terapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Germania Paesi Bassi Spagna Irlanda Romania Grecia Francia Belgio Italia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2021-04-19
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
  • Studio clinico su lurbinectedina e irinotecan per pazienti con cancro al polmone a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule, noto come Small Cell Lung Cancer (SCLC), è una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento precedente con chemioterapia contenente platino. […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Topotecan
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Germania Austria Danimarca Italia Bulgaria Spagna Belgio Romania Ungheria
    Start Date: 2022-07-19
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Azienda Sociosanitaria 3
    Genoa, Italy
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio su Teclistamab per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario dopo 1-3 Linee di Terapia Precedenti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di mieloma si verifica quando la malattia ritorna o non risponde più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame include diversi farmaci: teclistamab, pomalidomide, bortezomib, dexamethasone e carfilzomib. Teclistamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Carfilzomib
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Polonia Svezia Belgio Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2023-03-29
    Unidade Local De Saude De Almada-Seixal E.P.E.
    Almada, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germany
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Alnuctamab rispetto a terapie standard in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo recidivante o refrattario, il che significa che il cancro è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale dello studio è valutare se un nuovo farmaco chiamato alnuctamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Daratumumab
    • Alnuctamab
    • Pomalidomide
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone Dihydrogen Ph…

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Svezia Romania Irlanda Repubblica Ceca Spagna Francia Ungheria Portogallo Belgio Austria Grecia Norvegia
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland