Studio su Pirtobrutinib e Ibrutinib per Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma Linfocitico Piccolo

3 1 1 1

Sponsor

  • Loxo Oncology Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i globuli bianchi, rendendo difficile per il corpo combattere le infezioni. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Pirtobrutinib e Ibrutinib. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale, ma hanno composizioni chimiche diverse. Pirtobrutinib รจ un nuovo farmaco in fase di studio, mentre Ibrutinib รจ giร  utilizzato per trattare queste malattie.

Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di Pirtobrutinib rispetto a Ibrutinib nei pazienti con CLL o SLL. I partecipanti allo studio saranno divisi in due gruppi: uno riceverร  Pirtobrutinib e l’altro Ibrutinib. Durante il periodo di trattamento, che puรฒ durare fino a 66 settimane, i medici monitoreranno la risposta dei pazienti ai farmaci. La risposta sarร  valutata in base al miglioramento delle condizioni del paziente, come la riduzione dei sintomi e il miglioramento dei risultati degli esami del sangue.

Lo studio รจ progettato per determinare quale dei due farmaci offre una migliore risposta complessiva nei pazienti. La risposta complessiva si riferisce alla percentuale di pazienti che raggiungono una remissione completa o parziale della malattia. I risultati dello studio aiuteranno a capire se Pirtobrutinib puรฒ essere un’alternativa efficace a Ibrutinib per il trattamento della CLL e del SLL.

1inizio dello studio

Dopo l’inclusione nello studio, viene confermata la diagnosi di leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo.

Viene valutato lo stato di salute generale utilizzando il sistema di performance dell’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG), che deve essere compreso tra 0 e 2.

2valutazione della funzione degli organi

Viene verificata la funzione degli organi per assicurarsi che sia adeguata. Questo include il controllo dei livelli di piastrine, emoglobina e conta assoluta dei neutrofili.

La funzione renale viene valutata attraverso la clearance della creatinina, che deve essere di almeno 30 millilitri al minuto.

3assegnazione al gruppo di trattamento

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: pirtobrutinib (braccio A) o ibrutinib (braccio B).

Entrambi i farmaci vengono somministrati per via orale.

4somministrazione del trattamento

Il trattamento con pirtobrutinib o ibrutinib viene somministrato secondo il dosaggio e la frequenza stabiliti dal protocollo dello studio.

La durata del trattamento รจ determinata dal protocollo e puรฒ variare in base alla risposta individuale.

5valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata da un comitato di revisione indipendente secondo i criteri iwCLL 2018.

L’obiettivo principale รจ determinare il tasso di risposta complessiva, che include remissione completa, remissione completa con recupero ematologico incompleto, remissione parziale nodulare o risposta parziale.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 1 maggio 2028, salvo modifiche nel protocollo o nei tempi di reclutamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi confermata di Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL) che richiede terapia secondo i criteri iwCLL 2018.
  • Avere uno stato di salute generale valutato con il Performance Status ECOG tra 0 e 2. Questo รจ un modo per misurare quanto bene una persona puรฒ svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Avere una funzione degli organi adeguata, che include:
    • Un numero di piastrine nel sangue pari o superiore a 50 x 10โน per litro, o pari o superiore a 30 x 10โน per litro se il midollo osseo รจ coinvolto e questo influisce sulla produzione di cellule del sangue.
    • Un livello di emoglobina pari o superiore a 8 grammi per decilitro, o pari o superiore a 6 grammi per decilitro se il midollo osseo รจ coinvolto e questo influisce sulla produzione di cellule del sangue.
    • Un conteggio assoluto dei neutrofili pari o superiore a 0.75 x 10โน per litro, o pari o superiore a 0.50 x 10โน per litro se il midollo osseo รจ coinvolto e questo influisce sulla produzione di cellule del sangue. I neutrofili sono un tipo di globuli bianchi importanti per combattere le infezioni.
    • Una funzione renale con una clearance della creatinina stimata pari o superiore a 30 millilitri al minuto. Questo รจ un modo per misurare quanto bene i reni stanno funzionando.
  • Essere di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Sia uomini che donne possono partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Leucemia Linfatica Cronica o il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule. Queste sono condizioni specifiche del sangue.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono nรฉ uomini nรฉ donne, poichรฉ lo studio รจ aperto a entrambi i sessi.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stesse.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Henri Becquerel Rouen Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Centre Hospitalier Le Mans Le Mans Francia
Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l. Meldola Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Hospital Universitario De Navarra Pamplona Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy Bromberga Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu Breslavia Polonia
Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej Biaล‚a Podlaska Polonia
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie Lublino Polonia
Aidport Sp. z o.o. Skorzewo Polonia
Huyvncn Kyzrsqxvrqh Dwo Wfupar Gevwksxfgcrrtbicvxs Vienna Austria
Ofgnynpjkvdfbl Lmbb Gizx Linz Austria
Vnrdl San Nicola Belgio
Uj Lkzqsc Lovanio Belgio
Fwzfnqma Ngirpbisb Pumwh Repubblica Ceca
Vylqjhbah Fnuhsvyr Nsjdcwbvd V Pwzfo Repubblica Ceca
Fzocajjs Nedyxmwyy Kmnfbkoum Vfgvrwsdc Praga Repubblica Ceca
Fkalcquu Nuhlablky Hhoxqt Klccyul Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Finsmsmp Nvaponlke Okipswk Ostrava Repubblica Ceca
Fzjtgixh Nbaurzknk Bmvb Brno Repubblica Ceca
Cvzzlt Hywlulbcesm Unpytmmhpvkid Dc Ndhelz Nantes Francia
Cgnlul Ajjcbtb Lmgritxkzv Nizza Francia
Cmbpwv Hvkdavtqrfj Divkvfmikylna Vrcoes La Roche-sur-Yon Francia
Cjaara Hwiwvpzahau Rpqbdduk Uqkfkonxawoiz Dx Tiswt Tours Francia
Hoypacug Uzgbxzhlihvbtn Pmpqx Suaaieylpcy Parigi Francia
Ckfald Hkzpsrqbjol Ujuoeienwtgkd Dn Rwstfz Rennes Francia
Cseyxh Hbmdpvznphm Lrho Srf Saint-Genis-Laval Francia
Ulmkmjdkhhcwqotdjigin Ujb Axx Ulma Germania
Gdoxsdribharsbgguji Hlcynlgyftqz Otcgacsxo Dresda Germania
Uessbihiwqezopwpupnzy Cgeh Gqvbko Cbqnh Dvthsyo aq dxv Thnxqajjyoq Uvuxzzwgzoio Dwfgbxs Azz Dresda Germania
Udxiyzvkub Og Dvxcsfie Debrecen Ungheria
Vxv Vnxjuapry Mnoaoijxaxob Enwceoop Oduuzwyrziqf Sabaria Ungheria
Adeeymb Ulb Itpli Df Rfspbi Ehfake Reggio Emilia Italia
Ifqulall Eqopkkl Dl Okjsnocdp Smauth Milano Italia
Ovwiqhyu Sgm Rpqblmzj Sdzjag Milano Italia
Ajqtbpr Otglyzaohkjfaeglxgamobaqv Si Aqfmrnt E Birque E Ciqzdz Adocyv Alessandria Italia
Hkwowbeb Ggguhzw Tgfkj I Prdmc Badalona Spagna
Hjjttmbe Czprpw Dj Bsdeottib Barcellona Spagna
Eo Hbsfwlrf Utfiebsmzfrvk Di Gwxz Cxnycdr Dup Nshsyz Las Palmas de Gran Canaria Spagna
Hlvybhpu Utozuyhvqkkzp Moewmgb Dy Vaiqufypcm Santander Spagna
Hdxxiifd Ucmweluitsop Df Gztlzm Dfosld Jkovu Timuqj Gerona Spagna
Hpydlopz Dp Lr Sgnnn Cxyo I Stpe Prn Barcellona Spagna
Hlqtrwdz Uorwjiqzaxxgh Irotnbn Lecusw Madrid Spagna
Hqdrsjmk Uvgrvkgnejzbp Rnwrq Y Cojzz Madrid Spagna
Hwducsla Crlzq Dus Syb Marbella Spagna
Ptpgml Siha Cracovia Polonia
Psdpyh Hvamsphhyvr Sqt z ouxy Katowice Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
17.01.2024
Belgio Belgio
Non reclutando
28.12.2022
Francia Francia
Non reclutando
05.09.2022
Germania Germania
Non reclutando
21.03.2023
Italia Italia
Non reclutando
22.03.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
01.12.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
20.09.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
07.10.2022
Ungheria Ungheria
Non reclutando
11.04.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Pirtobrutinib: Questo farmaco รจ studiato per il trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo. Pirtobrutinib รจ progettato per aiutare a ridurre la crescita delle cellule cancerose e migliorare la risposta complessiva al trattamento.

Ibrutinib: Questo รจ un altro farmaco utilizzato nel trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo. Ibrutinib agisce bloccando una proteina che aiuta le cellule cancerose a crescere e sopravvivere, con l’obiettivo di rallentare o fermare la progressione della malattia.

Malattie investigate:

Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma Linfocitico Piccolo โ€“ รˆ un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi, e si sviluppa lentamente nel tempo. Inizia nel midollo osseo e puรฒ diffondersi al sangue e ad altri organi come i linfonodi, il fegato e la milza. I sintomi possono includere affaticamento, ingrossamento dei linfonodi, febbre e perdita di peso. La malattia puรฒ rimanere stabile per molti anni, ma in alcuni casi puรฒ progredire e richiedere un trattamento. รˆ piรน comune negli adulti anziani e raramente si manifesta nei giovani.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 16:51

Trial ID:
2023-507699-38-00
Numero di protocollo
LOXO-BTK-20030
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia