Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, come la vescica. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Disitamab Vedotin e Pembrolizumab. Disitamab Vedotin, noto anche con il codice RC48-ADC, รจ un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono una proteina chiamata HER2. Pembrolizumab, conosciuto anche come Keytruda, รจ un altro farmaco somministrato per infusione endovenosa, utilizzato per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto bene questi farmaci funzionano, sia da soli che in combinazione, in pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio riceveranno uno dei due trattamenti: Disitamab Vedotin da solo o in combinazione con Pembrolizumab. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta del loro tumore al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il carcinoma uroteliale, specialmente nei casi in cui il tumore esprime la proteina HER2. I risultati potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.











Belgio
Italia
Spagna
Ungheria