Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale HER2-positivo per Pazienti con Malattia Avanzata o Metastatica

2 1 1 1

Sponsor

  • Seagen Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, come la vescica. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Disitamab Vedotin e Pembrolizumab. Disitamab Vedotin, noto anche con il codice RC48-ADC, รจ un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono una proteina chiamata HER2. Pembrolizumab, conosciuto anche come Keytruda, รจ un altro farmaco somministrato per infusione endovenosa, utilizzato per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto bene questi farmaci funzionano, sia da soli che in combinazione, in pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio riceveranno uno dei due trattamenti: Disitamab Vedotin da solo o in combinazione con Pembrolizumab. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta del loro tumore al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il carcinoma uroteliale, specialmente nei casi in cui il tumore esprime la proteina HER2. I risultati potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di disitamab vedotin e pembrolizumab.

Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa.

Il disitamab vedotin รจ fornito come polvere per soluzione per infusione, mentre il pembrolizumab รจ una soluzione concentrata per infusione.

2somministrazione dei farmaci

Il disitamab vedotin viene somministrato da solo o in combinazione con pembrolizumab.

La frequenza e la durata della somministrazione dipendono dal protocollo specifico del trial e dalle condizioni del paziente.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trial, vengono effettuati controlli regolari per monitorare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Gli esami includono valutazioni delle lesioni misurabili e analisi di laboratorio per monitorare eventuali effetti collaterali.

4conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino a quando non si osserva un miglioramento clinico, si verificano effetti collaterali inaccettabili o si raggiunge la data di fine stimata del trial.

La data stimata di conclusione del trial รจ il 30 maggio 2024.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere un’aspettativa di vita di almeno 12 settimane.
  • Il tuo stato di salute generale deve essere valutato con un punteggio ECOG di 0 o 1 per i gruppi A e B, e di 0, 1 o 2 per il gruppo C. L’ECOG รจ una scala che misura quanto bene puoi svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Devi avere un cancro uroteliale avanzato localmente, non operabile o metastatico, confermato da esami istologici. Questo tipo di cancro puรฒ originare dal bacinetto renale, dagli ureteri, dalla vescica o dall’uretra.
  • Per i gruppi A e B: Devi aver ricevuto solo 1 o 2 trattamenti sistemici precedenti per il cancro uroteliale avanzato, incluso un trattamento con chemioterapia a base di platino. Se hai ricevuto terapia neoadiuvante o adiuvante e la malattia รจ progredita entro 12 mesi dall’ultima dose, questo รจ considerato un trattamento precedente. La terapia di mantenimento con avelumab dopo la prima linea di terapia con platino non รจ considerata un trattamento separato. รˆ consentito un trattamento precedente con inibitori PD-(L)1.
  • Per il gruppo C: Non devi aver ricevuto alcun trattamento sistemico precedente per il cancro uroteliale avanzato. La terapia neoadiuvante o adiuvante, inclusi gli inibitori PD-(L1), รจ accettabile se la malattia รจ ricomparsa o progredita piรน di 12 mesi dopo l’ultima dose di terapia sistemica.
  • Solo per i gruppi A e B: Devi avere una progressione della malattia documentata tramite esami radiografici durante o dopo l’ultimo trattamento per il cancro uroteliale avanzato.
  • Devi avere almeno una lesione misurabile valutata dal medico secondo i criteri RECIST versione 1.1. I criteri RECIST sono un modo standardizzato per misurare le dimensioni del tumore.
  • Solo per il gruppo C: Devi essere idoneo a ricevere chemioterapia contenente cisplatino o carboplatino, secondo la valutazione del medico.
  • Devi essere in grado di fornire un campione di tessuto tumorale archiviato prima dell’inizio del trattamento. Se non รจ disponibile, รจ necessaria una biopsia di base entro 28 giorni dal primo giorno del ciclo 1.
  • Lo stato di espressione HER2 nel tuo campione tumorale deve essere determinato dal laboratorio centrale come IHC 1+, 2+ o 3+. HER2 รจ una proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il carcinoma uroteliale. Questo รจ un tipo di tumore che colpisce le vie urinarie.
  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per il carcinoma uroteliale.
  • Non possono partecipare persone che non hanno il tumore che esprime HER2. HER2 รจ una proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle categorie di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.
  • Lo studio รจ aperto sia a uomini che a donne.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Irwskenu Jimag Btpypa Bruxelles Belgio
Ah Mitir Mvcgiykpbq Gfym Gand Belgio
Gjyrp Hqqsexn Dd Cqeybhkoa Charleroi Belgio
Coy Uat Ninlu Namur Belgio
Sqnmfqdcxv Uawboghcci Budapest Ungheria
Oeelpoqf Oyucqdoece Iuprxmz Budapest Ungheria
Jwgtcvbdxflefrbxzkyn Msgkzb Hvagknq Gznx Kmyeiwikdoqvmpxrbkaan Szolnok Ungheria
Chphhdz Hbnyepoq Ok Nveqtxjy Psds Mbrelxna Hgjaphmk Budapest Ungheria
Cdpjii Dt Rsemhvdqljz Ohtxucvfmr Db Amthdj Aviano Italia
Ixsjx Ivsgtvtm Niywszpdz Toyavg Fpccprjmow Phszezl Napoli Italia
Suc Raibxuph Ilwdzvvdx Milano Italia
Azgxshf Oejcflrnbkx S Myfms Dh Texsp Terni Italia
Fmcimqrjix Izbep Iibnssyl Nlhvrzytb Dis Tssejw Milano Italia
Ctwvmvp Uwivcroqew Hfekxmtt Firenze Italia
Uuzedkqhwt Hkgposhl Vnsshu Dew Rcekb Sgvg Siviglia Spagna
Hszsolyg Uggjmjfthmlyu 1v Dp Ottlhki Madrid Spagna
Ixedfvzr Cmhjsj Dmykhlmdnppljrpuo Badalona Spagna
Huvxmgus Dq Lu Sbtnj Ckjf I Srba Pme Barcellona Spagna
Hzdoidwg Uiguhtnrfidx Vtfi D Hnkaew Barcellona Spagna
Hqhbluxg Uuowekintbpls Mqsgegd Dl Vdsvywcwbi Santander Spagna
Pseq Tqiie Hqhfgthd Udtkryhdefce Sabadell Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando
Ungheria Ungheria
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Disitamab Vedotin (RC48-ADC) รจ un farmaco sperimentale utilizzato per trattare il carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico che esprime HER2. Questo farmaco รจ un tipo di terapia mirata che combina un anticorpo con un agente chemioterapico. L’anticorpo si lega alle cellule tumorali che esprimono HER2, permettendo al farmaco chemioterapico di entrare nelle cellule e distruggerle. Viene studiato sia da solo che in combinazione con altri trattamenti per valutarne l’efficacia e la sicurezza.

Pembrolizumab รจ un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Funziona bloccando una proteina chiamata PD-1, che le cellule tumorali usano per nascondersi dal sistema immunitario. In questo studio, pembrolizumab viene utilizzato in combinazione con disitamab vedotin per trattare il carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico che esprime HER2, con l’obiettivo di migliorare la risposta al trattamento.

Malattie investigate:

Carcinoma uroteliale โ€“ Il carcinoma uroteliale รจ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento del tratto urinario, principalmente nella vescica. Questo tipo di tumore puรฒ iniziare come una crescita superficiale, ma puรฒ anche penetrare piรน in profonditร  nei tessuti e diffondersi ad altre parti del corpo. I sintomi possono includere sangue nelle urine, dolore durante la minzione e necessitร  frequente di urinare. La progressione della malattia dipende da vari fattori, tra cui la profonditร  dell’invasione tumorale e la presenza di metastasi. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire la malattia in modo efficace.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 02:00

Trial ID:
2022-500030-28-00
Numero di protocollo
RC48G001
NCT ID:
NCT04879329
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia