Il dolore addominale può derivare da diverse condizioni mediche e richiedere approcci terapeutici specifici. Attualmente sono in corso 3 studi clinici che valutano nuove strategie diagnostiche e terapeutiche per pazienti con dolore addominale acuto e cronico, inclusi trattamenti per malattie infiammatorie intestinali e gestione del dolore post-chirurgico.
Studi Clinici in Corso sul Dolore Addominale
Il dolore addominale rappresenta un sintomo comune che può manifestarsi in numerose condizioni cliniche, dall’addome acuto alle malattie infiammatorie croniche intestinali. La ricerca medica sta attualmente esplorando diverse strategie per migliorare sia la diagnosi che il trattamento di queste condizioni. In questo articolo vengono presentati gli studi clinici attualmente attivi che stanno valutando nuovi approcci per pazienti con dolore addominale.
Studi Clinici Disponibili
Studio Comparativo tra TC con Mezzo di Contrasto Endovenoso e TC senza Contrasto per Pazienti con Dolore Addominale Acuto e Funzionalità Renale Ridotta Utilizzando Iohexol
Localizzazione: Finlandia, Norvegia
Questo studio clinico si concentra sui pazienti che manifestano un addome acuto, termine che indica un dolore addominale improvviso e severo che può richiedere attenzione medica urgente. Lo studio è particolarmente interessato ai pazienti che presentano anche una funzionalità renale compromessa, il che significa che i loro reni non funzionano come dovrebbero.
La ricerca confronta due tipi di tomografia computerizzata (TC): una che utilizza un mezzo di contrasto endovenoso chiamato Omnipaque, che contiene il principio attivo iohexol, e l’altra senza alcun contrasto. L’obiettivo principale è determinare se l’uso della TC con mezzo di contrasto sia più efficace nella diagnosi della causa dell’addome acuto rispetto alla TC senza contrasto.
I partecipanti vengono assegnati casualmente a ricevere la TC con contrasto o senza contrasto. Lo studio monitorerà i pazienti fino a 90 giorni per osservare risultati quali la sopravvivenza complessiva, la necessità di trattamenti di supporto renale e eventuali cambiamenti nella funzionalità renale.
Criteri di inclusione principali:
- Pazienti che necessitano di una TC d’urgenza dell’addome
- Pazienti con eGFR (una misura della funzionalità renale) tra 15-45 ml/min/1,73 m²
- Sia uomini che donne possono partecipare
Farmaco investigazionale: Il mezzo di contrasto endovenoso è un colorante speciale utilizzato nell’imaging medico per aiutare i medici a visualizzare più chiaramente l’interno del corpo. Viene somministrato attraverso una vena e viaggia attraverso il flusso sanguigno per evidenziare determinate aree nelle immagini acquisite dalla TC.
Studio sul Sollievo dal Dolore Utilizzando Lidocaina e Cloruro di Sodio in Pazienti con Malattia Infiammatoria Intestinale Cronica e Dolore Addominale
Localizzazione: Belgio
Questo studio clinico è focalizzato su pazienti con malattia infiammatoria intestinale cronica (IBD), che include condizioni come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Queste patologie causano spesso dolore addominale che può influenzare significativamente la vita quotidiana.
Lo studio indaga gli effetti di un trattamento con lidocaina cloridrato monoidrato, un farmaco comunemente utilizzato per le sue proprietà analgesiche. Il trattamento viene somministrato come infusione, ovvero direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
L’obiettivo principale dello studio è verificare se questo trattamento possa ridurre l’intensità del dolore di almeno il 50% nei pazienti con IBD. Lo studio esplorerà anche come il trattamento influenzi la connettività cerebrale, confrontando i risultati tra pazienti con IBD e volontari sani.
Criteri di inclusione principali:
- Pazienti con dolore addominale con punteggio maggiore di 3, almeno due giorni a settimana nell’ultimo mese
- Diagnosi di malattia di Crohn o colite ulcerosa
- Età di 18 anni o superiore
- Condizione stabile senza modifiche al trattamento negli ultimi 3 mesi
- Capacità di parlare, comprendere, leggere e scrivere in francese
Criteri di esclusione principali:
- Età inferiore a 18 anni o superiore a 65 anni
- Gravidanza o allattamento
- Storia di reazioni allergiche alla lidocaina
- Partecipazione a un altro studio clinico negli ultimi 30 giorni
Farmaco investigazionale: La lidocaina viene utilizzata per ridurre il dolore. A livello molecolare, funziona bloccando i canali del sodio nelle cellule nervose, impedendo così la trasmissione dei segnali del dolore. È classificata come anestetico locale e farmaco antiaritmico.
Studio sull’Effetto della Levobupivacaina nella Riduzione del Dolore Cronico dopo Riparazione di Ernia Inguinale a Cielo Aperto nei Pazienti
Localizzazione: Spagna
Questo studio clinico si concentra sul dolore cronico post-chirurgico che può verificarsi dopo un intervento di riparazione di ernia inguinale a cielo aperto con rete protesica. Il trattamento investigato è una tecnica chiamata blocco del piano trasverso dell’addome (TAP block), che prevede l’uso di un anestetico locale chiamato levobupivacaina.
L’obiettivo dello studio è confrontare gli effetti della somministrazione del TAP block prima dell’incisione chirurgica (preincisionale) rispetto alla somministrazione dopo l’incisione chirurgica (postincisionale) sullo sviluppo di dolore cronico dopo l’intervento.
I partecipanti allo studio verranno sottoposti alla procedura di riparazione dell’ernia inguinale con rete protesica, una chirurgia comune per correggere le ernie nella zona inguinale. Lo studio osserverà i pazienti per un periodo di tre mesi dopo l’intervento per valutare l’incidenza del dolore cronico.
Criteri di inclusione principali:
- Pazienti di età superiore a 18 anni
- Intervento programmato di riparazione di ernia inguinale a cielo aperto con rete protesica
- Ernia inguinale sintomatica confermata da un medico o tramite imaging
- Capacità di fornire consenso informato scritto
- Classificazione clinica ASA I, II o III
Criteri di esclusione principali:
- Pazienti che non sono stati sottoposti a riparazione di ernia inguinale a cielo aperto con rete protesica
- Pazienti al di fuori della fascia di età specificata per lo studio
- Pazienti appartenenti a popolazioni vulnerabili
Trattamento investigazionale: Il blocco TAP guidato da ultrasuoni è un tipo di anestesia regionale utilizzata per anestetizzare i nervi della parete addominale. La levobupivacaina funziona bloccando i canali del sodio nelle cellule nervose, impedendo la trasmissione dei segnali del dolore. È classificata farmacologicamente come anestetico locale di tipo amidico.
Riepilogo
Gli studi clinici attualmente in corso sul dolore addominale rappresentano approcci innovativi per affrontare diverse condizioni cliniche. Il primo studio, condotto in Finlandia e Norvegia, affronta una questione diagnostica importante: determinare il ruolo ottimale della TC con mezzo di contrasto in pazienti con funzionalità renale compromessa, bilanciando i benefici diagnostici con i potenziali rischi renali.
Il secondo studio, condotto in Belgio, esplora nuove strategie terapeutiche per il dolore addominale cronico nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali, utilizzando infusioni di lidocaina e studiando non solo l’effetto analgesico ma anche i cambiamenti nella connettività cerebrale. Questo approccio potrebbe aprire nuove prospettive nella comprensione e gestione del dolore cronico associato all’IBD.
Il terzo studio, condotto in Spagna, si concentra sulla prevenzione del dolore cronico post-chirurgico attraverso l’ottimizzazione del timing della somministrazione dell’anestesia locale durante la riparazione dell’ernia inguinale. Questo studio potrebbe avere importanti implicazioni pratiche per migliorare gli esiti a lungo termine dei pazienti chirurgici.
Nel complesso, questi tre studi riflettono l’evoluzione della medicina verso approcci sempre più personalizzati e basati sull’evidenza, con l’obiettivo di migliorare sia la diagnosi che il trattamento del dolore addominale nelle sue diverse manifestazioni cliniche.











