Studio sull’uso del Flumazenil per ridurre gli effetti collaterali cognitivi della terapia elettroconvulsiva in pazienti con depressione

Sponsor

  • Region Hovedstaden

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina l’uso del farmaco flumazenil in pazienti con depressione che si sottopongono alla terapia elettroconvulsivante (ECT). La depressione รจ una condizione medica che causa sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse nelle attivitร  quotidiane. La terapia elettroconvulsivante รจ un trattamento che viene utilizzato quando altri approcci terapeutici non hanno avuto successo.

Lo studio valuterร  se il flumazenil, un farmaco che viene somministrato tramite iniezione, puรฒ ridurre gli effetti collaterali cognitivi (come problemi di memoria e concentrazione) che possono verificarsi dopo la terapia elettroconvulsivante. Il farmaco viene utilizzato come antidoto per contrastare gli effetti dei benzodiazepine, che sono medicinali comunemente usati per ridurre l’ansia durante il trattamento.

Durante lo studio, i pazienti riceveranno una dose massima giornaliera di 1 milligrammo di flumazenil, con una dose totale che non supererร  i 100 milligrammi nell’arco di tre mesi. Lo studio valuterร  diversi aspetti come la funzione cognitiva, la memoria, la soddisfazione del paziente e l’efficacia del trattamento della depressione.

1Inizio dello studio

Il paziente con depressione inizia il trattamento di terapia elettroconvulsiva (ECT)

Il paziente deve giร  essere in trattamento con benzodiazepine (minimo 0,5 equivalenti di lorazepam al giorno)

2Somministrazione del farmaco

Viene somministrato il flumazenil tramite iniezione

Il farmaco viene utilizzato per contrastare gli effetti delle benzodiazepine durante la terapia ECT

3Valutazioni durante il trattamento

Verranno effettuate valutazioni della funzione cognitiva

Saranno monitorate le prestazioni cognitive soggettive

Verrร  valutata la memoria autobiografica

Si controllerร  il tempo di riorientamento dopo ogni sessione

Verrร  monitorata la qualitร  delle crisi convulsive

4Valutazioni supplementari

Verrร  misurato il livello di ansia pre-trattamento

Si valuterร  la soddisfazione del paziente

Verranno studiate le reti cerebrali della memoria

5Durata dello studio

Lo studio inizia nell’ottobre 2025

Lo studio termina nell’ottobre 2028

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Persone con diagnosi di depressione (unipolare o bipolare)
  • Etร  compresa tra 18 e 64 anni
  • Pazienti di entrambi i sessi (uomini e donne)
  • Persone che sono state indirizzate alla terapia ECT (terapia elettroconvulsivante) dal proprio psichiatra
  • Pazienti che stanno assumendo benzodiazepine (farmaci utilizzati per l’ansia e l’insonnia) con un dosaggio minimo equivalente a 0,5 mg di lorazepam al giorno
  • Pazienti che sono in cura presso uno dei reparti di salute mentale affiliati allo studio
  • Persone che hanno fornito il proprio consenso informato per partecipare alla terapia ECT
  • Pazienti che non appartengono a popolazioni considerate vulnerabili

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con diagnosi primaria diversa dalla depressione
  • Persone di etร  inferiore ai 18 anni o superiore ai 65 anni
  • Pazienti con disturbi neurologici significativi (come epilessia, morbo di Parkinson, demenza)
  • Persone con ideazione suicidaria attiva o alto rischio di suicidio
  • Pazienti che stanno giร  assumendo altri farmaci antidepressivi che non possono essere interrotti in modo sicuro
  • Donne in gravidanza o che allattano
  • Persone con dipendenza da sostanze attiva negli ultimi 6 mesi
  • Pazienti con gravi malattie mediche instabili (come problemi cardiaci o renali non controllati)
  • Persone che partecipano contemporaneamente ad altri studi clinici
  • Pazienti con controindicazioni note al farmaco dello studio
  • Persone che non possono fornire un consenso informato valido
  • Pazienti con storia di mancata risposta a precedenti trattamenti antidepressivi simili

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rdsezz Hhecoixtkrn Copenaghen Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • FLUMAZENIL

Flumazenil รจ un farmaco che viene utilizzato per contrastare gli effetti delle benzodiazepine. Agisce come un antidoto che aiuta a ridurre la sonnolenza e altri effetti collaterali causati dalle benzodiazepine. Nel contesto della terapia elettroconvulsiva, viene utilizzato per cercare di minimizzare gli effetti collaterali cognitivi del trattamento.

La Terapia Elettroconvulsiva (ECT) รจ una procedura terapeutica che utilizza stimoli elettrici controllati per trattare determinate condizioni psichiatriche. Durante questa procedura, viene somministrata una piccola corrente elettrica al cervello in condizioni attentamente monitorate e controllate.

Le Benzodiazepine sono farmaci comunemente utilizzati durante la terapia elettroconvulsiva per garantire il comfort del paziente. Questi medicinali hanno proprietร  ansiolitiche e sedative, ma possono causare alcuni effetti collaterali sulla memoria e sulle funzioni cognitive.

Malattie investigate:

Depression – La depressione รจ un disturbo dell’umore caratterizzato da persistente tristezza, perdita di interesse o piacere nelle attivitร  quotidiane e difficoltร  nello svolgimento delle normali attivitร . Si manifesta attraverso cambiamenti significativi nell’umore, nei pensieri e nel comportamento che durano per almeno due settimane. I sintomi comuni includono disturbi del sonno, cambiamenti nell’appetito, difficoltร  di concentrazione, sensazione di stanchezza e, in alcuni casi, problemi cognitivi come difficoltร  di memoria e rallentamento del pensiero. La condizione puรฒ influenzare significativamente le capacitร  cognitive della persona, inclusa la memoria, l’attenzione e le funzioni esecutive. Le manifestazioni della depressione possono variare da persona a persona in termini di gravitร  e durata dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 00:13

Trial ID:
2025-522506-20-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia