Lo studio si concentra su tumori che esprimono HER2, una proteina che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. I tipi di tumori inclusi nello studio sono quelli delle vie biliari, della vescica, della cervice, dell’endometrio, dell’ovaio epiteliale, del pancreas e alcuni tumori rari. Il trattamento utilizzato è il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è un tipo di terapia mirata che combina un anticorpo anti-HER2 con un farmaco chemioterapico, progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono HER2.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza del trastuzumab deruxtecan nei pazienti con tumori metastatici o non operabili che esprimono HER2. I partecipanti riceveranno il trattamento per via endovenosa e saranno monitorati per osservare la risposta del tumore al farmaco. Lo studio esaminerà anche la durata della risposta al trattamento e la sopravvivenza dei pazienti, oltre a registrare eventuali effetti collaterali.
Il trastuzumab deruxtecan è stato scelto per il suo potenziale di colpire in modo specifico le cellule tumorali HER2-positive, offrendo una nuova opzione di trattamento per i pazienti che hanno già ricevuto altre terapie o che non hanno altre opzioni soddisfacenti. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come questo farmaco può aiutare a gestire diversi tipi di tumori esprimendo HER2.