Studio sull’efficacia e sicurezza di Trastuzumab Deruxtecan nei pazienti con tumori HER2 esprimenti selezionati

2 1 1

Sponsor

  • AstraZeneca AB

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su tumori che esprimono HER2, una proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali. I tipi di tumori inclusi nello studio sono quelli delle vie biliari, della vescica, della cervice, dell’endometrio, dell’ovaio epiteliale, del pancreas e alcuni tumori rari. Il trattamento utilizzato รจ il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco รจ un tipo di terapia mirata che combina un anticorpo anti-HER2 con un farmaco chemioterapico, progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono HER2.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del trastuzumab deruxtecan nei pazienti con tumori metastatici o non operabili che esprimono HER2. I partecipanti riceveranno il trattamento per via endovenosa e saranno monitorati per osservare la risposta del tumore al farmaco. Lo studio esaminerร  anche la durata della risposta al trattamento e la sopravvivenza dei pazienti, oltre a registrare eventuali effetti collaterali.

Il trastuzumab deruxtecan รจ stato scelto per il suo potenziale di colpire in modo specifico le cellule tumorali HER2-positive, offrendo una nuova opzione di trattamento per i pazienti che hanno giร  ricevuto altre terapie o che non hanno altre opzioni soddisfacenti. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come questo farmaco puรฒ aiutare a gestire diversi tipi di tumori esprimendo HER2.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico che valuta l’efficacia e la sicurezza del trastuzumab deruxtecan (T-DXd, DS-8201a) per il trattamento di tumori che esprimono HER2.

Il paziente deve avere una malattia localmente avanzata, non operabile o metastatica, e deve aver progredito dopo un trattamento precedente o non avere opzioni di trattamento alternative soddisfacenti.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco trastuzumab deruxtecan viene somministrato per via endovenosa come soluzione per infusione.

La frequenza e la durata della somministrazione sono determinate dal protocollo dello studio e monitorate dal personale medico.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare la risposta al trattamento, utilizzando criteri standardizzati come il RECIST v1.1.

Vengono valutati diversi parametri, tra cui il tasso di risposta obiettiva, la durata della risposta, il controllo della malattia, la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

4valutazione della sicurezza

Durante lo studio, vengono registrati eventuali eventi avversi e gravi eventi avversi per valutare la sicurezza del trattamento.

Viene monitorata la farmacocinetica del farmaco, cioรจ come il farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 30 luglio 2027.

I risultati finali dello studio aiuteranno a determinare l’efficacia e la sicurezza del trastuzumab deruxtecan nei pazienti con tumori che esprimono HER2.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • La malattia deve essere avanzata localmente, non operabile o diffusa in altre parti del corpo, secondo le immagini piรน recenti.
  • I pazienti devono rientrare in uno dei seguenti gruppi:
    • Cancro delle vie biliari
    • Cancro della vescica
    • Cancro della cervice uterina
    • Cancro dell’endometrio
    • Cancro ovarico epiteliale
    • Cancro del pancreas
    • Tumori rari che esprimono HER2, esclusi i tumori sopra menzionati, e il cancro al seno, al polmone non a piccole cellule, gastrico e del colon-retto.
  • La malattia deve essere progredita dopo un trattamento precedente o non ci devono essere opzioni di trattamento alternative soddisfacenti.
  • รˆ consentito un trattamento precedente mirato a HER2.
  • L’espressione di HER2 per l’idoneitร  puรฒ essere valutata localmente o centralmente.
  • Deve esserci una malattia misurabile valutata dall’investigatore secondo i criteri RECIST versione 1.1, che รจ un metodo per misurare la risposta del tumore al trattamento.
  • Il paziente deve avere una funzione degli organi adeguata, inclusa la funzione cardiaca, renale ed epatica, come definito dal protocollo.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Il paziente deve avere un’etร  compresa tra 18 e 64 anni.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con tumori che non esprimono HER2. HER2 รจ una proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali.
  • Non possono partecipare persone con tumori che possono essere rimossi chirurgicamente. “Non resecabile” significa che il tumore non puรฒ essere rimosso con un intervento chirurgico.
  • Non possono partecipare persone che non hanno tumori metastatici. “Metastatico” significa che il tumore si รจ diffuso ad altre parti del corpo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Italia
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu Poznaล„ Polonia
Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy Bromberga Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Ftkojowlxy Pxnplywwohn Uphflqkhjzjcn Alvcmael Guclaqd Iznya Roma Italia
Ijqdfkiy Ezkklbj Du Oxxvgxuhh Secnlv Milano Italia
Iqzge Izhdtavy Ndutbrixo Tkvdnl Fvjzypmspc Pvldkrt Napoli Italia
Holwfpxc Gkmklzb Utkyjqybtkpgx Ryptu Svdot Cordova Spagna
Hiclxynl Grueege Ufderxkaphklc Dk Vwgjyzqw Valencia Spagna
Hddpolyx Cntjgnv Sul Cfihqd Madrid Spagna
Hmrgqgjx Ushqjyehiffiu 1n De Olxsaxf Madrid Spagna
Sfwiceafkqu Pgvvlvhgu Zwgenh Oyhlfm Zcliyqsmra Sgugtni Ucddwcvndewfn W Kugyfoyr Cracovia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando
18.05.2021
Polonia Polonia
Reclutando
10.12.2020
Spagna Spagna
Reclutando
16.03.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Trastuzumab Deruxtecan (T-DXd, DS-8201a) รจ un farmaco utilizzato per trattare alcuni tipi di tumori che esprimono il recettore HER2. Questo farmaco รจ una combinazione di un anticorpo e un farmaco chemioterapico. L’anticorpo si lega al recettore HER2 sulla superficie delle cellule tumorali, permettendo al farmaco chemioterapico di entrare nella cellula e distruggerla. Viene studiato per la sua efficacia e sicurezza nel trattamento di tumori metastatici o non operabili.

Malattie investigate:

Tumori che esprimono HER2 โ€“ I tumori che esprimono HER2 sono caratterizzati dalla presenza di un’elevata quantitร  della proteina HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. Questa proteina puรฒ promuovere la crescita e la divisione delle cellule, portando a una progressione piรน rapida del tumore. I tumori HER2 positivi possono manifestarsi in diverse parti del corpo, tra cui il seno, lo stomaco e altri organi. La progressione della malattia puรฒ variare a seconda del tipo di tumore e della sua localizzazione. Questi tumori sono spesso piรน aggressivi rispetto a quelli che non esprimono HER2. La ricerca si concentra su come controllare la crescita di questi tumori e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 22:55

Trial ID:
2023-504721-39-02
Numero di protocollo
D967VC00001
NCT ID:
NCT04482309
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia