Studio sulla sicurezza ed efficacia di GEN1078 in pazienti con tumori solidi maligni

2 1 1

Sponsor

  • Genmab A/S

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra su persone con tumori solidi maligni, che sono tipi di cancro che formano masse solide nei tessuti del corpo. Il trattamento in esame รจ un nuovo farmaco chiamato GEN1078, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare di GEN1078 nei partecipanti con questi tipi di tumori.

Lo studio รจ diviso in due fasi principali. Nella prima fase, chiamata “escalation della dose”, si cerca di determinare la dose massima tollerata di GEN1078 e di valutare la sua sicurezza e tollerabilitร . Nella seconda fase, chiamata “espansione della dose”, si valuta l’attivitร  anti-tumorale del farmaco. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di GEN1078 e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come il farmaco agisce sui loro tumori.

Lo studio รจ progettato per raccogliere informazioni importanti su come GEN1078 viene assorbito e distribuito nel corpo, quanto tempo rimane attivo e se il corpo sviluppa anticorpi contro di esso. Queste informazioni aiuteranno a determinare se GEN1078 puรฒ essere un trattamento efficace per i tumori solidi maligni e quale potrebbe essere la dose piรน appropriata per futuri studi clinici.

1inizio del trial

Dopo l’accettazione nel trial, viene fornita una spiegazione dettagliata del processo e degli obiettivi del trial. Viene chiesto di firmare un consenso informato per confermare la partecipazione volontaria.

2fase di escalation della dose

Durante questa fase, viene somministrato il farmaco GEN1078 tramite iniezione sottocutanea. La dose iniziale รจ bassa e puรฒ essere aumentata gradualmente per determinare la dose massima tollerata.

Le iniezioni vengono effettuate a intervalli regolari, come stabilito dal protocollo del trial. La frequenza e la durata esatte delle somministrazioni vengono comunicate dal personale medico.

3monitoraggio della sicurezza

Durante il trial, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la sicurezza e la tollerabilitร  del farmaco. Questo include esami del sangue, controlli fisici e valutazioni dei sintomi.

Eventuali effetti collaterali o reazioni avverse vengono registrati e gestiti dal personale medico.

4fase di espansione della dose

Se la dose massima tollerata รจ stata determinata, si passa alla fase di espansione della dose. In questa fase, viene valutata l’efficacia del farmaco GEN1078 su un numero maggiore di partecipanti.

La somministrazione del farmaco continua secondo il dosaggio stabilito, e vengono effettuati ulteriori controlli per valutare l’attivitร  antitumorale.

5valutazione finale

Al termine del trial, viene effettuata una valutazione complessiva dei risultati ottenuti. Questo include l’analisi della sicurezza, della tollerabilitร  e dell’efficacia del farmaco.

I risultati vengono comunicati e discussi con il partecipante, e viene fornita assistenza per eventuali passi successivi nel trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno una lesione misurabile secondo i criteri RECIST v1.1, valutata dal medico. Lesione misurabile significa che il tumore puรฒ essere misurato in modo preciso con esami medici.
  • Devi avere un punteggio di stato di salute da 0 a 1 secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG PS). Questo punteggio valuta quanto sei in grado di svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Solo per l’aumento della dose: Devi avere un tumore solido confermato tramite esami di laboratorio (istologici o citologici) per il quale non ci sono altre terapie standard disponibili che possano offrire un beneficio clinico, oppure non sei un candidato per tali terapie o le hai rifiutate. Il medico deve ritenere che la terapia sperimentale con GEN1078 possa essere utile per te.
  • Solo per l’aumento della dose: Devi avere una ricorrenza del tumore dopo le terapie standard disponibili o una progressione del tumore durante tali terapie, oppure non tolleri o non sei idoneo per le terapie curative standard nel contesto di ricorrenza.
  • Solo per l’espansione della dose: Devi avere una diagnosi avanzata (non operabile) o metastatica di alcuni tipi di tumori solidi, confermata tramite esami di laboratorio.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Possono partecipare persone di etร  adulta.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con tumori solidi maligni. I tumori solidi sono masse di cellule anormali che possono crescere in diverse parti del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con particolari condizioni di salute che le rendono piรน fragili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Rqviasisogazto Copenaghen Danimarca
Hqidaqfb Ushhcvpqjeltw Hs Stzhmblvvyy Madrid Spagna
Hkjoqsqx Uvludnmrvhpgf Fdiynxdxv Jdwrykd Doxw Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
29.01.2025
Spagna Spagna
Non reclutando
11.02.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • GEN1078

GEN1078 รจ un nuovo farmaco sperimentale studiato per il trattamento di tumori solidi maligni. Questo farmaco รจ in fase di sperimentazione per capire quanto sia sicuro e tollerabile per i pazienti. L’obiettivo principale รจ determinare la dose massima che i pazienti possono tollerare senza effetti collaterali gravi. Inoltre, i ricercatori vogliono vedere se GEN1078 puรฒ aiutare a ridurre o fermare la crescita dei tumori. Durante la sperimentazione, i medici monitorano attentamente i pazienti per valutare eventuali effetti collaterali e per capire se il farmaco รจ efficace nel combattere il cancro. Se i risultati sono positivi, GEN1078 potrebbe essere utilizzato in ulteriori studi per confermare la sua efficacia e sicurezza.

Malattie investigate:

Tumori solidi maligni โ€“ I tumori solidi maligni sono masse di cellule anormali che crescono in modo incontrollato e possono formarsi in vari organi del corpo. Questi tumori possono invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sangue o il sistema linfatico. La progressione della malattia varia a seconda del tipo di tumore e della sua localizzazione. Inizialmente, i tumori possono essere asintomatici, ma con il tempo possono causare sintomi specifici legati all’organo colpito. La crescita del tumore puรฒ portare a complicazioni locali, come l’ostruzione di organi o vasi sanguigni. La diffusione metastatica รจ una caratteristica comune dei tumori maligni avanzati.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 09:39

Trial ID:
2024-515752-21-00
Numero di protocollo
GCT1078-01
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia