Studio a lungo termine su Tofacitinib per il trattamento dell’Artrite Idiopatica Giovanile

2 1 1 1

Sponsor

  • Pfizer Inc.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (JIA), una malattia che causa infiammazione delle articolazioni nei bambini. Il trattamento in studio utilizza il farmaco Tofacitinib, che รจ un inibitore della famiglia delle Janus Kinasi (JAK). Questo farmaco รจ disponibile in forma di compresse rivestite e soluzione orale. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  a lungo termine di Tofacitinib nel trattamento dei sintomi della JIA.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Tofacitinib per un periodo massimo di 120 giorni. Il farmaco sarร  somministrato per via orale, e i partecipanti saranno monitorati regolarmente per valutare la loro risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento attivo.

Lo studio mira a raccogliere dati sulla sicurezza del farmaco, monitorando parametri come il peso corporeo, l’altezza e lo sviluppo fisico dei partecipanti. Inoltre, verranno valutati l’attivitร  della malattia, il numero di articolazioni colpite e altri indicatori di infiammazione. Queste informazioni aiuteranno a comprendere meglio l’efficacia e la sicurezza di Tofacitinib nel trattamento dell’Artrite Idiopatica Giovanile.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico per il trattamento dell’artrite idiopatica giovanile (JIA) con tofacitinib.

Il farmaco viene somministrato come soluzione orale.

2somministrazione del farmaco

Il paziente assume tofacitinib per via orale secondo le indicazioni del medico.

La frequenza e il dosaggio sono determinati in base alle condizioni specifiche del paziente e alle linee guida dello studio.

3visite di controllo

Durante lo studio, il paziente partecipa a visite regolari per monitorare la sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento.

Vengono raccolti dati di laboratorio standard e segnalati eventuali eventi avversi.

4valutazioni mediche

Ad ogni visita, il medico valuta l’attivitร  della malattia e il numero di articolazioni con artrite attiva o limitazione del movimento.

Vengono misurati indici di infiammazione come la proteina C-reattiva (CRP) e la velocitร  di sedimentazione degli eritrociti (ESR).

5questionari e valutazioni

Il paziente e i genitori completano questionari per valutare la funzione fisica e il dolore associato all’artrite.

Viene valutato il benessere generale del bambino attraverso scale visive analogiche.

6monitoraggio della crescita

Durante lo studio, vengono monitorati il peso corporeo, l’altezza e gli stadi di Tanner per valutare la crescita e lo sviluppo fisico del paziente.

7fine dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 22 marzo 2025, salvo modifiche nel protocollo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere affetti da Artrite Idiopatica Giovanile (JIA) e avere un’etร  compresa tra 2 e meno di 18 anni.
  • Essere disposti e in grado di partecipare a tutte le visite programmate, seguire il piano di trattamento, effettuare i test di laboratorio e le altre procedure dello studio.
  • Il trattamento con tofacitinib deve essere considerato appropriato dal medico.
  • Non avere segni di tubercolosi attiva o infezione da tubercolosi non adeguatamente trattata.
  • Interrompere l’uso di farmaci non consentiti per il tempo richiesto prima della prima dose del farmaco dello studio e assumere solo farmaci concomitanti nelle dosi/frequenze consentite.
  • Se sessualmente attivi e a rischio di gravidanza, utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e per almeno 28 giorni dopo l’ultima dose del farmaco dello studio.
  • Aver completato in precedenza la partecipazione a uno studio qualificante sulla JIA con tofacitinib.
  • Se si assume metotrexato (MTX), usarlo per via orale o parenterale a dosi non superiori a 25 mg/settimana o 20 mg/mยฒ/settimana, a seconda di quale sia inferiore. รˆ necessario assumere anche acido folico/acido folinico secondo gli standard locali.
  • Se si assume un glucocorticoide orale, usarlo a una dose massima di 0,20 mg/kg/giorno o 10 mg/giorno, prednisone o equivalente, a seconda di quale sia inferiore.
  • Se si assume leflunomide, usarlo alle seguenti dosi: 10 mg a giorni alterni per soggetti che pesano 40 kg; o secondo gli standard locali.
  • Se si assume sulfasalazina, clorochina o idrossiclorochina, somministrarli secondo gli standard locali.
  • Fornire una prova di un consenso informato firmato e datato, con assenso se appropriato, che indichi che il soggetto (o un rappresentante legale/genitore/i/tutore legale) รจ stato informato di tutti gli aspetti dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i pazienti che hanno un’altra malattia oltre all’Artrite Idiopatica Giovanile (JIA).
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno avuto una reazione allergica al farmaco tofacitinib o a farmaci simili in passato.
  • Non possono partecipare i pazienti che stanno assumendo altri farmaci che potrebbero interferire con il tofacitinib.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno una malattia del fegato o dei reni.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno un’infezione attiva o cronica.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno ricevuto un vaccino vivo di recente.
  • Non possono partecipare i pazienti che sono incinte o stanno allattando.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno partecipato a un altro studio clinico di recente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Narodowy Instytut Geriatrii Reumatologii I Rehabilitacji Im Prof. Dr Hab. Med. Eleonory Reicher Varsavia Polonia
Uk Gjww Gand Belgio
Wamtshjzqo Sgyhkthjklaktdy Sitmasv Duykowtjo Ig Sj Lnjbplz W Kilvmlsj Cracovia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
16.05.2019
Polonia Polonia
Non reclutando
09.08.2013
Spagna Spagna
Non reclutando
18.03.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tofacitinib: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare l’artrite idiopatica giovanile (JIA). L’obiettivo principale del farmaco รจ ridurre i segni e i sintomi dell’artrite nei bambini e negli adolescenti. Tofacitinib agisce modulando il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e il dolore articolare. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza e la tollerabilitร  del farmaco nel lungo termine.

Malattie investigate:

Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni nei bambini e negli adolescenti. Si manifesta con gonfiore, dolore e rigiditร  delle articolazioni, che possono variare in intensitร  e durata. La malattia puรฒ coinvolgere una o piรน articolazioni e, in alcuni casi, puรฒ anche influenzare la crescita e lo sviluppo fisico del bambino. I sintomi possono includere febbre, eruzioni cutanee e infiammazione degli occhi. La progressione della malattia รจ variabile, con periodi di remissione e riacutizzazioni. L’obiettivo principale รจ gestire i sintomi e mantenere la funzionalitร  delle articolazioni.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 23:27

Trial ID:
2023-509651-14-00
Numero di protocollo
A3921145
NCT ID:
NCT01513902
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia