Progesterone: Una Guida Completa per i Pazienti

Il progesterone, un ormone cruciale per la salute riproduttiva, è oggetto di numerosi studi clinici che ne esplorano i potenziali benefici nei trattamenti per la fertilità e nel supporto alla gravidanza. Questi studi mirano a valutare diverse formulazioni, dosaggi e vie di somministrazione del progesterone per ottimizzare i risultati in vari scenari riproduttivi, tra cui la fecondazione in vitro (FIV), il rischio di aborto spontaneo e il fallimento ricorrente dell’impianto.

Navigazione

    Indice

    Cos’è il Progesterone?

    Il progesterone è un ormone naturale che svolge un ruolo cruciale nel sistema riproduttivo femminile. Viene spesso definito “steroide sessuale” o “ormone femminile”. Nei trattamenti medici, il progesterone è disponibile in varie forme, tra cui supposte vaginali, capsule orali e iniezioni. Alcuni nomi commerciali comuni per il progesterone includono Utrogestan, Cyclogest, Prometrium ed Endometrin[1][2].

    Usi Medici del Progesterone

    Il progesterone viene utilizzato per trattare varie condizioni legate alla salute delle donne. Alcuni degli usi principali includono:

    • Trattamenti di fertilità: Il progesterone è comunemente utilizzato nella fecondazione in vitro (FIV) e in altre tecnologie di riproduzione assistita per supportare l’impianto dell’embrione e le prime fasi della gravidanza[2].
    • Supporto alla fase luteale: Aiuta a preparare l’utero per la gravidanza e mantiene il rivestimento uterino durante le prime fasi della gravidanza[1].
    • Minaccia di aborto: Il progesterone può essere utilizzato per aiutare a prevenire l’aborto spontaneo in alcuni casi di minaccia di perdita della gravidanza[6].
    • Irregolarità mestruali: Può aiutare a regolare i cicli mestruali, specialmente durante la transizione menopausale[9].
    • Terapia ormonale sostitutiva: Il progesterone viene utilizzato come parte della terapia ormonale per i sintomi della menopausa[9].

    Come Viene Somministrato il Progesterone

    Il progesterone può essere somministrato in diversi modi, a seconda della condizione specifica da trattare e delle esigenze del paziente:

    • Supposte vaginali o gel: Comuni nei trattamenti di fertilità e nel supporto alle prime fasi della gravidanza (es. Cyclogest, Crinone)[1][2].
    • Capsule orali: Utilizzate per varie condizioni, incluso il supporto alla fase luteale e i sintomi della menopausa (es. Prometrium, Utrogestan)[2][9].
    • Iniezioni: A volte utilizzate nei trattamenti di fertilità, anche se meno comuni a causa del disagio[2].
    • Trattamenti combinati: In alcuni casi, il progesterone può essere utilizzato in combinazione con altri ormoni o farmaci[5].

    Il Progesterone nei Trattamenti di Fertilità

    Il progesterone svolge un ruolo cruciale nei trattamenti di fertilità, in particolare nella FIV e in altre tecnologie di riproduzione assistita. Ecco come viene tipicamente utilizzato:

    • Supporto alla fase luteale: Dopo il trasferimento dell’embrione nella FIV, il progesterone viene somministrato per aiutare a preparare l’utero all’impianto e supportare le prime fasi della gravidanza[1][2].
    • Trasferimento di embrioni congelati: Il progesterone viene utilizzato per preparare il rivestimento uterino al trasferimento di embrioni scongelati[5][8].
    • Fallimento ricorrente dell’impianto: Alcuni studi stanno indagando se un trattamento prolungato con progesterone possa aiutare le donne che hanno sperimentato multipli tentativi falliti di FIV[8].

    Progesterone per il Supporto alla Gravidanza

    Il progesterone viene talvolta utilizzato per supportare la gravidanza, in particolare in determinate situazioni ad alto rischio:

    • Minaccia di aborto: Per le donne che sperimentano sanguinamento vaginale nelle prime fasi della gravidanza, il progesterone può essere prescritto per aiutare a prevenire l’aborto spontaneo[6].
    • Gravidanze da FIV: Le donne che rimangono incinte attraverso la FIV spesso continuano l’integrazione di progesterone durante il primo trimestre[2].
    • Gravidanze HIV-positive: Alcuni studi stanno indagando l’uso del progesterone nelle donne incinte HIV-positive per potenzialmente migliorare gli esiti della nascita[4].

    Progesterone Durante la Transizione Menopausale

    Durante la transizione menopausale, i livelli di progesterone diminuiscono naturalmente. L’integrazione può essere utilizzata per:

    • Regolare i cicli mestruali: Il progesterone può aiutare a normalizzare i modelli di sanguinamento irregolare comuni nella perimenopausa[9].
    • Gestire i sintomi: Può aiutare con alcuni sintomi della menopausa, anche se sono necessarie ulteriori ricerche[9].
    • Potenziali effetti metabolici: Alcuni studi stanno indagando se l’integrazione di progesterone possa aiutare a prevenire l’aumento di peso durante la menopausa influenzando il dispendio energetico a riposo[9].

    Potenziali Effetti Collaterali e Considerazioni

    Sebbene il progesterone sia generalmente ben tollerato, può causare alcuni effetti collaterali. Questi possono includere:

    • Secrezioni vaginali o disagio (con forme vaginali)[5]
    • Sonnolenza o vertigini[5]
    • Nausea o gonfiore[5]
    • Mal di testa[5]
    • Tensione al seno
    • Cambiamenti d’umore

    È importante discutere di eventuali effetti collaterali con il proprio medico. Possono regolare il dosaggio o la forma di progesterone se necessario. Inoltre, il progesterone potrebbe non essere adatto a tutti, quindi una storia medica approfondita e una consultazione con un operatore sanitario sono essenziali prima di iniziare il trattamento[9].

    Aspect Details
    Tipi di Studio Studi clinici randomizzati, studi di coorte prospettici
    Condizioni Studiate Infertilità, minaccia di aborto, fallimento ricorrente dell’impianto, supporto della fase luteale
    Formulazioni di Progesterone Compresse/gel vaginali, capsule orali, iniezioni intramuscolari, iniezioni sottocutanee
    Gruppi di Confronto Diversi dosaggi, vie di somministrazione, terapie combinate
    Risultati Primari Tassi di gravidanza clinica, tassi di gravidanza in corso, tassi di nati vivi, tassi di aborto
    Risultati Secondari Tassi di impianto, spessore endometriale, livelli di progesterone, profili di sicurezza
    Durata del Trattamento Varia per studio; tipicamente dal trasferimento embrionale fino a 7-12 settimane di gestazione
    Monitoraggio della Sicurezza Eventi avversi, inclusi disturbi gastrointestinali, disagio vaginale, rischio di tromboembolia

    Studi in corso con Progesterone

    • Data di inizio: 2023-11-08

      Studio sull’efficacia del progesterone micronizzato e del ganirelix per prevenire il picco di LH in donne sottoposte a stimolazione ovarica per donazione di ovociti.

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su donne che si sottopongono a stimolazione ovarica per la donazione di ovociti. La stimolazione ovarica è un processo in cui le ovaie vengono stimolate per produrre più ovociti, che sono le cellule uovo. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti diversi per prevenire un aumento prematuro dell’ormone luteinizzante (LH)…

      Spagna
    • Data di inizio: 2023-12-12

      Studio sull’Infertilità: Effetti di Follitropin Delta, Triptorelina e Progesterone nelle Donne di Età Avanzata

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra sullinfertilità nelle donne di età avanzata e mira a valutare l’effetto dell’intensità della stimolazione ovarica sul numero di embrioni euploidi, cioè embrioni con il corretto numero di cromosomi. La ricerca coinvolge l’uso di due farmaci: follitropin delta, somministrato tramite iniezione sottocutanea, e progesterone, assunto in capsule morbide. Il follitropin delta è…

      Malattie studiate:
      Spagna
    • Data di inizio: 2024-06-27

      Studio sull’induzione dell’ovulazione e supporto luteale con agonisti GnRH per pazienti sottoposti a fecondazione in vitro

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda la fecondazione in vitro (IVF) e l’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI), con trasferimento dell’embrione nello stesso ciclo. L’obiettivo è confrontare due protocolli per supportare la fase luteale, che è il periodo dopo l’ovulazione. Uno dei protocolli utilizza un agonista del GnRH per l’induzione e il supporto, mentre l’altro utilizza l’induzione con hCG…

      Francia
    • Data di inizio: 2021-04-20

      Studio sull’uso del progesterone vaginale per migliorare la nascita viva in cicli di fecondazione in vitro congelati/scongelati per pazienti con infertilità

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda linfertilità, una condizione in cui una coppia ha difficoltà a concepire un bambino. Viene esaminato l’uso del progesterone, un ormone naturale, come supporto durante la fase luteale per migliorare le possibilità di nascita viva in cicli di fecondazione in vitro (FIV) con embrioni congelati/scongelati. Due forme di progesterone sono utilizzate: Cyclogest 400…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Islanda Svezia
    • Data di inizio: 2023-07-05

      Studio sull’efficacia del progesterone micronizzato per il supporto della fase luteale in pazienti con infertilità

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sullinfertilità, una condizione in cui una coppia ha difficoltà a concepire un bambino. Il trattamento in esame utilizza due formulazioni di progesterone micronizzato somministrato per via vaginale. Il progesterone è un ormone che aiuta a preparare l’utero per una gravidanza. Le due formulazioni di progesterone micronizzato sono testate per vedere…

      Malattie studiate:
      Spagna
    • Data di inizio: 2024-05-21

      Studio sull’uso del progesterone per prevenire il parto pretermine in donne con placenta previa

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra su una condizione chiamata placenta previa, che si verifica quando la placenta copre parzialmente o completamente il collo dell’utero durante la gravidanza. Questo può portare a un parto prematuro, che è quando il bambino nasce prima delle 37 settimane di gestazione. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato progesterone, somministrato…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Paesi Bassi
    • Data di inizio: 2024-12-10

      Studio sull’Infertilità: Effetti di Choriogonadotropin Alfa, Nomegestrol Acetato, Estradiol Emihidrato e Progesterone su Gravidanze da Trasferimento di Embrioni Congelati

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra sullinfertilità, una condizione in cui una coppia ha difficoltà a concepire un bambino. Viene esaminato l’impatto della presenza del corpo luteo nelle gravidanze ottenute tramite trasferimento di embrioni congelati. Il corpo luteo è una struttura temporanea nell’ovaio che produce ormoni importanti per la gravidanza. Lo studio mira a capire se ci…

      Malattie studiate:
      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso di follitropina delta a dose fissa per la stimolazione ovarica in donne con infertilità sottoposte a inseminazione intrauterina

      Non ancora in reclutamento

      1

      Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’infertilità utilizzando un farmaco chiamato follitropina delta (Rekovelle). La follitropina delta è un ormone che stimola le ovaie durante i trattamenti di inseminazione intrauterina, una procedura che aiuta le coppie ad avere un bambino. Lo studio utilizza una dose fissa di Rekovelle per stimolare le ovaie. Durante il…

      Francia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso di Estriolo, Estradiolo Emidrato e Promestriene per migliorare la qualità della vita sessuale nelle pazienti trattate per il cancro cervicale

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico si concentra sul miglioramento della salute sessuale e della qualità della vita percepita da pazienti trattate per il cancro cervicale. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui estriolo, estradiolo emiidrato, promestriene, progesterone e estradiolo valerato. L’obiettivo principale è valutare come questi trattamenti possano migliorare la funzione sessuale e la qualità…

      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’aggiunta di LH ricombinante in donne con infertilità e bassa risposta ovarica sopra i 35 anni

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra sull’infertilità e mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti ormonali in donne con bassa sensibilità ovarica, appartenenti al gruppo POSEIDON 2. Questo gruppo include donne di età superiore ai 35 anni che hanno mostrato una risposta subottimale a precedenti cicli di stimolazione ovarica. I trattamenti utilizzati nello studio includono Pergoveris, che…

      Malattie studiate:
      Spagna
    • Data di inizio: 2021-10-10

      Studio sull’uso del progesterone per il trattamento dell’infertilità femminile in cicli di preparazione endometriale artificiale

      Non in reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’infertilità femminile e sull’uso di diversi tipi di progesterone esogeno, un ormone importante per la preparazione dell’endometrio, il tessuto che riveste l’interno dell’utero. Il progesterone viene somministrato in diverse forme: come soluzione iniettabile intramuscolare chiamata PRONTOGEST, come soluzione iniettabile sottocutanea chiamata Prolutex, e come capsule molli vaginali chiamate Seidigestan. L’obiettivo…

      Farmaci studiati:
      Spagna

    Glossario

    • Luteal Phase Support: L'uso di ormoni, tipicamente progesterone, per supportare il rivestimento uterino dopo l'ovulazione o il prelievo degli ovociti nei trattamenti di fertilità.
    • In Vitro Fertilization (IVF): Un trattamento di fertilità in cui gli ovuli vengono fecondati con lo sperma al di fuori del corpo e gli embrioni risultanti vengono trasferiti nell'utero.
    • Frozen Embryo Transfer (FET): Una procedura in cui gli embrioni precedentemente congelati da un ciclo di IVF vengono scongelati e trasferiti nell'utero.
    • Threatened Miscarriage: Una condizione in cui si verifica un sanguinamento vaginale durante le prime fasi della gravidanza, indicando un rischio di aborto spontaneo.
    • Recurrent Implantation Failure (RIF): Una condizione in cui multipli trasferimenti di embrioni durante i cicli di IVF non riescono a risultare in una gravidanza.
    • Micronized Progesterone: Una forma di progesterone che è stata processata per aumentare il suo assorbimento da parte del corpo.
    • Endometrium: Il rivestimento interno dell'utero che si ispessisce in preparazione per il potenziale impianto dell'embrione.
    • Oocyte Retrieval: Una procedura nella IVF in cui gli ovuli vengono prelevati dalle ovaie per la fecondazione.
    • Clinical Pregnancy: Una gravidanza confermata dalla visualizzazione ecografica di una camera gestazionale o dal rilevamento dell'attività cardiaca fetale.
    • Biochemical Pregnancy: Una gravidanza molto precoce rilevata dai livelli ormonali ma che non progredisce fino a diventare una gravidanza clinica.