Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im.Fryderyka Chopina W Rzeszowie

Ul. Fryderyka Szopena 2, Rzeszow, 35-055, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Dermatologia

Il centro medico è all’avanguardia nella dermatologia, con un focus particolare su condizioni come la dermatite atopica, la psoriasi a placche e l’acne vulgaris. Le ricerche in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste patologie cutanee, offrendo nuove speranze ai pazienti.

  • Dermatite atopica
  • Psoriasi a placche
  • Acne vulgaris

Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui stanno ridefinendo gli standard di cura, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule e al mesotelioma pleurico non resecabile. Gli studi clinici mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per queste forme di cancro.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mesotelioma pleurico non resecabile

Le ricerche condotte qui stanno contribuendo a migliorare le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Immunologia

Il centro è un leader nella ricerca immunologica, concentrandosi su condizioni come il lupus eritematoso cutaneo e l’alopecia areata. Gli studi mirano a comprendere meglio il sistema immunitario e a sviluppare trattamenti innovativi per queste malattie autoimmuni.

  • Lupus eritematoso cutaneo
  • Alopecia areata

Le scoperte fatte qui stanno aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie autoimmuni, migliorando la gestione e la prognosi dei pazienti.

Otorinolaringoiatria

Il centro si distingue nella ricerca otorinolaringoiatrica, con un focus sull’ipoacusia neurosensoriale improvvisa idiopatica. Gli studi in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione, migliorando il recupero dell’udito nei pazienti affetti.

  • Ipoacusia neurosensoriale improvvisa idiopatica

Le ricerche condotte qui stanno portando a nuove terapie che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle perdite uditive improvvise.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie rare, con particolare attenzione alla pemfigoide bolloso e alla prurigo nodulare. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti innovativi per queste condizioni, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Pemfigoide bolloso
  • Prurigo nodulare

Le ricerche in questo campo stanno aprendo nuove possibilità terapeutiche per i pazienti affetti da malattie rare, offrendo speranza e miglioramenti significativi nella gestione delle loro condizioni.

  • 3 1 1
    La idrosadenite suppurativa è una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammazioni, spesso nelle aree dove la pelle si sfrega. Questo studio clinico si concentra su persone con idrosadenite suppurativa di grado moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento a lungo termine con secukinumab, un farmaco somministrato tramite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Croazia Repubblica Ceca Portogallo Slovacchia Polonia Belgio Ungheria Italia Lituania Paesi Bassi Bulgaria Spagna Grecia
    Start Date: 2020-03-12
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi genitale moderata o grave, una malattia della pelle che provoca arrossamenti e irritazioni nell’area genitale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tildrakizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo studio di fase 3 mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di Tildrakizumab rispetto a un placebo. Durante lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Bulgaria Polonia
    Start Date: 2025-05-27
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della psoriasi a placche moderata-severa negli adulti. La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato LY4100511, noto anche come DC-853, che agisce come inibitore delle forme omodimeriche e eterodimeriche della citochina IL-17 (IL-17AA […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LY4100511

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2025-01-30