Universitaetsmedizin Der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz Koerperschaft Des Offentlichen Rechts

Gebaeude 605, Langenbeckstrasse 1, Oberstadt, Mainz, 55131, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il nostro centro è all’avanguardia nella gastroenterologia pediatrica, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa moderata a severa nei bambini. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite Ulcerosa nei Bambini
  • Trattamenti Innovativi
  • Remissione Clinica

Il nostro impegno nella ricerca pediatrica ci permette di sviluppare terapie che sono non solo efficaci ma anche sicure per i pazienti più giovani, contribuendo a un futuro più sano per le nuove generazioni.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzati in oncologia gastrointestinale, il nostro centro si dedica alla ricerca di trattamenti avanzati per il cancro gastro-esofageo avanzato e refrattario. Attraverso studi clinici, stiamo valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Cancro Gastro-Esofageo
  • Combinazioni Terapeutiche Avanzate
  • Sopravvivenza Complessiva

Il nostro lavoro in oncologia mira a offrire nuove speranze ai pazienti con opzioni terapeutiche limitate, attraverso l’innovazione e la ricerca continua.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Mirikizumab nei Bambini con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato mirikizumab, disponibile in due forme: una soluzione per iniezione e un concentrato per […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Portogallo Polonia Italia Paesi Bassi Germania Francia
    Start Date: 2024-02-26
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Universitaetsmedizin Der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz Koerperschaft Des Offentlichen Rechts
    Mainz, Germany
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Poland
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Twoja Przychodnia Szczecinskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
  • Studio su Regorafenib e Nivolumab per Pazienti con Cancro Gastroesofageo Avanzato Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastro-esofageo avanzato refrattario, una forma di tumore che colpisce l’esofago e lo stomaco e che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio confronta l’efficacia di una combinazione di due farmaci, regorafenib e nivolumab, con la chemioterapia standard. Il regorafenib è un farmaco che agisce bloccando […]

    Malattia:

    • Cancro gastroesofageo

    Farmaci studiati:

    • Regorafenib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-05-17
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Klinikum Bayreuth GmbH
    Bayreuth, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Universitaetsmedizin Der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz Koerperschaft Des Offentlichen Rechts
    Mainz, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Studienzentrum Onkologie Ravensburg GmbH
    Ravensburg, Germany
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany