Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH

Chemnitzstrasse 33, Schreventeich, Kiel, 24116, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, una forma aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie combinando nuovi agenti terapeutici con trattamenti standard.

  • Glofitamab in combinazione con Pola-R-CHP
  • Progressione libera da malattia (PFS)

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

Cancro Ovarico Avanzato

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico avanzato, focalizzandosi su terapie innovative per pazienti con mutazioni BRCA non presenti. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di combinazioni di farmaci mirati.

  • Chemioterapia di prima linea con pembrolizumab e olaparib
  • Criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (RECIST 1.1)

Questi studi offrono nuove speranze per trattamenti più personalizzati e efficaci.

Cancro al Seno Avanzato

Il centro si dedica alla comprensione dei modelli di efficacia e resistenza nel cancro al seno avanzato, specialmente nei pazienti HER2-negativi e con recettori ormonali positivi. La ricerca si concentra sull’analisi dettagliata delle risposte ai trattamenti.

  • Analisi comprensiva di ribociclib
  • Sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza globale

Queste indagini aiutano a ottimizzare le terapie e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma Follicolare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica e la tollerabilità.

  • Odronextamab in combinazione con chemioterapia
  • Risposta completa a 30 mesi (CR30)

Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma follicolare.

  • Studio sull’efficacia e resistenza di Ribociclib in pazienti con cancro al seno avanzato HER2-negativo e HR-positivo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è HER2-negativo e HR-positivo. Il trattamento principale in esame è il RIBOCICLIB, un farmaco somministrato in compresse rivestite. Il RIBOCICLIB viene utilizzato in combinazione con terapie endocrine, che possono includere farmaci come ANASTROZOLE, EXEMESTANE, FULVESTRANT e LETROZOLE. Questi farmaci aiutano a bloccare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Fulvestrant
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-13
    Haemato-Onkologische Ueberoertliche Gemeinschaftspraxis Pasing und Fuerstenfeldbruck
    Munich, Germany
    MedCenter Nordsachsen
    Scheuditz, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    AMEOS Krankenhausgesellschaft Ostholstein mbH
    Eutin, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germany
    Romed Klinikum Rosenheim
    Rosenheim, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria Polonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-15
    AZ St.-Elisabeth Herentals VZW
    Herentals, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spain
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Glofitamab con Polatuzumab Vedotin, Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone in pazienti con linfoma a grandi cellule B non trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento che combina diversi farmaci. I farmaci utilizzati includono […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir
    • Prednisolone
    • Polatuzumab Vedotin
    • Glofitamab
    • Rituximab
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Germania Polonia Francia Spagna Italia
    Start Date: 2023-09-22
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Westpfalz-Klinikum GmbH
    Kaiserslautern, Germany
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sull’uso di pembrolizumab e olaparib per il trattamento del cancro ovarico avanzato non mutato BRCA

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, una forma di tumore che colpisce le ovaie. Questo studio esamina l’efficacia di diversi farmaci, tra cui pembrolizumab, olaparib, paclitaxel, bevacizumab, docetaxel, e carboplatino. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre olaparib è un farmaco che […]

    Malattia:

    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Bevacizumab
    • Pembrolizumab
    • Olaparib
    • Anhydrous Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Ungheria Spagna Italia Belgio Francia Polonia
    Start Date: 2018-12-18
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Fundacion Onkologikoa Fundazioa
    Donostia, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spain
    Vinzenz Von Paul Kliniken gGmbH
    Stuttgart, Germany
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Poland
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Poland
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spain